UN SECOLO DI ARCHITETTI: A CATANIA IL CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER IL CENTENARIO

Ideare un logo che rappresenti i 100 anni dall’istituzione della figura dell’architetto: questo lo scopo del concorso di idee bandito dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Catania. Un’iniziativa per celebrare il centenario e dare ulteriore valore al ruolo dei professionisti nella società contemporanea. «Quello che ci aspettiamo – spiegano i presidenti di Ordine e Fondazione, rispettivamente Sebastian Carlo Greco ed Eleonora Bonanno – è un progetto che sia attinente ai nostri valori, che sia originale ed efficace allo stesso tempo. L’elaborato finale, infatti, verrà…

Leggi tutto

Caltagirone (CT). Nell’ovile l’erba non era per gli animali: arrestato figlio e denunciato il padre

I Carabinieri della Stazione di Caltagirone, unitamente ai colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Sicilia”, hanno arrestato in flagranza un 40enne del posto per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione abusiva di munizioni, nonché denunciato il padre 62enne di quest’ultimo per gestione di rifiuti non autorizzata. Nell’ambito dei servizi eseguiti a riscontro di una pregressa attività info investigativa, finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri avevano appreso che il 40enne avrebbe potuto verosimilmente occultare droga presso l’ovile dove lavora, ma di proprietà del…

Leggi tutto

Catania. Beccati mentre “alleggerivano” un ponteggio: arrestati dai Carabinieri due uomini

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato in flagranza un 54enne ed un 23enne, pregiudicati catanesi, per il reato di “furto aggravato in concorso”. Nel pomeriggio i Carabinieri sono intervenuti in via Plebiscito a seguito della segnalazione, pervenuta al 112 N.U.E. da parte di un passante che ha riferito di aver notato strani movimenti nei pressi di un cantiere edile. Sopraggiunti nella zona indicata i militari dell’Arma, avuto accesso al chiostro di un condominio, hanno trovato effettivamente due uomini “intenti” a smontare, con un cacciavite…

Leggi tutto

INTERVENTO DI SOCCORSO E RECUPERO DI UNA CLIMBER IN DIFFICOLTA’ SULLE FALESIE DI SAN VITO LO CAPO.

Allertati dal Centrale Operativa del 118, la Stazione Palermo del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è intervenuta nel primo pomeriggio di lunedì 13 marzo, per il recupero di B.B. una climber originaria di Pistoia, in difficoltà sulla parte della Falesia Salinella, zona “Bunker” di San Vito Lo Capo (TP). Per individuare con precisione la posizione della donna ed avere un quadro della situazione, i tecnici del SASS hanno contatto un altro scalatore presente insieme alla pericolante, che ha fornito precise informazioni, tali da permettere alla nostra squadra di soccorso di portarsi…

Leggi tutto

Catania: La progettazione partecipata per il contrasto delle dipendenze

La progettazione partecipata per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze è l’obiettivo dell’incontro in programma domani, a partire dalle ore 15.00, su piattaforma web, promosso dall’UOC Servizio territoriale Dipendenze patologiche dell’Asp di Catania, in collaborazione con il Centro servizi volontariato etneo (CSVE). L’appuntamento si inquadra nella cornice del Piano regionale della prevenzione che, per quanto attiene al tema delle dipendenze patologiche, prevede una misura dedicata, PP04, e in particolare la realizzazione di interventi per garantire opportunità e aggiornamento professionale a decisori, policy maker, amministratori locali e altri stakeholder, operatori…

Leggi tutto

Aeroporto di Comiso, Schifani incontra sindaco e ad di Sac: «Passo avanti su area cargo»

«Con questo incontro facciamo un ulteriore passo concreto per l’avvio delle procedure che portino alla progettazione esecutiva dell’area cargo dell’aeroporto di Comiso. Ho mantenuto l’impegno che avevo preso con il Comune e con la Sac in occasione della mia visita nel Ragusano, pochi giorni fa, perché resto convinto dell’opportunità di fare sistema per raggiungere un obiettivo strategico per la crescita dell’economia agroalimentare del territorio ibleo. E sono lieto di aver trovato piena condivisione negli amministratori comunali e nei vertici della società che gestisce lo scalo: questa è la premessa per fare presto e bene nell’interesse del territorio. Sulla questione della continuità territoriale, che è un altro elemento essenziale per lo sviluppo, avvieremo una discussione con il Ministero delle Infrastrutture». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine del vertice che si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo d’Orleans con il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, l’amministratore delegato di Sac, Nico Torrisi, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, e il dirigente generale del dipartimento, Salvo Lizzio. A fine febbraio, Schifani era stato a Comiso per un primo confronto con le autorità cittadine e il management della società di gestione dell’aeroporto, a cui si era deciso di dare seguito a Palermo con l’incontro che si è tenuto oggi, affrontando anche la questione della continuità territoriale. «Valuteremo – ha aggiunto l’assessore Aricò – quali infrastrutture legare all’aeroporto ibleo in funzione della futura area cargo, nell’ottica di incrementare la mobilità delle merci. Siamo al lavoro senza sosta sulle arterie autostradali del Sud-Est della Sicilia, dalla Siracusa-Gela alla Catania-Ragusa, che potranno essere collegate allo scalo aeroportuale. Un’altra grande opportunità è poi costituita dal fondo da 200 milioni che abbiamo stanziato con l’ultima finanziaria regionale per sostenere i Comuni nella fase di progettazione e che potrà essere sfruttato anche a questo scopo».

Leggi tutto

Una vasta operazione antidroga è stata condotta dai carabinieri a Marsala contro tre gruppi di spacciatori, in concorrenza tra loro, ciascuno guidato da una donna.Nel blitz sono stati impiegati carabinieri della locale compagnia, dello squadrone eliportato Cacciatori di Sicilia, del nucleo cinofili di Palermo Villagrazia e del 12^ reggimento carabinieri Sicilia.L’ordinanza cautelare, emessa dal gip di Marsala su richiesta della procura, riguarda complessivamente 14 indagati (11 in carcere, 2 divieti di dimora nel comune di Marsala e un obbligo di dimora), accusati, a vario titolo, di traffico e spaccio di…

Leggi tutto

Giarre (CT). Una rapina al giorno e … arrivano i Carabinieri che lo arrestano

I Carabinieri della Stazione di Giarre, con il supporto dei colleghi del Nucleo Operativo e di quello Radiomobile della Compagnia di Giarre, hanno arrestato un 26enne del posto nella quasi flagranza del reato di rapina aggravata. Nella giornata del 1° di marzo intorno alle 19.30, orario quindi prossimo a quello di chiusura, un rapinatore solitario, con il volto celato da una maschera carnevalesca ed armato di una pistola semiautomatica, si è introdotto all’interno di un supermercato di via Delle Province portando a termine una rapina a seguito della quale, minacciando…

Leggi tutto

Catania. Consegna il “kit dello spacciatore” ai Carabinieri che lo arrestano

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante, nella flagranza di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, hanno arrestato un pregiudicato catanese di 37 anni. Nel corso di un servizio perlustrativo antidroga nel comprensorio di Trappeto nord, i militari hanno acquisito un punto d’osservazione notando l’uomo, a loro noto per i suoi specifici trascorsi giudiziari in materia di spaccio di sostanze stupefacenti, che discuteva con alcuni giovani sotto i portici delle palazzine di via Capo Passero. Hanno pertanto circoscritto l’area bloccando ogni via di fuga…

Leggi tutto

Catania: Donne uccise Gip convalida fermo per omicidio

Resta in carcere per concorso in omicidio Luciano Valvo, il 55enne accusato di complicità in uno dei due femminicidi di Riposto dell’11 febbraio . Lo ha deciso il Gip di Catania, Luca Lorenzetti, che ha convalidato il fermo eseguito dai carabinieri e, accogliendo la richiesta della Procura, ha emesso nei confronti dell’indagato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Il legale di Valvo, l’avvocato Enzo Iofrida, ha annunciato ricorso al Tribunale del riesame.     Secondo l’accusa, il 55enne, che continua a proclamarsi innocente, con la sua Volkswagen Golf nera avrebbe accompagnato Salvatore La…

Leggi tutto