In piazza Machiavelli (già Santi Cosma e Damiano) a Catania, dopo il blitz antidroga “Quadrilatero” dei Carabinieri del 20 settembre che ha coinvolto la zona, il sindaco Salvo Pogliese prende in consegna per destinare a scopi sociali gli immobili confiscati alla mafia. Presenti il rappresentante dell’Agenzia nazionale, il primo cittadino, il Prefetto, il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il presidente del Tribunale dei Minorenni, il presidente del consiglio comunale e quello della I Municipalità nonché gli assessori comunali ai beni confiscati, ai servizi sociali e alla scuola ma anche la dirigente scolastica del liceo Spedalieri che con i ragazzi dell’istituto ha promosso iniziative di legalità nell’area in questione. L’importante risultato deriva dall’impegno per accelerare le procedure dell’Amministrazione Comunale e in particolare dell’assessore ai beni confiscati etneo, Michele Cristaldi.
Catania, operazione antidroga “Quadrilatero”: immobili confiscati alla mafia destinati a scopi sociali
