Un uomo rubava cellulari all’aeroporto di Catania. La Polizia di Frontiera ha denunciato il pluripregiudicato Z.M. per furto aggravato. Fondamentali per l’identificazione del malvivente le telecamere di videosorveglianza. Gli agenti in tempo reale hanno notato un soggetto con le stesse caratteristiche descritte dalle vittime del furto. I poliziotti, quindi, sono arrivati nell’area nella quale si aggirava il soggetto scoprendo che era l’autore dei colpi. Condividi
Leggi tuttoTag: aeroporto
Aeroporto di Catania, alla SAC finanziamenti per 25 milioni di euro
La Società di gestione dell’Aeroporto di Catania (SAC) ha definito un’operazione di finanziamento dell’importo di 25 milioni di euro nell’ambito del programma Garanzia Italia. “Il finanziamento è concesso da Intesa Sanpaolo S.p.A., UniCredit S.p.A. e Banca Agricola Popolare di Ragusa, assistito dalle garanzie rilasciate – digitalmente e in tempi brevi – da SACE – così come si legge in un comunicato -. Nell’operazione UBI Banca S.p.A. (ora Gruppo Intesa Sanpaolo) ha agito nel ruolo di banca agente e Intesa Sanpaolo S.p.A. ha agito nel ruolo di SACE Agent. Deal counsel dell’operazione…
Leggi tuttoFerrovie siciliane, domani inaugurazione fermata “Catania Aeroporto – Fontanarossa”
Domani sarà inaugurata la nuova fermata “Catania Aeroporto – Fontanarossa”. Nella città etnea si terrà il viaggio inaugurale in treno per l’apertura al pubblico della fermata ferroviaria. L’infrastruttura, costata 5 milioni di euro e realizzata in 2 anni da Rfi (Rete ferroviaria italiana), permetterà il collegamento tra la struttura aeroportuale etnea “Vincenzo Bellini” e le linee ferroviarie regionali. Grazie alla fermata sarà possibile raggiungere in treno l’aeroporto di Fontanarossa anche da Messina, Siracusa, Caltanissetta, Enna, Caltagirone, Taormina, Giarre-Riposto, Acireale, Augusta, Lentini, Fiumefreddo e così via. Al viaggio inaugurale, in partenza…
Leggi tuttoCatania, ricaduta cenere dell’Etna: pista aeroporto chiusa
Ricaduta cenere dell’Etna: pista dell’aeroporto momentaneamente chiusa. Alle ore 15:50 la società di gestione della struttura aeroportuale di Catania ha comunicato che, a causa dell’attività eruttiva e della cenere, la pista dello scalo è al momento chiusa in quanto contaminata. Sono in corso attività di pulizia e bonifica. L’azienda invita l’utenza a contattare le compagnie aeree per info sui voli dirottati o cancellati. AGGIORNAMENTO Alle ore 22:30 del 2 marzo si sono concluse le operazioni di bonifica della pista dell’aeroporto di Catania. La struttura aeroportuale torna operativa. Condividi
Leggi tuttoCatania, eruzione Etna: torna operativo l’aeroporto
Riparte l’attività dell’aeroporto di Catania, dopo una momentanea sospensione dovuta alla caduta di cenere vulcanica e lapilli. La struttura è pienamente operativa dalle ore 9 con l’arrivo del volo easyJet proveniente da Milano-Malpensa. “Le operazioni di pulizia della pista sono andate avanti per tutta la notte – si legge in un comunicato -, con l’utilizzo di sei spazzatrici, due mezzi per supporto tecnico e dieci unità, che hanno operato incessantemente per rimuovere una enorme quantità di cenere vulcanica dalla pista, dalla via di rullaggio, dai piazzali aeromobili, e da tutta…
Leggi tuttoCatania, quasi completa fermata ferroviaria Fontanarossa: sopralluogo delle autorità
Quasi ultimata l’innovativa fermata ferroviaria catanese dell’aeroporto etneo. A tal proposito proprio questa mattina il governatore isolano, Nello Musumeci, e l’assessore al ramo regionale, Marco Falcone, hanno effettuato un sopralluogo nell’area. In campo anche altre autorità istituzionali isolane e comunali tra cui il sindaco di Catania, Salvo Pogliese. Di seguito riportiamo le parole di Falcone diffuse sui propri social: “Mattinata con il presidente Nello Musumeci alla nuova fermata ferroviaria Fontanarossa. Per la prima volta i treni fanno tappa all’aeroporto di Catania. Siamo davvero felici per aver avviato questa svolta storica.…
Leggi tuttoCovid-19, uomo positivo va in aeroporto a Catania e prova a prendere volo
Un uomo positivo al Coronavirus tenta di prendere un volo a Catania. La Polizia di Frontiera all’aeroporto etneo ha denunciato un senegalese di 35 anni che, nonostante la positività al Covid-19, si è presentato al check-in per l’imbarco su un’areo diretto a Roma. Il soggetto ha mostrato biglietto aereo, passaporto, permesso di soggiorno e referto del tampone positivo. Il passeggero è stato prontamente isolato. Scatta subito la procedura sanitaria con l’intervento del medico Usmaf (Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera) tramite l’ambulanza attrezzata per il biocontenimento. Lo straniero…
Leggi tuttoCatania, Falcone: “Tra pochi mesi arriveranno i treni all’aeroporto”
L’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Siciliana, Marco Falcone, ha annunciato l’ormai prossimo arrivo dei treni nella stazione aeroportuale etnea. Di seguito il commento del componente dell’esecutivo isolano: “Le foto parlano da sole. Prestissimo, pochi mesi, e tutto sarà realtà: i treni arriveranno all’aeroporto di Catania. La nuova stazione ferroviaria di Fontanarossa, voluta dal Governo Musumeci, è quasi pronta. Condividiamo cari amici. Facciamo sapere a tutti che anche da noi, senza auto, si potrà andare a prendere l’aereo. Anche per la Sicilia orientale, dunque, quella normalità che esiste…
Leggi tuttoCovid-19, Domenico Torrisi a Giornale e Caffè: “Grande attenzione negli aeroporti. Turismo settore massacrato”
Il Covid-19 ha avuto delle ripercussioni su tutti i settori economici italiani. A vivere in prima linea il diffondersi del Coronavirus certamente gli aeroporti, chiamati a rivedere le pratiche di imbarco e sbarco dei passeggeri e garantirne l’assoluta sicurezza. A subire le conseguenze peggiori della pandemia il settore turistico, tuttora in crisi. La redazione di Antenna Uno Notizie, nel corso del programma radiofonico “Giornale&Caffè“, ha voluto trattare questi argomenti con Domenico Torrisi, amministratore delegato della SAC (Società Aeroporto Catania S.p.a.) e presidente di Federalberghi Sicilia. Il Covid-19 negli aeroporti “Sin…
Leggi tuttoAeroporto di Palermo, Gesap: “Prima la sicurezza dei passeggeri. Stop ai tamponi per chi arriva dall’estero”
Disagi negli aeroporti siculi per i test anti-Covid-19 sui passeggeri. Di seguito il comunicato della stazione aeroportuale di Palermo. “In discussione c’è la sicurezza dei passeggeri, non ci resta altro che chiedere la sospensione di qualche settimana dei test sui viaggiatori provenienti dai paesi Ue ed Extra Ue, diversi da Spagna, Grecia, Malta, Croazia e Francia, che invece continueranno ad essere sottoposti a tampone”. Lo dice l’accountable manager e direttore generale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino, Natale Chieppa. Nel corso della riunione di…
Leggi tutto