La Regione Siciliana ha stanziato 30 milioni di euro per i produttori di cereali e leguminose da granella, con l’obiettivo di mitigare gli impatti della siccità che ha colpito la regione nel 2024. L’assessorato all’Agricoltura e allo Sviluppo Rurale ha pubblicato un decreto che autorizza il pagamento dei contributi per 21.833 agricoltori che hanno presentato richiesta in risposta a un bando speciale per il sostegno alle aziende agricole colpite dalla siccità. Le risorse, destinate a sostenere i produttori di cereali e leguminose da granella, sono finanziate in pari misura da…
Leggi tuttoTag: Agricoltura
Alberi di ulivo tagliati a Partinico
Una decina di alberi di ulivo secolari sono stati illegalmente abbattuti nel terreno agricolo situato tra Partinico e Trappeto, di proprietà di Gianluca Perlongo, in quella che sembra essere una grave forma di vandalismo rurale. La denuncia verrà formalizzata nelle prossime ore presso la stazione dei carabinieri competenti, che sono già stati avvertiti dell’accaduto e stanno conducendo un’indagine approfondita sull’attacco ai terreni agricoli. Secondo Perlongo, in questi mesi sono state sollevate numerose critiche riguardo alla gestione dei terreni e alla prevenzione degli incendi boschivi nella zona, in particolare per quanto…
Leggi tuttoSostegno alla riforma dei Consorzi di Bonifica in Sicilia
Il segretario generale della Filbi Uila Sicilia, Enzo Savarino, ha espresso apprezzamento per le dichiarazioni dell’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino, che ha sottolineato la necessità di procedere con urgenza alla riforma dei Consorzi di Bonifica in Sicilia, enti fondamentali per la tutela ambientale, la gestione delle risorse idriche e la tenuta del sistema economico-produttivo nella regione. Secondo Savarino, i Consorzi di Bonifica svolgono un ruolo cruciale anche per la qualità della vita in Sicilia, garantendo la gestione sostenibile delle risorse naturali e la protezione del territorio. Savarino ha sottolineato che è…
Leggi tuttoDue arresti per traffico di cocaina a Siracusa
Il gip del Tribunale di Siracusa ha convalidato l’arresto di due presunti corrieri della droga, intercettati nelle prime ore del 16 settembre mentre rientravano a Siracusa a bordo di un taxi. Solo uno dei due ha visto confermata la detenzione in carcere, mentre per l’altro è stata disposta la misura meno afflittiva dei domiciliari. I due uomini sono stati bloccati dalla Squadra Mobile di Siracusa dopo essere stati identificati come presunti trafficanti di cocaina. Secondo le indagini, i due sarebbero tornati dalla Campania, dove avrebbero acquistato un’ingente quantità di cocaina,…
Leggi tuttoIncendio doloso a uliveto di Noto, danni all’azienda Gennuso
La notte tra sabato e domenica, ignoti hanno bruciato un uliveto in contrada Belliscala, nel territorio di Noto, appartenente all’azienda agricola dell’imprenditore e ex deputato regionale Pippo Gennuso, che svolge anche il ruolo di responsabile del dipartimento agricoltura di Forza Italia. L’imprenditore stesso ha scoperto i danni ieri mattina e ha segnalato il raid ai carabinieri, denunciando così un altro atto di intimidazione nei confronti della sua azienda agricola. Questo episodio rappresenta il decimo atto di violenza e intimidazione subito dall’azienda di Gennuso in otto anni, e si inserisce nel…
Leggi tuttoAgricoltura in Sicilia, investimenti in aziende agricole: 80 mln per progetti di ammodernamento
In Sicilia è in via di pubblicazione la graduatoria definitiva dei contributi per il “Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole” (misura 4.1). La misura gode di una dotazione finanziaria complessiva di 80 milioni di euro. All’originaria disponibilità del bando pari a 40 milioni sono stati aggiunti altri 40 milioni con la riprogrammazione del PSR 2014-22. L’intervento prevede un sostegno per le imprese agricole che realizzano investimenti materiali e/o immateriali volti alla ristrutturazione e all’ammodernamento del sistema produttivo agricolo e agroalimentare. I progetti sono stati selezionati dando priorità al ruolo sociale…
Leggi tuttoProgetti PNRR bocciati, Scilla: “Recidiva ostilità di Roma per agricoltura siciliana”
L’assessore all’Agricoltura e allo sviluppo rurale della Regione Siciliana, Toni Scilla, commenta duramente la decisione del Ministero Delle Risorse Agricole Alimentari E Forestali di bocciare i progetti presentati dalla Sicilia. Un duro colpo che potrebbe rallentare la ripresa e il rilancio del settore nell’isola. Molti infatti contavano su un forte contributo dai finanziamenti del PNRR per colmare il gap di arretratezza con altre regioni e altri paesi meno poveri e più all’avanguardia. A margine di questa notizia le forze di opposizione, in particolare M5S e PD, avevano aspramente criticato il…
Leggi tuttoAgricoltura a Catania, vertice con Musumeci sulla penuria d’acqua nella Piana
La penuria d’acqua nella Piana di Catania è stata al centro di un vertice avvenuto oggi al PalaRegione etneo convocato dal governatore Nello Musumeci. Presenti l’assessore regionale all’Acqua e rifiuti Daniela Baglieri, il direttore del Dipartimento Calogero Foti con l’ingegnere Pino Pollicino, il commissario del Consorzio di bonifica Sicilia orientale Francesco Nicodemo e i dirigenti tecnici Francesco Fanciulli, Emilio Cocimano ed Edy Bandiera. Sono state affrontate anche le numerose problematiche della distribuzione irrigua all’interno del comprensorio del Consorzio di Bonifica 9 Catania, conseguenti alla ridottissima dotazione (per il mancato riempimento…
Leggi tuttoAgricoltura in Sicilia, assegnati 115 mln di euro: domani le graduatorie
Sono 115 i milioni di euro per l’agricoltura in Sicilia. Saranno pubblicate domani le graduatorie dei due bandi dell’assessorato all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea scaduti il 31 dicembre 2020 e frutto della rimodulazione dei fondi europei del Piano di sviluppo rurale. Il primo bando riguarda la misura 4.1 del Psr “Investimenti aziendali”, che può contare su un totale di 80 milioni di euro a disposizione dei cosiddetti “agricoltori veri e autentici” (genuine farmer). I progetti sono stati selezionati – la graduatoria è provvisoria – tenendo conto, tra gli altri…
Leggi tuttoMeridione e agricoltura, assessori: “Se cresce il Sud, cresce il Paese”
“Se cresce il Sud, cresce il Paese”. Gli assessori regionali all’Agricoltura di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Umbria (rispettivamente Francesco Fanelli, Gianluca Gallo, Nicola Caputo, Donato Pentassuglia, Toni Scilla e Roberto Morroni) hanno parlato del rilancio e del sostegno del Sud in una conferenza stampa convocata nella Capitale, nella sala Caduti di Nassirya. È stato chiesto a Governo e Parlamento – nell’ambito del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale – di prendere coscienza di una questione essenziale: la ventilata revisione dei criteri di ripartizione con lo stravolgimento dei…
Leggi tutto