“Si conclude oggi, dopo un lungo e travagliato iter procedurale, la vicenda relativa all’adeguamento contrattuale degli operai a tempo determinato della meccanizzazione agricola dell’Esa, l’ente di sviluppo agricolo della Regione. In questo modo, dopo oltre dodici anni, restituiamo ai lavoratori un diritto per troppo tempo negato“. Lo ha dichiarato il governatore siciliano Nello Musumeci, commentando la decisione della Giunta regionale. Questa ha dato il via libera alle delibere del Consiglio di amministrazione dell’Esa (Ente Sviluppo Agricolo) che recepiscono l’accordo sindacale di categoria stipulato nel 2017. Il contratto applicato, infatti, era…
Leggi tuttoTag: Agricoltura
Agricoltura in Sicilia, ristori per 15 mln alle imprese colpite dal lockdown del 2020
Sostegno economico in tempi rapidi e contribuzione al recupero delle perdite dovute alla pandemia da Covid-19 per le imprese agricole siciliane. Questi sono gli obiettivi dell’Avviso pubblico illustrato in una conferenza stampa dall’assessore regionale all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale e alla Pesca mediterranea Toni Scilla e dal dirigente del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta. “Questo bando, fortemente voluto dal governo Musumeci, è un’attestazione di speranza e rilancio. Si tratta di una misura, in questo momento, necessaria per le piccole e medie imprese agricole che rappresentano il cuore dell’attività economica della nostra Isola.…
Leggi tuttoAgricoltura in Sicilia, incontro sulle risorse per lo sviluppo rurale
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli si sono confrontati sulle risorse per lo sviluppo rurale. Si è discusso della proroga, consentita dalla Commissione Europea, del Piano di sviluppo rurale per il biennio 2021-23 e la conseguente richiesta delle Regioni del centro-nord di adottare subito nuove regole nella distribuzione delle risorse. Patuanelli ha assicurato il suo ulteriore impegno in un’opera di mediazione “che appare difficile ma non impossibile. Non deve esistere una contrapposizione Nord-Sud, non avrebbe senso” spiega. Illustrate anche alcune iniziative promosse di…
Leggi tuttoAgricoltura in Sicilia, governo Musumeci finanzia piccoli invasi aziendali
Provvedimento per il mondo dell’agricoltura della Sicilia. Previsti contributi a fondo perduto fino a un massimo del 70% e finanziamenti a condizioni agevolate per realizzare nuovi piccoli invasi aziendali o per migliorare quelli già esistenti nelle campagne isolane. È la misura che consentirà ad agricoltori e allevatori di dotarsi di invasi con il sostegno finanziario della Regione. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal presidente Nello Musumeci, dall’assessore all’Agricoltura Toni Scilla, dal presidente dell’Irfis Giacomo Gargano, dal dirigente generale del dipartimento dell’Agricoltura Dario Cartabellotta e dal direttore della Struttura contro…
Leggi tuttoPsr: arrivano 660 milioni di euro per gli agricoltori siciliani
Arrivano 660 milioni di euro per l’agricoltura siciliana dall’Unione europea. Bruxelles finanzierà il settore agricolo con 330 milioni di euro all’anno per il 2021 e il 2022 relativamente al Programma di sviluppo rurale. Le somme, spiega il governatore della Regione Siciliana Nello Musumeci, permettono interventi per portare a esaurimento le graduatorie di alcuni bandi con numerosi agricoltori partecipanti. Tanti i lavori previsti dal nuovo Psr che privilegerà il green new deal e il farm to fork: misure per l’insediamento per i giovani in agricoltura (50 milioni per 250 aziende), la…
Leggi tuttoSicilia | 145mila operai agricoli censiti nell’isola, almeno 70mila quelli sfruttati in nero
Gli operai agricoli censiti in Sicilia sono 145mila e almeno 70mila in nero. Oltre il 30% dei regolari non raggiunge i contributi neanche per 51 giornate annue. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno indetto, nella giornata odierna in tutta Italia, il “Cplday” per un tavolo delle trattative con le organizzazioni imprenditoriali. “Occorre sottolineare centralità e valore della contrattazione provinciale agricola per dare risposte a tutti i lavoratori agricoli – affermano i segretari generali di Fai-Flai-Uila Sicilia, Pierluigi Manca, Tonino Russo e Nino Marino -. Questione salariale? Non può…
Leggi tuttoAgricoltura, assessore Bandiera: “Coldiretti erra, 45 milioni agli agricoltori”
L’assessore per l’Agricoltura della Regione Siciliana, Edy Bandiera, è intervenuto in merito alle dichiarazioni del presidente di Coldiretti Sicilia, Francesco Ferreri, circa il presunto mancato arrivo dei fondi europei per i produttori del biologico. “La Coldiretti sa benissimo che il blocco dei pagamenti agli agricoltori dipende da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) e dall’anomalia 1591 che deriva da quelle regole che la stessa Coldiretti stabiliva insieme al governo Crocetta nel 2016 in sede di programmazione del Psr (Programma di sviluppo rurale). Coldiretti fa finta di non vedere i…
Leggi tuttoLa Regione Siciliana ha stanziato 50 milioni di euro per gli agricoltori
Sono stati stanziati dalla Regione Siciliana cinquanta milioni di euro per gli agricoltori siculi al fine di ripristinare degli agrumeti danneggiati dal virus della Tristeza. Gli altri obiettivi sono lo sviluppo di imprese extra-agricole e l’innovazione del settore. La Regione, tramite l’assessorato dell’Agricoltura, ha pubblicato tre graduatorie provvisorie. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, sottolinea come questa scelta sia innovativa per l’agricoltura. “Una consistente boccata d’ossigeno per i nostri agricoltori, oltre che un ulteriore significativo passo in avanti sul fronte della spesa comunitaria del Psr – ribadisce il governatore -.…
Leggi tutto