Caltanissetta, giovane compie 4 furti in 10 giorni: incastrato grazie ai suoi tatuaggi

A Caltanissetta un ladro è stato identificato per i suoi tatuaggi. La Polizia ha arrestato Vincenzo Giglio, 28enne che ha iniziato a rubare i soldi dei distributori automatici di bevande e alimenti di piazza Mercato. Il giovane ha compiuto quattro furti con scasso in dieci giorni trafugando circa 800 euro. I crimini, compiuti tra fine agosto e inizio settembre 2020, sono stati ripresi dalle telecamere del sistema di videosorveglianza. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Caso Saguto, Tribunale di Caltanissetta dispone 8 anni e 6 mesi per l’ex giudice

Martello, Speziale

Il Tribunale di Caltanissetta ha disposto 8 anni e 6 mesi di reclusione per l’ex presidente della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, Silvana Saguto. Il magistrato, già radiata dal Csm nel corso del processo, è stata accusata di aver gestito le nomine degli amministratori giudiziari dei patrimoni confiscati alla mafia con metodi poco chiari e ortodossi stabilendo le nomine in cambio di favori e soldi. L’ex giudice avrebbe creato un sistema, denominato Saguto, fondato su prebende e favori. Condannato anche il marito della donna, Lorenzo Caramma, a…

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, cane sull’A19: animale salvato da Polizia

animali

Un equipaggio della Polizia Stradale di Caltanissetta ha intercettato un cane, un piccolo beagle, che sostava nella corsia di sorpasso dell’A19 in direzione Palermo. Gli agenti hanno rallentato il traffico guidando in safety-car. L’animale così è salito sulla vettura ed è stato consegnato alla Polizia Municipale nissena. Tramite il microchip è stato rintracciato il proprietario del cane. L’animale è stato riconsegnato al proprio padrone. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, scoperto circolo da ballo con circa 50 persone: sanzioni e chiusura

A Caltanissetta sono state trovate circa 50 persone che ballavano in un circolo privato, molte delle quali prive di mascherina. La Polizia, mentre effettuava servizi di controllo, ha scoperto i fatti e sanzionato 12 soggetti. I trasgressori dovranno pagare 400 euro per aver violato le misure anti-Covid-19. Elevata al titolare una sanzione amministrativa di 400 euro con la sospensione dell’attività per 5 giorni. Contestate al proprietario le violazioni del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza per aver organizzato una serata da ballo senza licenza di pubblica sicurezza e aver…

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, uomo non versa mantenimento a ex moglie: assolto perché non può pagare

Martello, Speziale

Un uomo è stato assolto perché il fatto non costituisce reato. Si tratta di un 62enne di Caltanissetta che da qualche anno non versava l’assegno di mantenimento all’ex moglie. La donna ha condotto il soggetto in tribunale poiché dal 2015 non percepiva i 200 euro mensili, somma liquidata da 10 anni. L’individuo, insieme al suo legale Massimiliano Bellini, ha dimostrato al giudice che non aveva più le condizioni economiche per versare i soldi all’ex coniuge. Le testimonianze dell’attuale moglie, del figlio e della Croce Rossa Italiana hanno comprovato che il…

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, scoperti 7 indebiti percettori del reddito di cittadinanza

Trovati sette percettori del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto a Caltanissetta. Il commento del sindaco, Roberto Gambino. “Il reddito di cittadinanza è una misura importantissima contro la povertà, chi ne usufruisce illegalmente va punito duramente. Grazie alla Polizia di Stato ed in particolare alla Digos di Caltanissetta che ha assicurato alla giustizia i responsabili”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 a Caltanissetta, 6 positivi in seminario vescovile

Caltanissetta; pronto soccorso

In un seminario vescovile di Caltanissetta sono risultate positive al Coronavirus 6 persone. L’Asp comunica di aver già posto in isolamento obbligatorio tutti gli ospiti della struttura. Sono stati eseguiti 60 tamponi. “Il focolaio è stato immediatamente contenuto – dice il direttore sanitario dell’Asp locale, Marcella Santino – e sono stati posti in isolamento obbligatorio tutti gli ospiti. Si sta procedendo alla verifica dei contatti di tutti i positivi. Sono già stati sanificati i locali e abbiamo sottoposto a tampone 60 persone. Dei 6 positivi solo 2 sono sintomatici con…

Condividi
Leggi tutto

Aree archeologiche abbandonate: Associazioni di SOS Sicilia centrale propongono Tavolo Tecnico

Caltanissetta; pronto soccorso

Il gruppo “SOS Sicilia centrale” di cui fanno parte Associazioni (Associazione Alchimia, Associazione Archeologica Nissena, Collettivo Letizia, Comitato di Gibil Habib, Italia Nostra Sicilia, più Città, Pro Loco di Caltanissetta, SiciliAntica, Società Dante Alighieri di Caltanissetta), operanti nel territorio regionale, in risposta al grave stato di abbandono e di degrado in cui versa il patrimonio archeologico del territorio nisseno, quotidianamente devastato da vandali, tombaroli e dal pascolo abusivo, propone la convocazione di un Tavolo Tecnico al Prefetto di Caltanissetta, Cosima Di Stani, al Direttore del Parco Archeologico di Gela, Luigi…

Condividi
Leggi tutto

Da Caltanissetta a Palermo: trasferiti 8 migranti positivi al Covid-19

palermo;

La Croce Rossa Italiana ha trasferito 8 migranti positivi al Coronavirus che si trovavano in un’ala separata del Cara di Pian del Lago di Caltanissetta. I contagiati sono stati condotti in una struttura nella provincia di Palermo. Nel capoluogo siculo rimarranno in quarantena obbligatoria. La prefettura nissena annuncia che tutti i tamponi effettuati agli operatori del centro di accoglienza e agli uomini delle Forze dell’Ordine sono risultati negativi. Lunedì, in via precauzionale, l’Asp di Caltanissetta sottoporrà a un altro tampone gli ospiti del Cara. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, morto il cane lasciato sul balcone dai proprietari

Caltanissetta; pronto soccorso

Perde la vita il cagnolino abbandonato sul balcone dai proprietari di una casa di Caltanissetta. La coppia aveva litigato lasciando l’animale nella balconata senza cibo e acqua con temperature elevatissime. Un vicino dei due ha notato la sofferenza del cane allertando i Vigili del Fuoco. I pompieri, insieme alla Polizia e a un veterinario dell’Asp locale, hanno prelevato il cucciolo che, a causa delle sue condizioni critiche, è deceduto. I responsabili, molto probabilmente, saranno denunciati per maltrattamento di animali. Condividi

Condividi
Leggi tutto