A Catania oggi sarà presente il punto vaccinale mobile in piazza Università, dalle ore 10 alle 19. La decisione è stata presa dal commissario per l’emergenza Covid, Pino Liberti. L’iniziativa, voluta dalla presidenza della Regione Siciliana e dall’assessorato della Salute, rientra nell’ambito della vaccinazione di prossimità nei quartieri. Ieri, infatti, sono stati numerosi i catanesi che hanno deciso di vaccinarsi. Nel punto mobile è possibile ricevere prime, seconde e terze dosi. Si possono anche avere informazioni su sintomi, Green Pass e quarantena. Condividi
Leggi tuttoTag: catania
Rifiuti a Catania | Imprenditore denuncia: barca in mezzo alla spazzatura
Incredibile a Catania. La situazione rifiuti sembra essere in via di risoluzione momentanea, non certo definitiva, dopo l’incontro sul tema che ha stabilito un nuovo piano per smaltire la spazzatura e l’estensione della raccolta differenziata in tutta la città ma in terra etnea, come detto a più riprese, sono tanti i disagi con cui giornalmente residenti e lavoratori devono fare i conti. Un imprenditore denuncia, inviando un messaggio alla nostra redazione, la presenza di materassi, mobili, oggetti di vario genere e persino una barca (in foto) proprio nelle immediate vicinanze…
Leggi tuttoEmergenza rifiuti a Catania, ecco cosa ci ha detto l’assessore Cantarella
È ripresa la raccolta dei rifiuti sulle strade di Catania dopo il blocco dell’accesso alla discarica per la saturazione della stessa. Della questione ha parlato ai nostri microfoni in esclusiva l’assessore al ramo comunale, Fabio Cantarella. Condividi
Leggi tuttoRifiuti a Catania, raccolta totale in 5 giorni e avvio immediato del porta a porta in tutta la città
Si è conclusa la riunione operativa sull’emergenza rifiuti promossa oggi dal sindaco di Catania Salvo Pogliese nel Municipio etneo, alla presenza del prefetto Maria Carmela Librizzi, dell’assessore regionale Energia e Rifiuti Daniela Baglieri, il capo della segreteria tecnica Gianluca Arnone, l’assessore comunale all’ambiente Fabio Cantarella, il direttore Stefano Sorbino, il responsabile operativo Salvo Fiscella, l’assessore alle politiche comunitarie Sergio Parisi, il Direttore del dipartimento regionale Energia e Rifiuti Calogero Foti, il segretario generale del Comune etneo Rossana Manno, il presidente della SRR area Metropolitana di Catania Francesco Laudani, il direttore…
Leggi tuttoCatania, allagamenti all’ospedale Garibaldi: “Disposta indagine conoscitiva”
L’ospedale Garibaldi-Nesima di Catania nel corso dell’ondata di maltempo dei giorni scorsi si è allagato e il Comune ha deciso di approfondire il caso. La struttura sanitaria ha subito diversi danni. L’acqua ha invaso il piano terra che è divenuto inagibile. Si verificherà se alcune costruzioni recenti abbiano modificato il terreno circostante impedendo il regolare deflusso dell’acqua. Arriva una nota dell’assessore all’Urbanistica etneo, Enrico Trantino, in relazione all’interrogazione presentata da consiglieri comunali sugli allagamenti. “L’Amministrazione Pogliese ha disposto un’indagine conoscitiva per verificare cosa abbia provocato il riflusso dell’acqua in direzione…
Leggi tuttoEmergenza rifiuti a Catania: polemiche dopo post del consigliere Zappalà
Continua a far discutere l’emergenza rifiuti che flagella la città di Catania da anni. Nei giorni scorsi si è venuto a creare un dibattito per un post Facebook di Lanfranco Zappalà, consigliere di opposizione alla giunta Pogliese, in cui è stato proposto di utilizzare i terreni incolti del Comune, per abbandonare i rifiuti in apposite fosse in attesa del conferimento nella discarica. Opzione che ha suscitato non poche polemiche, vista anche la difficile praticabilità a livello giuridico. Il post di Zappalà infatti recita riferendosi al sindaco Pogliese: “Abbiamo tanti terreni comunali…
Leggi tuttoCatania, lavori abusivi sotto archi della marina
Nei giorni dell’alluvione, approfittando della mobilitazione per i rischi del maltempo, ignoti hanno tentato di realizzare un manufatto, forse un chiosco per bibite, sotto uno degli archi della marina di Catania. Nel giro di poche ore sono stati realizzati scavi e persino realizzati allacci idrici, tutti abusivi. Così come disposto dal sindaco Salvo Pogliese e dal capo di gabinetto Giuseppe Ferraro giovedì scorso l’area è stata subito delimitata. La zona è a disposizione dell’autorità giudiziaria per i rilievi. I lavori sono stati fermati. Il Comune ha provveduto a sporgere denuncia.…
Leggi tuttoCalcio Siciliano, Serie C: vince il Messina, pareggia il Palermo
Si è chiusa la dodicesima giornata di campionato di Serie C Girone C per le squadre siciliane. Il Palermo di Giacomo Filippi non va oltre il pari contro l’Avellino di Braglia. Rosanero che passano in vantaggio al 13′ con Lancini e vengono raggiunti su rigore, dubbio, da Tito al 77′. Torna a vincere in casa l’ACR Messina che supera il Campobasso 2-0. A segno per i peloritani Adorante al 36′ e al 45+1′ Tiago Goncalves. Rinviata per via dell’emergenza meteorologica Catania – Vibonese. Condividi
Leggi tuttoRifiuti a Catania, Pogliese: “Il problema va risolto alla radice”
Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, diffonde un comunicato sull’emergenza rifiuti nuovamente abbattutasi in città subito dopo l’epilogo di quella meteorologica. “Dopo aver affrontato, e superato, l’emergenza-alluvione, grazie all’apporto decisivo dei Catanesi e al supporto di Prefettura, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Esercito e Autorità di Pubblica Sicurezza, ci ritroviamo ad affrontarne un’altra gravissima. Catania paga in queste ore, a caro prezzo, la saturazione del sistema regionale delle discariche e la conseguente parziale chiusura di quelle presso le quali abbiamo conferito fino a oggi. A questo va aggiunta l’inciviltà criminale…
Leggi tuttoCatania, piano viario per visite a defunti nel cimitero di Acquicella
A Catania si è registrato un flusso ordinato di persone in visita ai propri cari nel cimitero monumentale di via Acquicella. Il Comune ha predisposto piani viari e di trasporto pubblico soprattutto nei giorni 1 e 2 novembre in occasione della festa di Ognissanti e della ricorrenza dei Defunti. Il cimitero di via Acquicella sarà aperto dalle ore 7:00 alle 17:00, le Confraternite diocesane invece nei giorni di 1 e 2 novembre dalle 8:00 alle 17:00. Sono diversi i servizi, ferroviari e garantiti dall’AMTS, messi a disposizione della cittadinanza per…
Leggi tutto