Catania, emergenza rifiuti in via Allegria: la denuncia

rifiuti

Emergenza rifiuti in via Allegria a Catania. Il presidente del IV municipio etneo, Erio Buceti, propone l’istallazione di telecamere di sicurezza nei punti maggiormente a rischio tra i quartieri di Cibali, Trappeto Nord, San Nullo e San Giovanni Galermo cominciando proprio dalla zona in questione. “La videosorveglianza è forse l’unico sistema per scoraggiare gli incivili che ogni giorno lasciano nel nostro territorio rifiuti di ogni tipo, la pazienza dei residenti di via Allegria è ormai finita e la gente ci chiede soluzioni adeguate per non vivere a pochi passi da…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Etna in attività: lava e cenere

Risveglio dell’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica diversi aggiornamenti. Ore 11:52 (09:52 UTC) – “A partire dalle ore 09:05 UTC circa si osserva la ripresa dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est. In base al modello previsionale la cenere vulcanica prodotta dall’attività in corso si disperde in direzione NE. Dalle ore 07:50 UTC circa si osserva un incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico i cui valori sono attualmente nel livello medio-alto. Le sorgenti del tremore sono localizzate al Cratere di Sud-Est ad una profondità di circa 2900…

Condividi
Leggi tutto

Catania, recuperato cadavere di una donna in mare

corpo

Recuperato il corpo privo di vita di una donna nelle acque antistanti il porticciolo turistico “Rossi” di Catania. Le operazioni sono scattate dopo l’allarme lanciato dalla Guardia Costiera. Arrivata una squadra di terra dalla Sede Centrale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Sul posto anche il personale della Sezione Navale VVF e i Sommozzatori del Nucleo Vigili del Fuoco di Catania. Il cadavere è stato consegnato al personale della Capitaneria di Porto di Catania. Intervenuti in loco pure i poliziotti. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, campagna vaccinazione per dipendenti pubblici esercizi

“Proteggi i tuoi dipendenti, tutela i tuoi clienti”. Questo è l’invito rivolto ai titolari di pubblici esercizi dal commissario per l’emergenza Covid di Catania, Pino Liberti. Si punta alla sensibilizzazione delle aziende del terziario. Istituito un ufficio che dovrà raccogliere le adesioni, supportare i titolari dei pubblici esercizi e coordinare le prenotazioni del vaccino. “Soltanto un’azione coordinata può incrementare il numero di persone immunizzate – continua Liberti -, ampliare la tutela e consentire di proteggere la salute collettiva. Oggi la variante Delta, anche per la sua alta contagiosità, preoccupa molto…

Condividi
Leggi tutto

Bellininfest, Musumeci: “Rassegna di alta cultura e occasione di sviluppo”

Bellininfest

“Il nostro obiettivo è dare la risonanza che merita al siciliano Vincenzo Bellini, come fanno altre regioni d’Italia e d’Europa per i loro grandi compositori. Il Bellininfest non è soltanto un omaggio al Cigno, ma è anche un momento di alta cultura, di ricerca scientifica e di promozione del territorio, una importante occasione di sviluppo turistico che avrà certamente una ricaduta economica. La rassegna sarà un appuntamento annuale che vedrà coinvolti diversi luoghi della Sicilia, realizzata grazie all’impegno corale e alla sinergia di tutte le istituzioni dell’Isola che sono coinvolte.…

Condividi
Leggi tutto

Catania, riqualificazione del Viale Kennedy

Il Viale Kennedy di Catania, dopo 20 anni, sarà sottoposto a un’importante opera di riqualificazione che migliorerà la sicurezza, l’illuminazione e la fruibilità. L’appalto è stato aggiudicato in via provvisoria alla ditta ATI Palazzolo Costruzioni s.r.l. – Biondo s.r.l. che ha offerto un ribasso del 29% per un importo complessivo pari a 2.247.899,01 euro. I lavori sono stati finanziati nell’ambito del “Programma straordinario di interventi per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei Comuni capoluogo di provincia” a cui ha fatto seguito, nel giugno 2019,…

Condividi
Leggi tutto

Le Energie della Sicilia, evento dal 14 al 16 luglio a Catania

A breve andrà in scena l’evento “Le Energie della Sicilia”. Si tratta di una tre giorni organizzata dal Governo Musumeci nell’ambito delle “Giornate dell’Energia 2021” che si svolgerà al Centro fieristico Le Ciminiere di Catania da mercoledì 14 a venerdì 16 luglio. L’evento è cofinanziato dal Po Fesr Sicilia 2014-2020. La giornata inaugurale comincerà alle ore 9.30 e si svilupperà in due sessioni: una mattutina dal titolo “Il Pears e il programma isole minori della Sicilia” e una pomeridiana su “Ecobonus 110% – Valutazioni e prospettive”. Al centro degli interventi…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 a Catania, tamponi all’aeroporto: lavori per allestire l’area

decreto; sanità; coronavirus; vaccino; DPCM; lockdown

“L’area tamponi all’aeroporto Fontanarossa sarà pronta tra qualche giorno. Al momento i passeggeri sono invitati a recarsi al drive in di via Forcile”. Lo ha detto il commissario per l’emergenza Covid Catania, Pino Liberti. “I controlli ai passeggeri in arrivo da Spagna e Portogallo vengono fatti regolarmente – spiega Liberti -, ma per ora si sta utilizzando il drive-in che si trova all’ex mercato ortofrutticolo. La Protezione Civile, che ha il compito di allestire l’area, è al lavoro, di concerto con tutti gli altri soggetti a vario titolo interessati. È…

Condividi
Leggi tutto

Catania, rimossi cactus da panchine-fioriere in piazza Stesicoro

Rimossi i cactus con spine recentemente posizionati nelle nuove panchine-fioriere di piazza Stesicoro, a Catania, dopo le polemiche generate dalla pericolosità delle stesse piante. Le proteste erano scattate a seguito della segnalazione diffusa da “Lungomare Liberato”. Immediati gli interventi che hanno visto la rimozione dei cactus per evitare disagi. “Adesso speriamo nella vera riqualificazione della piazza con alberi ombreggianti e la sua pedonalizzazione – si legge sulla pagina Facebook “Lungomare Liberato” -. Quella piazza è un gioiello che ci potrebbero invidiare da tutto il mondo… noi invece la lasciamo circondata…

Condividi
Leggi tutto

Catania, rinnovata piazza Risorgimento

Riconsegnata a Catania con un nuovo look piazza Risorgimento. Attuato un progetto di riqualificazione promosso dall’Amministrazione Comunale che l’azienda della grande distribuzione organizzata, Lidl, ha condiviso e realizzato quale azione di sponsorizzazione nel territorio etneo. Il restyling è stato eseguito senza costi per le casse comunali. Sistemate le aree a verde con l’inserimento di decine di nuove piante tipiche della macchia mediterranea. Riconfigurati i 2375 mq dello spazio pedonale con la sostituzione della pavimentazione e la realizzazione di accessi per portatori di handicap. Sistemati, inoltre, i nuovi cordoli per riconnettere…

Condividi
Leggi tutto