Ancora attività eruttiva sull’Etna. Le ultime dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo. Ore 23:33 (21:33 UTC) – “Dalle ore 21.00 UTC è ripresa una modesta attività stromboliana al CSE. Dal punto di vista sismico l’ampiezza media del tremore vulcanico mostra un modesto trend in incremento, rimanendo entro l’intervallo dei valori medi. Le sorgenti del tremore sono localizzate al CSE ad una profondità di circa 2900 m sopra il livello del mare. Il tasso di occorrenza degli eventi infrasonici è basso con sorgenti localizzate al CSE. Ulteriori aggiornamenti verranno…
Leggi tuttoTag: catania
Catania, messaggio di Pogliese sul G20: “Evento segna la ripartenza”
Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, diffonde un messaggio alla cittadinanza in vista del G20, in programma nella città etnea il 22 e 23 giugno. “Ospitando la sessione Lavoro e Istruzione del G20, con Ministri e delegazioni diplomatiche di tutto il mondo, Catania si appresta a vivere, i prossimi 22 e 23 giugno, due giorni importanti. Un appuntamento che va ben oltre la ragione, seppure importantissima, dei confronti tra le rappresentanze dei governi delle maggiori potenze economiche e degli organismi internazionali. L’evento, infatti, segna anche simbolicamente la ripartenza della comunità…
Leggi tuttoCatania, Comune su scarichi alla Plaia: “Nessun rischio per bagnanti ma attenzione alta”
Sono emersi nuovi aggiornamenti, dopo la riunione tecnica svoltasi nella Prefettura di Catania su richiesta urgente del sindaco etneo Salvo Pogliese, sulle acque che sfociano nel mare della Plaia. “Le analisi effettuate sino dagli enti preposti, ma anche dall’Università per conto di Sidra, nelle acque dei canali di raccolta che sfociano in due punti diversi della Plaia, non pongono l’esigenza di particolari divieti, come quello della balneazione in mare. Confermato che allo stato non esistono rischi di sorta per i cittadini, poiché le acque dei canali non presentano, al momento,…
Leggi tuttoCatania, riprende sosta notturna a pagamento e lungomare chiuso nelle ore serali
A Catania da lunedì 21 giugno riprende la sosta notturna a pagamento nelle strisce blu di Sostare nelle zone della movida. Dalle ore 21,00 alle 02,00 è attiva la tariffa unica di 1,00 euro. Il pagamento del ticket Sostare per le ore serali può essere effettuato con i parcometri e tramite le applicazioni digitali scaricabili su smartphone. Domenica, 20 giugno, il lungomare della scogliera di Catania sarà chiuso al traffico veicolare nelle ore serali dalle 18.30 alle 22.30. Lo ha stabilito il sindaco etneo, Salvo Pogliese. Il primo cittadino ha…
Leggi tuttoEtna, attività eruttiva sul vulcano catanese
Attività eruttiva sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica diversi aggiornamenti. Ore 20:24 (18:24 UTC) – “Si osserva che dalle ore 18.15 è iniziata l’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est. Tale attività è accompagnata da una modesta emissione di cenere. Dalle 16:00 UTC circa si è osservato un incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico i cui valori sono attualmente nel livello alto. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è localizzato nell’area del cratere di Sud-Est ad una quota di circa 2900-3000 m sul livello del mare.…
Leggi tuttoCatania, controlli in strada: elevate numerose multe
La Polizia Municipale di Catania ha eseguito del controlli della viabilità e del traffico veicolare. Ispettori e Agenti del Reparto Viabilità del Corpo hanno monitorato nello specifico le zone di Piazza Europa, Piazza Federico di Svevia, Piazza Stesicoro, Piazza della Borsa, Piazza Roma, Via S. Euplio, Viale Mario Rapisardi e varie direttrici del quartiere San Berillo. Redatti 292 verbali al Codice della strada, effettuati 64 sequestri di mezzi per scopertura assicurativa ed eseguito 89 fermi amministrativi di motoveicoli per guida senza casco. Le infrazioni contestate con maggiormente sono guida di…
Leggi tuttoCatania, Etna in attività nella notte
È terminata alle 2.10 (ora locale) di oggi l’attività di fontana di lava dal Cratere di Sud-Est dell’Etna cominciata alle 1.20. Registrata, così come diffuso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Osservatorio Etneo, emissione di cenere che si disperde in area sommitale e un trabocco che si propaga verso SO. Ore 01:11 (23:11 UTC) – “Dalle ore 20:20 UTC circa, si osserva un repentino incremento dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est, che produce continua emissione di cenere che si disperde in area sommitale e un trabocco che si propaga verso SO.…
Leggi tuttoCatania, controlli anti-Covid-19 e commerciali: verbali e sanzioni
Controlli a Catania. La Polizia ha effettuato numerosi monitoraggi. Sospesa una festa organizzata da privati in una villa in Via Santa Sofia. Il proprietario è stato colpito da un verbale da 400,00 euro. Un invitato era privo di mascherina protettiva e ha subito una sanzione. In Via Pacini è stato chiuso un esercizio di vicinato di prodotti alimentari poiché il titolare operava senza indossare il dispositivo di protezione individuale. L’esercente è stato verbalizzato con una multa di 400,00 euro e con la chiusura provvisoria della propria attività per 5 giorni.…
Leggi tuttoCatania e G20: divieti di sosta per ragioni di sicurezza
A Catania in vista degli appuntamenti ministeriali “Istruzione e Lavoro” dell’anno di Presidenza italiana del G20, fissati nelle città nei giorni 22 e 23 giugno, l’Amministrazione Comunale d’intesa con il comitato per l’ordine e la sicurezza ha cambiato la viabilità per garantire la sicurezza dei partecipanti in alcune strutture ricettive cittadine e nella zona del Monastero dei Benedettini di piazza Dante sede degli eventi. Dalle ore 18:00 di sabato 19 giugno e sino al 23 giugno 2021 è istituito il divieto di fermata per tutti i veicoli, nelle seguenti vie…
Leggi tuttoCatania, nuovo punto di vaccinazione al PalaSpedini per persone bisognose
A Catania da oggi è attivo un nuovo hub per la somministrazione dei vaccini nel palazzetto dello sport di Piazza Spedini che il Comune e la Croce Rossa in sinergia con il commissario Covid dell’Asp 3 hanno realizzato per agevolare l’inoculazione a chi vive una condizione di estremo disagio o emarginazione. Le persone saranno accompagnate nella struttura comunale dai volontari dall’unità di strada, previa individuazione dei bisogni insieme alle assistenti dei servizi sociali del Comune e la rete del volontariato. All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco Salvo Pogliese, il presidente provinciale…
Leggi tutto