A Catania sono stati promossi incontri dedicati alle scuole su arte, libertà e legalità. “RotarART, le arti quali armi della Legalità” è il titolo del progetto che il Comune, con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, e il Rotary Club Catania distretto 2110 hanno sottoscritto con un protocollo d’intesa per promuovere la legalità nelle scuole medie cittadine tramite l’arte. Sono sei incontri di formazione online fino al 7 giugno, promossi dal sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Barbara Mirabella, insieme con il presidente del Rotary Giovanni Cultrera di Montesano. Si…
Leggi tuttoTag: catania
Catania, bando per assegnare edicole dismesse
Il Comune di Catania ha promosso un avviso per assegnare gli spazi pubblici utili all’installazione di chioschi-edicole per la vendita di quotidiani, periodici e generi alimentari già confezionati dalla casa madre. L’iniziativa si pone come obiettivo la rivitalizzazione di attività dismesse in città. Non è necessario l’espletamento di procedure selettive salvo che sia effettuata la verifica della sussistenza dei presupposti e dei requisiti indicati dalle linee guida del bando stesso. Potranno essere svolte anche attività di servizio pubblico. Complessivamente gli spazi da riassegnare sono tredici; si tratta di suolo pubblico a…
Leggi tuttoCatania, droga nelle mutande dello spacciatore: arrestato
Droga nelle mutande di uno spacciatore. I Carabinieri della Compagnia di Fontanarossa di Catania, coadiuvati dai colleghi della Compagnia d’Intervento Operativo del XII Reggimento Sicilia e dal Nucleo Cinofili di Nicolosi, hanno arrestato in flagrante un 45enne ritenuto responsabile di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il soggetto è stato trovato in possesso di 35 dosi di cocaina. Nel vano ascensore di una palazzina di viale Biagio Pecorino sono stati rinvenuti due bilancini elettronici di precisione e materiale comunemente utilizzato per confezionare le dosi. Il soggetto, in attesa della…
Leggi tuttoCatania, scappano da Polizia e distruggono auto
A Catania tre uomini scappano dagli agenti e distruggono auto. Sono stati arrestati i coinvolti per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e denunciati per ricettazione. Alle 2.30 una pattuglia ha intimato l’alt a un’auto con i soggetti a bordo. Il guidatore, però, ha accelerato tentando di dileguarsi tra le vie. Si è innescato un inseguimento. Il mezzo ha speronato il veicolo della polizia. La corsa, però, non si è arrestato fino a quando all’altezza della Baia Verde il conducente ha perso il controllo della vettura impattando con mezzi in…
Leggi tuttoCatania, Super Eroi Acrobatici per donare un sorriso ai bimbi ricoverati in ospedale
I beniamini di molti bimbi consegneranno regali a piccoli pazienti catanesi. Sabato 22 maggio, alle 11:00, all’ospedale San Marco di Librino, a Catania, si svolgerà l’iniziativa “Super Eroi Acrobatici per un sorriso” per i bambini ricoverati nel reparto Pediatria. All’evento – promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori rappresentato da Pier Giuseppe De Luca e Dario Vellini – parteciperanno il sindaco Salvo Pogliese, gli assessori Michele Cristaldi e Pippo Arcidiacono e la Direzione sanitaria dell’azienda ospedaliera universitaria. Gli eroi fanno parte di SEA, associazione senza fini di lucro operante nei nosocomi italiani…
Leggi tuttoCatania, fanno correre pony su strada asfaltata: anche minorenni tra denunciati
Cinque persone facevano correre un pony che trainava un calesse con a bordo due minori di quattordici anni nel quartiere Zia Lisa di Catania. La Polizia ha denunciato undici soggetti per i fatti avvenuti il tre maggio. L’animale era frustato. Alcuni individui erano a bordo di ciclomotori che sono riusciti a fuggire alla vista dei poliziotti. Le persone individuate devono rispondere di maltrattamento di animali con l’aggravante di aver fatto correre il pony su una strada asfaltata. Sei genitori devono rispondere di abbandono di minore ed omessa vigilanza. Condividi
Leggi tuttoCatania, siracusano fermato con 8 chili di droga “skunk”
Scatta il sequestro di otto chili di marijuana “Skunk” e l’arresto per traffico e detenzioni ai fini di spaccio di droga di un siracusano (M.V.) di 41 anni dopo il ritrovamento dei militari della Guardia di Finanza, nel corso di un controllo sull’autovettura dell’uomo in pieno centro cittadino. La droga, suddivisa in quattro panetti, è stata scoperta durante la perquisizione. Sequestro di 1.000 euro in banconote di piccolo taglio, ritenuti provento dell’attività di spaccio. L’arresto, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania è stato convalidato dal Gip. Condividi
Leggi tuttoCatania, dal 17 giugno riaprono i mercatini con nuovi siti
A Catania, così come disposto dall’Amministrazione Comunale, riaprono i mercatini con un ampliamento delle aree dedicate alle tipiche casette in legno per vendere i prodotti creativi. Sul sito del Comune etneo è online il bando per il rilascio delle concessioni di suolo pubblico per la realizzazione di mercatini in centro storico e in diverse altre aree cittadine nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 17 ottobre. L’iniziativa è stata promossa dal sindaco, Salvo Pogliese, e dall’assessore alle attività produttive, Ludovico Balsamo. La localizzazione dei mercatini è la seguente:…
Leggi tuttoCatania, aereoporto: via libera a interramento ferrovia per allungare pista
Approvato dal Consiglio superiore dei Lavori Pubblici a Roma il progetto per l’interramento della linea ferroviaria dalla stazione Acquicella a quella di Bicocca di Catania che verrebbe spostata. L’opera consentirà il prolungamento della pista dell’aeroporto di Fontanarossa per consentirne l’uso pure per rotte ad ampio raggio. Salvo Pogliese, nella doppia veste di sindaco del capoluogo e della Città metropolitana di Catania, ha espresso il parere favorevole congiuntamente all’assessore all’Urbanistica, Enrico Trantino, e al responsabile della stessa Direzione comunale, Biagio Bisignani. Il progetto è stato inserito nel PNNR ed è finanziato per…
Leggi tuttoCatania, Pubbliservizi: possibile riunione dei soci di giorno 25
Ugl (Unione generale del lavoro) di Catania interviene sul caso della Pubbliservizi, partecipata della Città Metropolitana etnea. Sono a rischio oltre 300 lavoratori impiegati nei servizi. “Adesso più che mai è il momento della massima responsabilità da parte della proprietà e del Consiglio di Amministrazione nell’individuare – afferma Ugl -, senza alcun ulteriore indugio, la soluzione condivisa per completare nel breve termine il processo di salvezza della Pubbliservizi”. “Se appena due mesi fa con l’Amministrazione metropolitana ed il commissario straordinario avevamo chiarito alcuni aspetti – spiega il componente della segreteria…
Leggi tutto