Cefalù (PA), sospetta intossicazione da botulino: 33 casi

ospedale, modica, bombola

Sono 33 i pazienti accettati al Pronto Soccorso della Fondazione Giglio di Cefalù per sospetta intossicazione da botulino. Tutti sarebbero operai che avrebbero consumato lo stesso pasto nella medesima mensa aziendale. Per 7, 2 in più rispetto a ieri, è stato necessario il trasferimento in terapia intensiva: 4 condotti al “Cimino” di Termini Imerese e 3 quelli presi in carico dal nosocomio in questione. “I 2 pazienti trasferiti, nella notte, in Tipo – spiega il direttore sanitario, Salvatore Vizzi – sono in una fase evolutiva della patologia con disturbi delle…

Condividi
Leggi tutto

Cefalù (PA), sospetta intossicazione da botulino: 28 casi, 5 operai in terapia intensiva

ospedale, modica, bombola

Salgono a 28 i pazienti accorsi al pronto soccorso di Cefalù per una sospetta intossicazione da botulino. Si tratta dei lavoratori del cantiere del raddoppio ferroviario sulla linea Palermo-Messina. Questa notte sono giunti nel nosocomio altri 4 operai con gli stessi sintomi neuorologici dei precedenti. I soggetti avrebbero consumato tutti lo stesso pasto. Peggiorano altri 2 pazienti che erano già ricoverati. Entrami sono stati trasferiti in terapia intensiva, uno nello stesso ospedale Giglio di Cefalù e uno al Cimino di Termini Imerese. Sono così 5 i malati in terapia intensiva,…

Condividi
Leggi tutto

Cefalù (PA), sospetta intossicazione da botulino: i casi salgono a 23

ospedale, modica, bombola

In meno di 36 ore 23 pazienti si sono presentati al pronto soccorso della Fondazione Giglio di Cefalù con sintomi neurologici. La prima diagnosi dei sanitari del Giglio è di sospetto avvelenamento da botulino. Diagnosi che dovrà essere confermata dall’Istituto Superiore di Sanità di Roma a cui la Fondazione Giglio ha già inviato, ieri pomeriggio, i primi campioni (siero, feci, aspirato gastrico) prelevati dai pazienti giunti in pronto soccorso. La Fondazione Giglio attraverso il Cav (Centro Antiveleni di Pavia), con cui è costantemente in contatto sin dal primo paziente, ha…

Condividi
Leggi tutto

Cefalù (PA), sospetta intossicazione da botulino per 10 operai: 3 in gravi condizioni

ospedale, modica, bombola

Sono stati ricoverati all’ospedale Giglio di Cefalù 10 operai del cantiere del raddoppio ferroviario della linea Palermo-Messina a causa di una sospetta intossicazione da botulino dopo avere mangiato alla mensa. Parte dei lavoratori, nella giornata di ieri, sono giunti al pronto soccorso accusando forti dolori addominali. I coinvolti sono stati sottoposti alle analisi di laboratorio. Nella serata i ricoverati erano 10, di cui 3 in condizioni più serie trasferiti al reparto di terapia intensiva del nosocomio Cimino di Termini Imerese. I sanitari hanno richiesto, tramite il Centro antiveleni di Pavia,…

Condividi
Leggi tutto

Cefalù (PA), sub trovato senza vita in una caletta di Mazzaforno

Un sub è stato trovato morto, ieri mattina, in una caletta in località di Mazzaforno, a Cefalù, nel palermitano. I militari della Capitaneria di porto hanno recuperato la vittima e stanno indagando per identificare l’uomo. Il soggetto, un bianco tra i 40 e i 50 anni, indossava la muta da sub e, secondo una prima ispezione sul corpo, si trovava in acqua da una decina di giorni. Sono presenti alcuni tatuaggi sulla pelle dell’uomo che potrebbero giovare per identificarlo. La salma è stata trasferita all’ospedale Policlinico di Palermo per eseguire…

Condividi
Leggi tutto

Sequestri, denunce e arresti nel palermitano: arrestato il sindaco di Casteldaccia, sequestrata un’isola ecologica a Cefalù

palermo;

La Guardia di Finanza ha sequestrato a Cefalù, nel palermitano in contrada Caldura, un’isola ecologica, area di circa duemila metri quadri, collocata nel centro abitato e nelle vicinanze di una scuola per l’infanzia. Confiscati anche dei rifiuti pericolosi e non. La Procura di Termini Imerese, a seguito delle indagini ha anche denunciato, il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, per stoccaggio di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi senza la dovuta autorizzazione. I militari hanno appurato che la società addetta alla gestione dei rifiuti aveva l’autorizzazione scaduta. Il rinnovo, infatti, non…

Condividi
Leggi tutto