Coronavirus in Sicilia, Musumeci: “Entro il 10 aprile saranno attivi 200 nuovi posti in rianimazione. E sull’emergenza economica…”

Il presidente siciliano, Nello Musumeci, all’Ars ha parlato delle modalità che utilizza e utilizzerà la Regione per contrastare la diffusione del Coronavirus. Il governatore spiega che per il momento i posti occupati in terapia intensiva non hanno mai superato le 80 unità. “Entro il 10 aprile attiveremo 200 nuovi posti di rianimazione, gli ultimi entro il 20 aprile: le date non sono a caso, ma secondo i modelli epidemiologici. Dall’inizio dell’emergenza i positivi al Coronavirus sono 1.647, i decessi sono stati 81. Alle loro famiglie va il cordoglio sincero del…

Condividi
Leggi tutto

I casi di Coronavirus in ogni provincia della Regione Siciliana: il bollettino

La Regione Siciliana diffonde il numero dei casi di Coronavirus riscontrati nelle varie province dell’isola, aggiornati alle ore 17 odierne. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 91 (0 ricoverati, 2 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 62 (18, 4, 4); Catania, 453 (150, 16, 29); Enna, 191 (120, 1, 11); Messina, 283 (128, 10, 18); Palermo, 236 (87, 17, 9); Ragusa, 38 (10, 3, 2); Siracusa, 66 (36, 21, 6); Trapani, 72 (26, 0, 1). Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, il bollettino della Regione: 1.492 positivi, inviati all’ISS 1.647 tamponi

La Regione Siciliana diffonde il quadro riepilogativo della situazione nell’isola, aggiornato alle ore 17 odierne, in merito all’emergenza Coronavirus. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 15.634. Di questi sono risultati positivi 1.647 (+92 rispetto a ieri), mentre, attualmente, sono ancora contagiate 1.492 persone (+84). Sono ricoverati 575 pazienti (+16 rispetto a ieri), di cui 72 in terapia intensiva (-3), mentre 917 (+68) sono in isolamento domiciliare, 74 guariti (+3) e 81 deceduti (+5). Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sindaco di Messina, De Luca: “I soldi ai comuni? Sono solo un’anticipazione”

ponte stretto

Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, parla chiaramente rivolgendosi al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, relativamente al denaro destinato ai comuni considerata l’emergenza Coronavirus. “Ma quali sono i soldi ai comuni che il premier Conte ha tanto decantato. Questo è il gioco delle tre carte. Perché i 4,3 miliardi di euro che sono stati annunciati da Giuseppe Conte non sono altro che l’anticipazione del fondo di solidarietà dei comuni. Cioè sono soldi dei comuni. In altre parole sono dei fondi che già spettano ai comuni. Conte ha…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, il bollettino della Regione: 1.408 positivi, inviati all’ISS 1.555 tamponi

palermo;

La Regione Siciliana diffonde il quadro riepilogativo della situazione nell’isola, aggiornato alle ore 17 odierne, in merito all’emergenza Coronavirus. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 14.758. Di questi sono risultati positivi 1.555 (+95 rispetto a ieri), mentre, attualmente, sono ancora contagiate 1.408 persone (+78). Sono ricoverati 559 pazienti (+37 rispetto a ieri), di cui 75 in terapia intensiva (+4), mentre 849 (+41) sono in isolamento domiciliare, 71 guariti (+6) e 76 deceduti (+11).   Condividi

Condividi
Leggi tutto

Piazza Armerina (EN): detenuti si autotassano e donano i ricavi alla Protezione Civile

coronavirus; imprese tunisine

Nel bel mezzo delle proteste, dell’allarme Coronavirus e del caos arrivano gesti solidali molto significativi. I detenuti del carcere di Piazza Armerina, nell’ennese, hanno realizzato uno striscione con un messaggio. “Noi dentro, voi restate a casa” si legge nella scritta. Si tratta di circa settanta carcerati che, in controtendenza con altre carceri italiane, si sono autotassati per devolvere la raccolta alla Protezione Civile che aiuterà la collettività. Il direttore del carcere, Antonio Gelardi, commenta il gesto solidale. “È un’iniziativa particolarmente meritoria quella di preoccuparsi della collettività in un momento in…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Parco di Pantelleria propone tour virtuali

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha deciso di proporre dei tour virtuali per consentire alla gente di continuare ad esplorare nonostante le restrizioni anti-Coronavirus. Il presidente del Parco, Salvatore Gabriele, parla dell’iniziativa. “Vogliamo accompagnare quanti amano l’isola e vogliono visitarla ad immergersi in questo straordinario paesaggio, attraverso una passeggiata che, seppur virtuale, consente di alimentare occhi e cuori di bellezza per uscire da questo momento difficile”. L’Itinerario virtuale Kaggiar è già attivo mentre sta per partire quello Montagna Grande. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus e Turismo, Assohotel Palermo propone voucher fino al 2021

Il Coronavirus ha fermato inevitabilmente il turismo ma gli addetti lavorano per superare questo momento nel migliore dei modi. Trenta agenzie incoming, tra le quali 25 siciliane, accettano la proposta ideata da Assohotel Palermo di Confesercenti. Si tratta di far rimanere validi fino alla fine del prossimo anno i voucher da utilizzare nei casi in cui non sarà possibile ottenere un rimborso. I tour operator hanno infatti chiesto un dialogo con gli albergatori al fine di tutelare turismo e lavoratori del settore in questo periodo complesso. Marco Mineo, presidente di…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus a Palermo: Giunta comunale approva meccanismo di sostegno

La Giunta comunale di Palermo ha approvato un meccanismo di sostegno per i nuclei familiari che hanno problematiche economiche a causa del Coronavirus. Quando il Governo nazionale e quello regionale pubblicheranno i provvedimenti con i criteri di assegnazione delle somme e degli aiuti, l’Amministrazione dell’Ente partirà con diverse iniziative di supporto. Sarà attivo il servizio per avere gli alimentari diretti e quello per facilitare l’acquisto di beni di prima necessità nei negozi locali. La Giunta comunale insieme alla Ragioneria Generale ha deciso di procedere all’utilizzo di fondi comunali che saranno…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia: muore un medico 71enne di Palma di Montechiaro

ospedale, modica, bombola

L’ospedale S.Elia di Caltanissetta comunica il decesso di Lorenzo Vella, medico di 71 anni originario di Palma di Montechiaro, ricoverato nelle scorse settimane nel nosocomio nisseno e risultato positivo al Covid-19. Il sindaco del paese di origine della vittima, Stefano Castellino, porge le proprie condoglianze per la scomparsa del medico. “Sono commosso e affranto mi stringo al dolore dei familiari”.   Condividi

Condividi
Leggi tutto