Coronavirus, sindaco di Messina: divieto assoluto di passeggio e attività sportiva in luogo pubblico

Messina; papardo

Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, emana un’ordinanza che impone il divieto assoluto di passeggio e attività sportiva in luogo pubblico, attività che non rientrano tra gli spostamenti per ragioni di lavoro, di salute o di necessità prescritte dai decreti contro la diffusione del Coronavirus. Di seguito il testo dell’ordinanza: “N° 326 • 19 marzo 2020 DA IERI ALLE ORE 21 DIVIETO ASSOLUTO DI PASSEGGIO E/O ATTIVITA’ SPORTIVA IN LUOGO PUBBLICO In attuazione delle misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nel territorio cittadino,…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Esercito Italiano vigilerà in Sicilia da domani

Una parte dei militari dell’Esercito Italiano in servizio in Sicilia sarà da domani impiegata nelle pattuglie di vigilanza urbana e nei punti di arrivo dei passeggeri. Lo ha assicurato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, in un colloquio con il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Il governatore dell’Isola aveva avanzato ieri un’ulteriore richiesta formale, in tal senso, al capo del Viminale, allarmato dalla crescita del tasso di contagio che da alcuni giorni si registra in Sicilia. Condividi

Condividi
Leggi tutto

I casi di Coronavirus in ogni provincia della Regione Siciliana: il bollettino

La Regione Siciliana diffonde il numero dei casi di Coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 odierne. In totale sono 340 i casi positivi registrati dall’inizio, di cui 179 ricoverati (36 in terapia intensiva), 142 in isolamento domiciliare, quindici guariti e quattro deceduti. Questa la divisione nelle varie province: Agrigento, 27; Caltanissetta, 12; Catania, 151; Enna, 21; Messina, 16; Palermo, 52; Ragusa, 7; Siracusa, 33; Trapani, 21. Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, il bollettino della Regione: trasmessi 340 campioni all’Istituto superiore di sanità

La Regione Siciliana diffonde il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 odierne, in merito all’emergenza Coronavirus. Dall’inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 3.961 sono stati trasmessi all’Istituto superiore di sanità, invece, 340 campioni (58 più di ieri). Risultano ricoverati 179 pazienti (24 a Palermo, 91 a Catania, 16 a Messina, 2 ad Agrigento, 9 a Caltanissetta, 11 a Enna, 3 a Ragusa, 15 a Siracusa e 8 a Trapani) di cui 36 in terapia intensiva, mentre…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus a Signonella, Siam: “Due militari positivi”

Il Coronavirus arriva anche nella base militare di Sigonella, luogo limitrofo al comune catanese di Motta Sant’Anastasia. Il Sindacato aeronautica militare (Siam) lo annuncia attraverso un comunicato. “Sono stati trovati positivi al tampone del Covid-19 due militari dell’11° Reparto Manutenzione Velivoli. A far temere che presso l’Aeroporto di Sigonella possa esserci un potenziale focolaio di Covid vi è il fatto che esistono altri due casi particolari – aggiunge il sindacato -. Il primo è riferito ad un dipendente civile che il 28 febbraio scorso è andato in pensione per poi…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, l’80% delle corse ferroviarie in Sicilia sono sospese

palermo;

Il governo della Regione Siciliana, in accordo con Trenitalia, ha disposto la sospensione dell’80% delle corse ferroviarie dell’isola. L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Falcone, annuncia che la misura sarà operativa da oggi. “Si è resa necessaria per ridurre allo stretto indispensabile gli spostamenti di persone nella Regione via treno, così da abbattere ancora le occasioni di potenziale contagio” spiega l’assessore. Condividi

Condividi
Leggi tutto

I casi di Coronavirus in ogni provincia della Regione Siciliana: il bollettino

La Regione Siciliana diffonde il numero dei casi di Coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 odierne. In totale sono 282 i casi positivi registrati dall’inizio, di cui 129 ricoverati (29 in terapia intensiva), 138 in isolamento domiciliare, dodici guariti e tre deceduti. Questa la divisione nelle varie province: Agrigento, 24; Caltanissetta, 6; Catania, 131; Enna, 8; Messina, 16; Palermo, 47; Ragusa, 6; Siracusa, 28; Trapani, 16. Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Razza: “Valutiamo di fare il tampone a tutti i rientrati dal Nord”

Ruggero Razza, assessore della Regione Siciliana alla Salute, e il governo isolano sta valutando la possibilità di effettuare il tampone rino-faringeo sugli oltre trentacinquemila cittadini rientrati dal Nord nelle ultime settimane. Si parla di tutte le persone registrate sulla piattaforma online ideata dalla Regione. Lo conferma l’assessore alla Salute “Si tratta di una possibilità valutata dalla struttura sanitaria allestita a livello regionale per potere isolare una platea possibilmente ampia di soggetti asintomatici – spiega Razza – ma non avrebbe senso effettuare questa procedura nell’immediatezza visto che il periodo di incubazione…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci: “State a casa! In arrivo mascherine “made in Sicily”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso di un’intervista rilasciata nel programma Zapping di Radio1 Rai, lancia un appello forte agli isolani: “Stativi ‘a casa! Nun vi muviti! Non si è presa coscienza che ci troviamo al centro di una tempesta. C’è chi pensa di essere invulnerabile. Il fatto che l’emergenza qui non sia arrivata, per paradosso, ci preoccupa. Il peggio deve ancora arrivare. Siamo allarmati – ribadisce il governatore – perché negli ultimi dodici giorni sono arrivate 31 mila persone. Non sappiamo quanti degli autodenunciati siano andati…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Bergamo chiama e Palermo risponde: il sindaco della città lombarda ringrazia il capoluogo siculo

Bergamo ringrazia Palermo. Il sindaco della città lombarda, Giorgio Gori, esprime una sincera gratitudine nei confronti dei medici e dei cittadini palermitani per aver dato accoglienza e curato i bergamaschi affetti dal Coronavirus arrivati con un volo militare all’ospedale Civico. I nosocomi del territorio limitrofo a Milano sono al collasso e per questo non hanno potuto prendere in cura due pazienti. Il primo cittadino bergamasco invia un messaggio al sindaco Leoluca Orlando. “Avevo già in animo di ringraziare tutti i palermitani – i dipendenti dell’albergo e non solo – che…

Condividi
Leggi tutto