Italia in lockdown a Natale: al via oggi le misure anti Covid-19 per le festività

Sono scattate oggi, 24 dicembre 2020, le misure anti Covid-19 previste nei giorni di festa dal Decreto Legge emanato dal premier Conte e che pongono un’Italia in lockdown a Natale e non solo. Da oggi sino al 27 dicembre il Bel paese si tinge di rosso. Ieri dunque l’ultima uscita e gli ultimi acquisti prima di trascorrere le festività in casa. Provvedimenti assai restrittivi attraverso i quali il Governo si augura di riuscire ad aprire il nuovo anno senza una terza ondata. L’augurio del presidente Conte è quello di poter…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Governo al lavoro sul Dpcm per le feste di Natale

L’Esecutivo è già al lavoro per un nuovo provvedimento anti-Covid: con largo anticipo rispetto alla scadenza dell’attuale Dpcm, prevista per il 3 dicembre, gli organi di Governo pensano infatti a nuove misure in vista delle prossime festività natalizie. Due gli obiettivi principali: ripartenza dei consumi ma anche e soprattutto “tutela degli affetti”. Due esigenze che si atteggeranno diversamente a seconda delle Regioni e del “colore” di appartenenza. L’ipotesi nuovo lockdown resta quindi lontana, ma qualsiasi allentamento alle attuali misure sarà possibile solo in presenza di dati più confortanti. Secondo le…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19: Campania e Toscana in zona rossa. Emilia Romagna, Friuli e Marche in zona arancione

Cinque regioni cambiano fascia di rischio legato alla diffusione del Covid-19. Come deciso dalla nuova ordinanza, firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e in vigore da domenica 15 novembre, entrano in zona rossa Campania e Toscana; in zona arancione invece sono state inserite Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche. È proprio il ministro Speranza ad annunciare l’avvenuta firma dell’ordinanza attraverso la sua pagina Facebook. “Ho appena firmato un’ordinanza che istituisce due nuove aree rosse (Campania e Toscana) e tre nuove aree arancioni (Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche). So…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Italia: 532.536 (+33.418) i positivi, 41.063 vittime

Posti a sedere; Covid

Sono stati diffusi dal Ministero della Salute i dati, aggiornati alle ore 17 odierne, sui casi positivi di Coronavirus in Italia. Il numero complessivo dei contagiati è salito a 902.490 (39.811 in più rispetto a ieri). Sono guariti 328.891 soggetti (+5.966), mentre sono 41.063 i morti (+425). Gli attualmente positivi sono 532.536, con un incremento di 33.418 assistiti da ieri. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Italia: 107.312 (+8.046) i positivi, 36.427 vittime

Posti a sedere; Covid

Sono stati diffusi dal Ministero della Salute i dati, aggiornati alle ore 17 odierne, sui casi positivi di Coronavirus in Italia. Il numero complessivo dei contagiati è salito a 391.611 (10.010 in più rispetto a ieri). Sono guariti 247.872 soggetti (+1.908), mentre sono 36.427 i morti (+55). Gli attualmente positivi sono 107.312, con un incremento di 8.046 assistiti da ieri. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, firmato nuovo DPCM: ecco le disposizioni

Conte; Cura Italia

È stato firmato il nuovo DPCM nella notte dopo il confronto con le Regioni. Le misure saranno valide per i prossimi 30 giorni. Divieto di gite scolastiche, calcetto e altri sport di contatto amatoriali. È obbligatorio avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie e indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i posti all’aperto salvo casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi e comunque con la salvaguardia dei protocolli e delle linee…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Viminale: “Controlli anti-contagio? Esercito può essere utilizzato”

I militari dell’operazione “Strade sicure” potranno eseguire i controlli anti-Covid-19 nella movida e in città nel corso della giornata. Lo stabilisce una circolare del Ministero dell’Interno firmata dal prefetto Bruno Frattasi, capo di gabinetto del Ministro al ramo, Luciana Lamorgese. La più recente evoluzione della “curva epidemiologica” del COVID-19 – si legge nella circolare – ha evidenziato un incremento dei contagi sul territorio nazionale, nonché un aumento dei ricoveri ospedalieri e dei casi di ricorso ai reparti di terapia intensiva. Come è noto. l’attuale quadro regolatorio statale individua, quali generali…

Condividi
Leggi tutto