Mongiuffi Melia (ME), acque reflue in fiume: sequestrato depuratore comunale

Sversamento di acque reflue fognarie nel fiume Postoleone che scorre sui monti peloritani e attraversa l’omonimo canyon in territorio di Mongiuffi Melia (ME). I fatti, scoperti dalla Guardia di Finanza di Taormina, sono riconducibili al cattivo funzionamento del ciclo di depurazione del Comune. Mancava l’auto-analisi delle acque in ingresso e in uscita dall’impianto. Non vi era nemmeno l’autorizzazione allo scarico dei reflui fognari nelle acque superficiali poiché scaduta nel 2008 e non più concessa dalla Regione Siciliana. L’impianto è stato sottoposto a sequestro preventivo. Segnalata la posizione dei tre responsabili…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Pantano d’Arci: parte progettazione per potenziamento del depuratore

Presentazione dello stato di avanzamento delle attività per dotare Catania e Comuni limitrofi di una gestione delle acque reflue efficiente e in linea con gli standard europei. Alle ore 10,30, nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti, il sindaco etneo Salvo Pogliese e il nuovo Commissario Straordinario Unico per la Depurazione Maurizio Giugni hanno illustrato la progettazione. Aggiudicata la gara d’appalto per eseguire il progetto finalizzato al potenziamento del depuratore di Pantano d’Arci. Questo consentirà di avviare i lavori, già finanziati per 393 milioni di euro, per implementare il funzionamento…

Condividi
Leggi tutto