Catania: Incontro sulla casa a Salone Russo

Il 14 ottobre alle ore 10.30, presso il Salone Russo di via Crociferi 40, si terrà un incontro per discutere della crescente difficoltà di accesso alla casa in Sicilia, con particolare attenzione agli effetti dell’espansione del mercato degli affitti brevi e al loro impatto sul mercato immobiliare siciliano. All’incontro parteciperanno Giusi Milazzo, segretaria generale Sunia Sicilia, Angela Biondi, segretaria confederale Cgil Sicilia, Agata Palazzolo, segretaria generale Sunia Catania, e Valentina Di Magro, segretaria confederale Cgil Catania, per analizzare la situazione abitativa in Sicilia e le conseguenze dei cambiamenti nel mercato…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, modificate le regole per l’agibilità degli edifici

L’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, ha firmato un decreto che approva le modifiche alla modulistica per la Segnalazione certificata di agibilità (Sca) in Sicilia, in linea con il decreto Salva casa e la normativa nazionale sull’urbanistica e l’edilizia. Le nuove procedure saranno adeguate agli standard previsti a livello nazionale, coerentemente con la normativa regionale sull’edilizia e l’urbanistica, al fine di semplificare le procedure amministrative a favore dei cittadini nel settore dell’urbanistica e dell’edilizia privata. L’obiettivo è quello di semplificare le procedure burocratiche e ridurre i tempi di…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Ddl edilizia | Cordaro: “Non è sanatoria ma riaffermazione della certezza del diritto”

“Non si tratta di sanatoria. Questa norma ripristina la certezza del diritto assente in Sicilia da oltre 20 anni in tema di edilizia in ragione della mancata attuazione della legge regionale 326 del 2003“. Lo ha dichiarato l’assessore regionale al Territorio, Toto Cordaro, relativamente all’approvazione all’Ars dell’articolo 20 sul riordino dell’edilizia. “Sanatoria è quando l’approvazione di una norma determina l’automatica regolarizzazione – prosegue -, nel caso dell’articolo 20 si tratta di vincoli relativi, e quindi il cittadino per poter sanare la sua situazione deve chiedere e ottenere il parere favorevole…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, stanziati 32 milioni di euro per edilizia scolastica

ritorno scuola

Sono stati stanziati 32 milioni di euro per l’edilizia scolastica in Sicilia. A dirlo è il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, parlando ad Agrigento in occasione dell’assemblea nazionale FIDAPA BPW Italy. “Per la Sicilia abbiamo investito 32 milioni di euro per l’edilizia leggera, abbiamo dato 13 milioni e mezzo per l’affitto di nuovi spazi e 20 milioni per gli studenti meno abbienti per libri gratis e kit didattici. I docenti stanno facendo un grandissimo lavoro, assieme al personale Ata, ai dirigenti scolastici. Vorrei che i pregiudizi nei confronti dei docenti finissero…

Condividi
Leggi tutto