Le fontane di lava dell’Etna squarciano la neve caduta nelle ultime ore. Il freddo gelido, proveniente dalla Siberia, non ha intaccato l’attività esplosiva dal Cratere Sud-Est. Si possono osservare nel buio della sera colate laviche ed esplosione. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha cominciato che dalle prime ore della giornata odierna “si osserva una graduale intensificazione dell’attività esplosiva al Cratere di Sud-Est. Mentre l’attività è continua alle bocche orientali del medesimo cratere, si osservano anche sporadiche e a volte violente esplosioni alla ‘bocca della sella’. Continua inoltre…
Leggi tuttoTag: etna
Catania, spettacolo sull’Etna: prosegue attività stromboliana
Attività stromboliana spettacolare sull’Etna costantemente monitorata. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha diffuso una nota spiegando che prosegue l’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est con frequenza e intensità variabile nel tempo. Questa mattina l’attività stromboliana alle bocche nel settore sommitale orientale del cono si è intensificata producendo, per circa un’ora, una nube di cenere diluita che si è dispersa in direzione Est. Si registra un’intensa attività stromboliana da diverse bocche del fondo del Cratere Bocca Nuova con lancio di materiale che arriva pure a superare l’orlo craterico.…
Leggi tuttoCovid-19, motociclisti sull’Etna: sanzionati dai Carabinieri
Sono stati sanzionati sette motociclisti beccati sull’Etna. I Carabinieri di Castiglione di Sicilia e Linguaglossa hanno sorpreso i trasgressori delle normative anti-Covid-19 nel corso di alcuni controlli eseguiti al Parco dell’Etna e in quello fluviale. dell’Alcantara. Condividi
Leggi tuttoCatania, Etna si risveglia: nuovo trabocco lavico
Nella notte l’Etna si risveglia. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, segnala un nuovo trabocco lavico sul lato nord del cratere di sud est. Individuata una moderata attività stromboliana sempre nello stesso cratere. Per quanto concerne il tremore vulcanico si registra un aumento dell’ampiezza che raggiunge valori alti. L’attività infrasonica è modesta e i dati della rete GPS non evidenziano variazioni significative. Condividi
Leggi tuttoCatania, serata di fuoco sull’Etna: in mattinata sono in raffreddamento i flussi lavici
Si placa l’Etna dopo una serata di fuoco. Lo ha reso noto l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo. Lo spettacolo di ieri sera (18 gennaio 2021) è iniziato intorno alle ore 19:15 quando un trabocco lavico è stato prodotto dal cratere di Sud Est. Le immagini dell’attività eruttiva hanno fatto il giro dei social. Il buio invernale, infatti, è stato colorato dal rosso fuoco della lava ardente. L’INGV, nella stessa serata, ha annunciato che era in corso un secondo trabocco sul lato nord del cratere di Sud Est.…
Leggi tuttoCatania, Etna in eruzione: sera illuminata dalla lava
Etna in eruzione. Da una Catania in zona rossa, a causa dei dati epidemiologici, è possibile ammirare un vulcano con tanto di squarcio color rosso fuoco provocato proprio dalla lava. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che, dalle 19:15 odierne, si è registrato un nuovo trabocco lavico prodotto dal cratere di Sud Est. Il fronte si dirige in direzione della Valle del Bove e raggiunge un’altezza di circa 2.900 metri e attualmente è in corso un’intensa attività stromboliana dal SEC. Dalle ore 19 è stato individuato…
Leggi tuttoCatania, tra neve e fuoco: fontana di lava sull’Etna
L’Etna si tinge di rosso e squarcia il bianco candido della neve. Alba intensa per il vulcano catanese così come annunciato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo. Quest’ultimo comunica che a partire dalle ore 04:19 l’attività stromboliana, già in corso precedentemente, si è repentinamente evoluta in una fontana di lava. Ci sono due distinti flussi lavici: uno si dirige verso Sud-Ovest e si ramifica a Ovest e ad Est di Monte Frumento Supino mentre il secondo si dirige in direzione Est, all’interno della Valle del Bove. Il valore…
Leggi tuttoPiste innevate sull’Etna, GdF salva due giovani ciclisti in difficoltà
Salvati due giovani ciclisti brontesi in grosse difficoltà a causa del maltempo. Nel tardo pomeriggio di ieri il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi ha recuperato un 18enne e un 19enne nella zona del Rifugio “La Galvarina“, nell’area di Adrano a 1880 metri di quota. I ragazzi volevano compiere un anello in mountain-bike ma, per le condizioni metereologiche avverse, arrivati al Rifugio “Monte Scavo” la pista era completamente innevata. Dunque, nel tratto più ripido hanno cominciato a percepire maggiori problematiche e uno di loro è stato colto da…
Leggi tuttoEtna in eruzione, INGV ad A1N: “Attività esplosiva diminuita di intensità”
Etna in continuità attività. Colate laviche ed eruzioni stromboliane con emissioni di cenere hanno caratterizzato la serata tra il 13 e il 14 dicembre 2020. Attività rientrata nelle prime ore del mattino come ci ha raccontato il direttore dell’Osservatorio Etneo, Sezione di Catania dell’INGV (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia), Stefano Branca. “C’è stato un fenomeno parossistico dal cratere di Sud-Est, tipico di questo cratere sommitale che si inquadra in un periodo di oltre un anno di attività eruttiva dai crateri sommitali. È un evento forte che ha prodotto un’attività di…
Leggi tuttoCatania, eruzione dell’Etna: colata lavica e forti boati
L’Etna erutta nel giorno delle celebrazioni in onore di Santa Lucia. Nella serata di ieri – secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Osservatorio Etneo – è stato infatti registrato un incremento dell’attività stromboliana al cratere di Sud Est. Individuata una grande colata lavica sul versante occidentale del cono e uditi forti boati. Il vulcano ha iniziato a eruttare dall’area sommitale e le fontane di lava erano visibili da tutta la zona catanese e dalla Calabria. Dagli ultimi aggiornamenti forniti questa mattina dall’INGV emerge che l’attività esplosiva…
Leggi tutto