Il Comune di Catania, ieri pomeriggio, ha diffuso una nota raccomandando ai cittadini di essere prudenti alla guida dopo la caduta di cenere vulcanica dell’Etna. “Nonostante le spazzatrici siano state all’opera per ripulire numerose strade cittadine per la copiosa caduta di cenere e lapilli dell’Etna, l’Amministrazione Comunale raccomanda agli automobilisti e ai motociclisti la massima prudenza, per il persistere di sabbia vulcanica sulle arterie stradali, che rende insidiosa la stabilità dei mezzi motorizzati, soprattutto di quelli a due ruote. Compatibilmente all’evoluzione dei fenomeni vulcanici, nelle prossime ore verranno intensificati i…
Leggi tuttoTag: etna
Catania, attività sull’Etna: le ultime notizie
Ancora attività eruttiva sull’Etna. Le ultime dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo. Ore 23:33 (21:33 UTC) – “Dalle ore 21.00 UTC è ripresa una modesta attività stromboliana al CSE. Dal punto di vista sismico l’ampiezza media del tremore vulcanico mostra un modesto trend in incremento, rimanendo entro l’intervallo dei valori medi. Le sorgenti del tremore sono localizzate al CSE ad una profondità di circa 2900 m sopra il livello del mare. Il tasso di occorrenza degli eventi infrasonici è basso con sorgenti localizzate al CSE. Ulteriori aggiornamenti verranno…
Leggi tuttoEtna, attività eruttiva sul vulcano catanese
Attività eruttiva sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica diversi aggiornamenti. Ore 20:24 (18:24 UTC) – “Si osserva che dalle ore 18.15 è iniziata l’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est. Tale attività è accompagnata da una modesta emissione di cenere. Dalle 16:00 UTC circa si è osservato un incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico i cui valori sono attualmente nel livello alto. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è localizzato nell’area del cratere di Sud-Est ad una quota di circa 2900-3000 m sul livello del mare.…
Leggi tuttoCatania, Etna in attività nella notte
È terminata alle 2.10 (ora locale) di oggi l’attività di fontana di lava dal Cratere di Sud-Est dell’Etna cominciata alle 1.20. Registrata, così come diffuso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Osservatorio Etneo, emissione di cenere che si disperde in area sommitale e un trabocco che si propaga verso SO. Ore 01:11 (23:11 UTC) – “Dalle ore 20:20 UTC circa, si osserva un repentino incremento dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est, che produce continua emissione di cenere che si disperde in area sommitale e un trabocco che si propaga verso SO.…
Leggi tuttoCatania, Etna in “azione”: cenere e lava
Attività sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha diffuso diversi aggiornamenti. Ore 13:45 (11:45 UTC) – “Dalle ore 11:32 UTC circa, si osserva un repentino incremento dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est, che produce continua emissione di cenere che si disperde in area sommitale. I prodotti dell’attività stromboliana superano l’orlo craterico ricadendo lungo i versanti del cratere. L’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento dalle 10:50 UTC portandosi su valori alti dove tuttora permane. Le localizzazioni del centroide delle sorgenti sono nell’area del Cratere…
Leggi tuttoEtna, notte incandescente: fontane di lava
Notte incandescente sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha reso noti molti aggiornamenti. Ore 22:56 (20:56 UTC) – “Dalle ore 20:20 UTC circa, si osserva un repentino incremento dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est, che produce continua emissione di cenere che si disperde in area sommitale. I prodotti dell’attività stromboliana superano l’orlo craterico ricadendo lungo i versanti del cratere. L’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento intorno alle 20:00 UTC portandosi sui livelli alti, dove tuttora permane. La localizzazione del centroide delle sorgenti si…
Leggi tuttoCatania, Etna in attività: gli aggiornamenti dell’INGV
Etna in attività. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha diffuso diversi aggiornamenti. Ore 11:10 (09:10 UTC) – “Dalla tarda mattinata di ieri l’ampiezza media del tremore vulcanico sta mostrando alcune modeste variazioni. Con un graduale trend in decremento, iniziato intorno alle 11:00 UTC di ieri, alle 03:00 UTC circa di oggi si sono raggiunti valori dell’ampiezza prossimi alla base del livello medio. Dalle 03:30 UTC circa l’ampiezza sta mostrando un modesto trend in incremento, rimanendo sempre entro l’intervallo dei valori medi, ma con tendenza ad aumentare. Il…
Leggi tuttoCatania, Etna in attività: le ultime dall’INGV
Fenomeni sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha diffuso diversi aggiornamenti. Ore 17:33 (15:33 UTC) – “Dalle 13:30 UTC circa, le immagini delle telecamere di sorveglianza mostrano un incremento dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est. L’attività produce discontinue emissioni di cenere che si disperdono rapidamente in prossimità dell’area sommitale del vulcano. Dal punto di vista sismico, dalle ore 13:30 circa UTC si osserva che i valori di ampiezza media del tremore vulcanico si attestano su un livello medio-alto mostrando una chiara tendenza all’incremento. Il centroide delle sorgenti…
Leggi tuttoCatania, Etna in attività: gli aggiornamenti dell’INGV
Etna in attività. A comunicare la notizia è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo. Ore 09:44 (07:44 UTC) – “Dalle telecamere di sorveglianza, si osserva la ripresa di una debole attività’ stromboliana al Cratere di Sud-Est. Tale attività produce discontinue e blande emissioni di cenere diluita che si disperdono rapidamente in prossimità dell’area sommitale del vulcano. Contestualmente, si osservano occasionali emissioni di cenere dal Cratere Bocca Nuova che si disperdono, anch’esse, velocemente in prossimità dell’area sommitale. Dal punto di vista sismico a partire dalle 06:00 UTC si osserva…
Leggi tuttoCatania, attività stromboliana sull’Etna
Attività e boati sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha reso noti diversi aggiornamenti. Ore 06:00 (04:00 UTC) – “A partire dalle 03:45 UTC si osserva la ripresa di un’attività stromboliana al Cratere di Sud Est. Dalle ore 01:10 UTC circa si osserva un graduale aumento dell’ampiezza media del tremore vulcanico i cui valori hanno raggiunto livelli alti intorno alle ore 03:30 UTC. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è localizzato nell’area del Cratere di Sud Est ad una elevazione di circa 2900 m s.l.m. Dalle…
Leggi tutto