Covid-19 a Gela (CL), 4 infermieri vaccinati risultano positivi

Covid; Locatelli

Sono risultati positivi al Covid-19 4 infermieri, in servizio nell’ospedale di Gela (CL), che nei mesi scorsi avevano già ricevuto la seconda dose del vaccino anti-Coronavirus. I contagiati hanno lievi sintomi influenzali. I sindacati Nursind e Uil Fpl chiedono di avviare uno screening dei lavoratori per monitorare il livello degli anticorpi. “È paradossale che ancora oggi gli operatori sanitari si trovino nuovamente a fronteggiare l’emergenza nell’emergenza: ma quella di infettarsi appare superflua” affermano i segretari sindacali dell’ospedale, Domenico Corfù e Giuseppe Di Fede. La campagna vaccinale, secondo le organizzazioni sindacali,…

Condividi
Leggi tutto

Gela (CL), uomo ferito da colpi d’arma da fuoco

Un agricoltore di Gela 56enne, Carmelo Palmieri, è stato ferito alle spalle da due colpi d’arma da fuoco. L’uomo si trovava a Borgo Manfria in una strada interpoderale ed è riuscito a contattare i Carabinieri tramite il suo telefono. I militari lo hanno trovato nella sua auto. Arrivato sul posto l’elisoccorso del 118 che lo ha trasportato all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. Il 56enne non sarebbe in pericolo di vita. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Gela (CL), abusi sessuali su minori: indagine su carabiniere e catechista

Un carabiniere e catechista di Gela è accusato di violenza e atti sessuali con minorenni. La Procura ha disposto la notifica dell’avviso della conclusione delle indagini preliminari. L’attività è condotta dal sostituto procuratore, Mario Calabrese. Le indagini sono partite dalla denuncia presentata dall’ex moglie del militare, indagato pure per maltrattamenti in famiglia. L’uomo avrebbe maltrattato in più occasioni l’ex coniuge. È attualmente in corso una causa di divorzio tra i due. Il soggetto avrebbe abusato del figlio che, in via cautelare, è stato affidato esclusivamente alla madre. I legali delle…

Condividi
Leggi tutto

Gela (CL), insegnante morta dopo vaccino: Procura richiede archiviazione

campagna;

La Procura di Gela ha richiesto al GIP l’archiviazione del procedimento penale ai danni di ignoti per omicidio colposo aperto dopo il decesso di G.Z., insegnante 37enne. Lo scorso primo marzo era stata sottoposta al vaccino anti-Covid-19 di AstraZeneca. Undici giorni più tardi la donna è stata colpita da trombosi ed emorragia cerebrale. Non sono emerse correlazioni di rilievo penale tra l’inoculazione del vaccino e il decesso imputabili a medici e/o sanitari che hanno curato la paziente. Gli esiti della consulenza medico-legale sono stati inviati all’Istituto superiore di sanità e…

Condividi
Leggi tutto

Gela (CL), sorelle incinte positive al Covid-19 picchiano ostetrico e scappano: trovate a Riesi

coronavirus; imprese tunisine

Due sorelle in gravidanza scoprono di essere positive al Coronavirus all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela, picchiano un operatore sanitario, scappano e vengono rintracciate a Riesi. Le donne sono state denunciate per epidemia colposa e lesioni. I fatti sono avvenuti nella serata di sabato dopo l’esito positivo dei test molecolari effettuato a seguito dell’arrivo delle due in nosocomio per altre ragioni. Le parenti si sono infuriate ed è intervenuta pure la madre che ha fatto irruzione nell’area di emergenza. L’ostetrico che visitava le pazienti è stato colpito con calci e pugni.…

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, assenteismo all’Asp: 7 misure cautelari

Ancora assenteismo all’Asp di Caltanissetta. Gli indagati si assentavano in orario di lavoro dall’ospedale Vittorio Emanuele di Gela per impegni privati. I poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela, hanno eseguito nell’ambito dell’operazione denominata “Exit” un’ordinanza di applicazione di misure cautelari ai danni di 7 dei 18 indagati. Contestate diverse condotte di truffa aggravata. I coinvolti sono: C.V.A., assistente amministrativo; A.O.R.M., collaboratore tecnico professionale e D.G.D. coadiutrice amministrativa (la misura cautelare dell’interdizione di tutte le attività inerenti il proprio Ufficio…

Condividi
Leggi tutto

Ospedale di Gela (CL), rubavano prodotti e orinavano in cucina: 36 indagati

ospedale gela

Alcuni dipendenti della ditta incaricata alla sanificazione e al supporto delle cucine dell’ospedale Vittorio Emanuele di Gela rubavano cibo e vari oggetti. Lo scorso 5 marzo la Procura della Repubblica presso il Tribunale locale ha comunicato a 36 indagati nell’ambito dell’inchiesta denominata “Magna Magna” la conclusione delle indagini preliminari. Dalle investigazioni è emerso che, grazie alla complicità di parte del personale ospedaliero, i coinvolti hanno sottratto prodotti alimentari e materiale di vario genere. I colpi sono stati registrati dalle telecamere collocate nelle vicinanze della cucina. In poco più di 2…

Condividi
Leggi tutto

Gela (CL), bancarotta fraudolenta: 8 misure cautelari personali

Guardia di Finanza:

Eseguite 8 misure cautelari personali ai danni dello stesso numero di persone ritenute responsabili – in concorso e a diverso titolo – di svariati reati fallimentari quali bancarotta fraudolenta, falso in attestazioni e relazioni nonché autoriciclaggio. Il provvedimento è stato eseguito dai militari del Gruppo di Gela e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caltanissetta della Guardia di Finanza. Scatta anche il sequestro preventivo diretto di una società con sede operativa a Gela dal valore complessivo di 3 milioni di euro. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Gela (CL), confisca da oltre 4 milioni di euro a un noto commercialista

funzionario

Finisce nei guai un noto commercialista e consulente fiscale gelese già gravato da precedenti penali per gravi illeciti fiscali. La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca ai danni del 49enne Salvatore Cascino. Il soggetto nel settembre 2010 è stato destinatario di provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. di Brescia, per associazione per delinquere, falsità materiale e truffa ai danni dello Stato mediante indebite compensazioni tributarie. L’uomo è stato condannato alla pena di anni due e mesi uno di reclusione. L’individuo è stato oggetto di altri procedimenti penali e…

Condividi
Leggi tutto