I 30 dipendenti della MEIC SERVICES SPA di Gela, a Caltanissetta, azienda che si occupa di forniture di gas metano, impiantistica industriale, montaggi e costruzione di tubazioni, riceveranno un premio di produttività di 200 mila euro per il secondo anno di fila. L’amministratore delegato, Maurizio Melfa, insignito, la settimana scorsa, del premio nazionale “Adriano Olivetti, quale esempio di produttività imprenditoriale e solidarietà sociale”, ha voluto evidenziare che “un dipendente felice è un dipendente motivato e produttivo”. “Perciò se ci sono utili – ha aggiunto – è giusto che ci siano…
Leggi tuttoTag: Gela
Mafia, Gela (CL): sotto sequestro terre e 550 ovini
Un’azienda agricola, 550 ovini e rapporti finanziari, per un valore complessivo di circa 500 mila euro, sono stati sequestrati dalla polizia a Gela a Maurizio Trubia, esponente di spicco del clan Emmanuello. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta su richiesta del questore Giovanni Signer nell’ambito di indagini nel settore delle agromafie. Trubia avrebbe invaso le campagne di altri coltivatori e allevatori, portandoci a pascolare le proprie pecore con l’obiettivo di costringere i proprietari a lasciare i fondi agricoli. Gli ovini sequestrati sono…
Leggi tuttoGela (CL), la GdF sequestra merci pericolose a due negozi
La Guardia di Finanza di Gela, nel nisseno, nei giorni scorsi ha sequestrato un importante quantitativo di merce non sicura e pericolosa che stava per essere messa sul mercato. Il sequestro è stato effettuato nei confronti di due esercizi commerciali gestiti da soggetti di nazionalità cinese, i quali sono, inoltre, risultati essere distributori di giocattoli, articoli di abbigliamento e prodotti elettronici per l’intera regione Sicilia. I due gestori, uno dei quali aveva già precedenti per gli stessi fatti, non sono riusciti ad esibire alcuna documentazione amministrativa che riuscisse a giustificare…
Leggi tuttoMafia, la DIA confisca beni a coniugi legati alla famiglia Rinzivillo di Gela (CL)
La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta ha confiscato un ingente numero di beni ai coniugi Valerio Longo di 47 anni originario di Hilden in Germania, e Monica Rinzivillo, quarantacinquenne di Gela, cugina di secondo grado dei fratelli Rinzivillo, pluripregiudicati e boss mafiosi. Il Tribunale di Caltanissetta ha, tra l’altro, disposto la misura della “sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza”, con obbligo di soggiorno per 2 anni nei confronti di Longo e per 1 anno nei riguardi della moglie. Confiscate sette attività commerciali, Gelesi, attive nel mondo della costruzione, dell’assemblaggio, del montaggio,…
Leggi tuttoGela (CL), uomo muore al pronto soccorso dopo un intervento: mancavano posti letto
Un uomo di 37 anni, Francesco Giovanni Giudice, muore al pronto soccorso dell’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela, provincia di Caltanissetta. I carabinieri indagano per verificare quali siano le cause che hanno determinato il decesso. L’uomo si era presentato, in serata, all’ospedale con un forte dolore addominale e sospetta emorragia, subito è stato trasferito al Maddalena Raimondi di San Cataldo, nosocomio particolarmente attrezzato per interventi chirurgici all’addome. I medici dopo averlo operato e stabilizzato, non hanno trovato alcun letto libero quindi sarebbe stato ritrasferito a Gela dove, anche qui non riusciva…
Leggi tuttoGela (CL), ritrovato durante gli scavi dell’Enel un sarcofago con “l’obolo di Caronte”
GELA – Scoperta davvero stupefacente quella fatta durante degli scavi Enel per la posa di cavi elettrici. All’interno di un sarcofago in terracotta con coperchio inclinato è stato recuperato lo scheletro, ben conservato, di un uomo di mezza età, alto 1 metro e 66 centimetri. Il defunto, inoltre, in bocca aveva una monetina in bronzo. Evento molto particolare in quanto la monetina è “l’obolo di Caronte”, il traghettatore delle anime. Era, infatti, usanza dei parenti, inserire in bocca al defunto una o due monetine da consegnare a Caronte come tributo…
Leggi tuttoGela (CL), sette ragazze minorenni bruciano la finestra di una gioielleria
Sette ragazze di età compresa tra i sedici e i diciassette anni hanno appiccato il fuoco alla finestra di una gioielleria del centro storico di Gela, un comune di Caltanissetta. Il danneggiamento è stato ripreso in ogni sua fase dalle videocamere di sicurezza del negozio. Alcune delle protagoniste dell’atto vandalico sarebbero state riconosciute. La proprietaria ha informato la Polizia dell’accaduto. Brutto gesto perpretato forse soltanto per divertirsi, il che dovrebbe certamente far riflettere. Condividi
Leggi tutto