Covid-19 in Sicilia, Razza: “Nei prossimi giorni la cabina di regia nazionale valuterà i dati siciliani”

L’assessore alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza, come anticipato dallo stesso in mattinata, ha avuto una riunione con l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute. Ecco il commento del componente del governo isolano: “Ho appena concluso un lungo confronto con l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute. Mi è stato assicurato che nei prossimi giorni la cabina di regia nazionale valuterà i dati siciliani. Alle 17 incontrerò la stampa per entrare nello specifico di questo confronto. Ho letto molte cose non vere sulla rete, altre…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, ISS: “Numeri casi simili a quelli di febbraio ma fase epidemiologica diversa”

Tv; coronavirus

L’Istituto Superiore di Sanità diffonde dei dettagli relativi all’attuale situazione provocata dall’emergenza Covid-19. Di seguito la Faq sul calcolo dell’indice Rt pubblicata sul sito dell’ISS. “Sebbene il numero di casi riportato giornalmente sia numericamente simile a quanto riportato alla fine di febbraio 2020 – si legge -, la fase epidemiologica è completamente diversa. Però la trasmissibilità dei casi, infatti, non è cresciuta molto. Questo dato suggerisce che il grande lavoro svolto dai servizi territoriali, per il momento, ha contenuto la diffusione del virus sul nostro territorio. L’incide Rt ci dice…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus | ISS, Brusaferro: “Miglioramenti dappertutto ma serve cautela”

Posti a sedere; Covid

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, ha fornito aggiornamenti nel corso della conferenza stampa sull’andamento epidemiologico del Coronavirus. “Si sta riducendo la quota di pazienti critici, anche nelle aree dove c’è stata un’alta circolazione del virus – dice Brusaferro -. La curva mostra che i sintomatici si riducono, ma ci sono ancora casi, anche questi però in riduzione. Aumenta l’utilizzo dei tamponi. Crescono gli asintomatici o coloro che hanno patologie lievi e si riducono i pazienti critici. Inoltre le età più avanzate, con più patologie, sono a maggior…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus | ISS, Brusaferro: “Vacanze estive incerte. Immunità di gregge? Molto lontana”

Sicilia

Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, ha ipotizzato come saranno le vacanze estive 2020 considerando il Covid-19 ai microfoni di Rai Radio 2 nel format “I Lunatici”. “Vacanze estive c’è molta incertezza. Siamo tutti consapevoli ormai che raduni o assembramenti di centinaia o migliaia di persone in spazi ristretti non ci sono consentiti. Questo è il primo dato da cui partire. Dopo di che dobbiamo tenere a mente il principio del passo dopo passo. A partire dal 4 maggio si può iniziare a rilassare alcune misure, misurare ciò che…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus | ISS, Rezza: “Fase 2? Siamo ancora nella 1. Vacanze scaglionate e ombrelloni distanziati”. E per Ferragosto…

Gianni Rezza, capo del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), ha fatto il punto della situazione riguardo all’emergenza Covid-19 nel corso della trasmissione Agorà su Rai 3. “Mi sembra che ci sia una pressione talmente forte che sembra quasi che siamo in Fase 2 già ora, non si parla di altro. Attualmente siamo ancora in Fase 1. Qualsiasi attività che riprenda deve essere fatta nel massimo della sicurezza. C’è un gran parlare di Fase 2, sembra che tutti facciano a gara per dire che le cose vanno meglio…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Italia: ecco le patologie che consentono un più rapido contagio

ospedale, modica, bombola

Esistono delle patologie che consentono un più rapido contagio del Coronavirus. Bisogna in primis considerare che, secondo uno studio dell’istituto superiore di sanità, soltanto 0,8% delle vittime da Covid-19 non aveva patologie pregresse, il 25% ne aveva una, un altro 25% due e il 48% tre. Inoltre solo il 10% aveva meno di 60 anni. Lo studio è stato realizzato su 355 cartelle cliniche dei primi deceduti per il Coronavirus. Il membro del comitato tecnico scientifico, Roberto Bernabei, commenta quanto scoperto. “Il dato che fotografa bene la realtà è il…

Condividi
Leggi tutto