Uomo di 79 anni condannato per abusi sui minori

Un uomo di 79 anni, noto come “santone”, è stato condannato a 16 anni di reclusione per abusi sui minori. Le condanne sono state emesse anche per tre donne che sono state riconosciute come fiancheggiatrici dell’uomo: Fabiola Raciti è stata condannata a 15 anni e due mesi di reclusione, Rosaria Giuffrida a nove anni e quattro mesi, e Katia Concetta Scarpignato a sette anni. Secondo la procura, gli abusi erano presentati come atti di purificazione compiuti da un arcangelo reincarnato. L’avvocato dell’uomo condannato ha annunciato che presenterà ricorso contro la…

Condividi
Leggi tutto

Controlli a Zafferana durante l’Ottobrata Zafferanese

I carabinieri di Zafferana hanno effettuato controlli durante l’Ottobrata Zafferanese, con il supporto del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, al fine di verificare il rispetto della normativa sul lavoro e sulla sicurezza sul posto di lavoro. Tali controlli hanno riguardato diverse aree adibite a parcheggio, situate in piazza Kennedy, via De Gasperi, via Manzoni e via Marco Polo, tutte gestite da una società con sede a Savoca, in provincia di Messina, e hanno permesso di valutare la conformità alle disposizioni legislative in materia di salute e sicurezza nei luoghi…

Condividi
Leggi tutto

Operaio ferito gravemente in incidente sul lavoro nel Catanese

Un incidente sul posto di lavoro è avvenuto nella zona del Catanese, tra Scordia e Militello in Val di Catania, in un magazzino situato lungo la strada provinciale per Francofonte, evidenziando la necessità di maggiore sicurezza sul lavoro e prevenzione degli infortuni sul lavoro. Un operaio di nazionalità tunisina è stato gravemente ferito a seguito di una caduta dal tetto su cui stava svolgendo attività di manutenzione, sottolineando l’importanza della salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori e del rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. L’uomo è stato trasportato…

Condividi
Leggi tutto

Polizia di Catania individua truffatore di lavoro

La polizia di Catania ha individuato un 33enne del posto accusato di essersi spacciato per un recruiter di una nota società di servizi di sicurezza e vigilanza, truffando un giovane disoccupato con un’offerta di lavoro fasulla. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e casi di truffa online, avrebbe approfittato della necessità del giovane di trovare un impiego stabile e sicuro, chiedendo il versamento di 834 euro tramite bonifico bancario per coprire i costi di assunzione e formazione per il ruolo di vigilante. La somma sarebbe…

Condividi
Leggi tutto

Asp di Palermo assume 48 nuovi operatori sanitaire

Sono stati assunti a tempo indeterminato e immessi in servizio 48 operatori sanitari dell’Asp di Palermo, al termine della procedura di stabilizzazione del personale, un processo fondamentale per il consolidamento degli organici e la riduzione della precarietà lavorativa nel settore sanitario. Il gruppo è composto da cinque dirigenti medici, tra cui due di medicina interna, due ortopedici e un ginecologo, nonché da 42 infermieri professioni e un ortottista specializzato, tutti ruoli chiave per l’erogazione di cure di alta qualità e per la sicurezza degli assistiti. Secondo il direttore sanitario dell’Asp,…

Condividi
Leggi tutto

Iniziative per la comunità nei consultori di Catania

I consultori familiari dell’Asp di Catania saranno protagonisti di un ricco programma di iniziative rivolte alla comunità nel mese di ottobre. Attraverso la formula degli open day, i consultori offriranno spazi di incontro e confronto, momenti di ascolto attivo e occasioni di informazione, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita. Gli appuntamenti sono organizzati in occasione delle giornate nazionali e mondiali di sensibilizzazione dedicate a specifici temi di salute e benessere. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Materno Infantile dell’Asp di Catania, diretto da Angelo…

Condividi
Leggi tutto

Fials: 27 operatori sociosanitari stabilizzati a Catania

La segreteria provinciale della Fials di Catania ha espresso profonda soddisfazione per la stabilizzazione di 27 operatori sociosanitari con contratto a tempo indeterminato presso l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Catania, un risultato importante per il settore sanitario locale. Secondo Agata Consoli, segretario provinciale Fials, si tratta del coronamento di un lungo percorso caratterizzato da impegno e determinazione, che i lavoratori sociosanitari non hanno mai affrontato da soli, ma con il sostegno della Fials e delle altre organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori del sistema sanitario. La stabilizzazione dei lavoratori rappresenta…

Condividi
Leggi tutto

Il senatore Nicita critica il Centrodestra in Sicilia

Il senatore del Partito Democratico, Antonio Nicita, ha sferrato un attacco al Centrodestra, che governa il Paese e la Regione siciliana, denunciando alcune pratiche legate alla ricerca di un’occupazione in Sicilia, che secondo lui sono caratterizzate da un “peggior clientelismo” e da una gestione della cosa pubblica non trasparente. Secondo Nicita, “c’è una destra che forza le regole, che fa del potere una forza di aggregazione tra personalità diverse” e che in Sicilia si è tornati “al peggior clientelismo come strumento e fine dell’azione politica”, un fenomeno che sta alimentando…

Condividi
Leggi tutto

Catania, inclusione scolastica: firmato accordo per tutelare i lavoratori nelle giornate di chiusura per maltempo

Sottoscritto un accordo al Comune di Catania tra l’assessore alle Politiche sociali, Giuseppe Lombardo, e le organizzazioni sindacali Cisl e Cgil, a favore dei lavoratori del settore dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità (assistenti all’autonomia/comunicazione e igienico-personale). Riconoscimento economico e recupero delle ore lavorative per il servizio non prestato nelle giornate di chiusura prolungata delle scuole per gli ultimi eventi meteorologici nel mese di ottobre. Prevista la convocazione del tavolo per sottoscrivere l’intesa sul nuovo regolamento comunale che recepisce le linee guida regionali. Per la Cisl di Catania, che ha…

Condividi
Leggi tutto

Catania, entrano in servizio 13 unità per la programmazione della spesa comunitaria

A Catania firmati i contratti di assunzione con immediato ingresso in servizio, tredici unità lavorative di Categoria D1, selezionati tra i candidati al concorso pubblico nazionale per il reclutamento a tempo determinato di 2800 laureati, nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione Europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, nelle Regioni, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. L’elenco del personale dei candidati vincitori, tutti con specifici profili professionali di istruttori direttivi con i quali, in deroga ai vincoli di blocco alle…

Condividi
Leggi tutto