Il mandamento mafioso di San Mauro Castelverde ha ideato un altro business con le forniture di carne puntando anche sull’Oktoberfest di Finale di Pollina (PA). I Carabinieri del Comando provinciale di Palermo, nell’ambito dell’operazione Alastra, hanno arrestato 11 componenti del clan. Gli imputati sono accusati di associazione mafiosa, estorsione, trasferimento fraudolento di beni, corruzione, atti persecutori, furto aggravato e danneggiamento in Sicilia, Lombardia e Veneto. Il boss Domenico Mico Farinella, fedelissimo di Totò Riina, ha ripreso il proprio potere dopo aver evitato l’ergastolo per un ricalcolo della pena basato sull’indulto.…
Leggi tuttoTag: Mafia
Catania, immobile confiscato alla mafia diventerà centro di accoglienza
Proseguono le procedure della gara d’appalto promossa dal Comune di Catania per l’affidamento della progettazione esecutiva dell’intervento di adeguamento dell’immobile di 450 metri quadrati, confiscato alla mafia sito in via Pietra dell’Ova dal numero civico 131 al numero 141, per trasformarlo in una struttura sociale con servizi destinati a soggetti vulnerabili e a rischio devianza. Il progetto, grazie alla richiesta presentata dalla giunta comunale con delibera del 29 ottobre 2018, è stato ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno nell’ambito del progetto “D.I.GNITA’ (Domus Juris) per un ammontare di 1,5 milioni…
Leggi tuttoMafia, confisca da 30 milioni al costruttore palermitano Giovanni Pilo
Sono stati confiscati beni per 30 milioni di euro dalla Dia (Direzione investigativa antimafia) di Palermo a Giovanni Pilo, imprenditore edile 83enne del capoluogo siculo ma residente a Guidonia Montecelio (RM), ritenuto in stretti rapporti con Cosa Nostra. Il provvedimento è stato emesso dalla Prima Sezione penale e misure di prevenzione del Tribunale palermitano. Giovanni Pilo, nel 1976 e nel 1985, è stato sottoposto a sorveglianza speciale per gravi indizi di appartenenza a Cosa Nostra, considerando i collegamenti appurati con Calogero D’Anna, esponente mafioso della famiglia di Terrasini. Il soggetto…
Leggi tuttoCastellammare del Golfo (TP), clan legato a famiglie mafiose americane: arresti e denunce
Blitz antimafia contro il clan di Castellammare del Golfo. I Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Trapani, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, hanno arrestato 14 persone e denunciato altre 11 in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale del capoluogo siculo. Tra gli arrestati e condotti in carcere figura anche il reggente, Francesco Domingo, soprannominato Tempesta e già condannato per associazione mafiosa. I reati contestati agli imputati sono associazione di tipo mafioso, estorsione, furto, favoreggiamento, violazione della sorveglianza speciale e altro,…
Leggi tuttoCatania, operazione antimafia: confiscati 335mila euro a figlia e genero del boss Santo Mazzei
I finanzieri del Comando provinciale di Catania hanno confiscato, su disposizione del Tribunale etneo che ha accolto la proposta della Procura locale, il patrimonio di Gioacchino Massimiliano Intravaia, soggetto ritenuto affiliato al clan dei Mazzei, i cosiddetti “carcagnusi”, e di sua moglie Concetta Simona Mazzei, figlia dello storico boss Santo Mazzei e sorella di Sebastiano Mazzei, detto “Nuccio”. Sequestrati tre appartamenti e un bar a Catania, con tutti i relativi beni aziendali e il denaro riconducibile ad Intravaia e a sua moglie, per un valore complessivo di circa 335mila euro.…
Leggi tuttoCatania, operazione “Dakar”: faida nel clan Santapaola-Ercolano, identificati autori di due omicidi
L’operazione “Dakar” chiarisce le responsabilità di due delitti avvenuti nel catanese, nel 2004, per contrasti relativi a questioni di supremazia e di controllo di alcune attività economiche della famiglia mafiosa etnea Santapaola-Ercolano. I Carabinieri del Ros (Raggruppamento operativo speciale) e del Comando provinciale di Catania hanno eseguito questa mattina, su delega della Procura etnea, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale locale su richiesta della Dda (Direzione distrettuale antimafia) nei confronti di sei presunti affiliati al clan Santapaola-Ercolano nell’ambito delle indagini su due omicidi di mafia…
Leggi tuttoMafia, business delle agenzie di scommesse a Palermo: misure cautelari per 10 soggetti
Il mondo delle scommesse ha destato l’interesse della mafia, che aveva messo le mani su un affare stimato da almeno 100 milioni di euro l’anno. Su delega della Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Comando provinciale hanno dato esecuzione, nell’ambito dell’operazione “All in”, ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale nei confronti di 10 persone. I coinvolti sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori aggravato dal favoreggiamento…
Leggi tuttoCatania, maxi sequestro a Turi Amato e al genero
La Polizia ha eseguito due distinti decreti di sequestro emessi dal Tribunale di Catania, su proposta della Questura di locale e della Procura distrettuale. Si tratta di beni per un milione di euro riconducibili a due pluripregiudicati, Salvatore Amato, di 65 anni, e Francesco Scuderi, di 33, entrambi detenuti in quanto condannati con sentenza definitiva per associazione mafiosa. Tra i beni figurano anche sette carrozze e calessi pregiati. Amato appartiene all’organizzazione mafiosa “Santapaola-Ercolano” e ha sempre avuto ruoli cardine nell’associazione in quanto parente della famiglia del boss Benedetto Santapaola poiché…
Leggi tuttoMafia, sequestro a imprenditore di Castelvetrano (TP)
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di sequestro di beni per un valore di circa 300mila euro nei confronti dell’imprenditore di Castelvetrano Carlo Cattaneo, 35enne attivo nel settore dei giochi e delle scommesse ritenuto, inoltre, vicino al boss latitante Matteo Messina Denaro. Il provvedimento è stato emesso dalla Sezione Penale e Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani, su proposta avanzata congiuntamente dal Direttore della DIA Giuseppe Governale e dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi. L’attività investigativa è emersa dopo le indagini relative all’operazione “Anno Zero”, del…
Leggi tuttoMafia, Operazione “Cassandra” | Colpo al mandamento di Misilmeri-Belmonte Mezzagno (PA): 8 arresti
Nuovo colpo al mandamento di Misilmeri-Belmonte Mezzagno, nel palermitano. I Carabinieri con l’ausilio di microspie hanno monitorato un summit di mafia, in casa di un imbianchino incensurato, per questioni all’ordine del giorno nel gruppo criminale o per progetti più ambiziosi come quello di infiltrarsi nell’amministrazione comunale alle prossime elezioni. Nel corso della mattinata di oggi i militari del Comando Provinciale di Palermo hanno eseguito, nell’ambito dell’operazione “Cassandra”, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari emessa dall’Ufficio Gip del Tribunale di Palermo su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia…
Leggi tutto