Ragusa, traffico di esseri umani e prostituzione: misure cautelari

Ragusa

Migranti costretti a viaggiare in barconi e donne obbligate a prostituirsi. Tra gli stranieri figuravano giovani e ragazzine. Queste ultime sono state costrette ad arrivare in Italia e ricattate con riti Ju-ju. La Direzione Distrettuale Antimafia di Catania e il personale della Squadra Mobile di Ragusa – con la collaborazione di quelle di Brescia e Monza – hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare ai danni di quattro nigeriani. Questi ultimi, nell’ambito dell’operazione “Family Business”, sono indagati insieme ad altri individui, non identificati residenti in Libia e Nigeria,…

Condividi
Leggi tutto

Augusta (SR), arrivata la Ocean Viking con 422 migranti: domani lo sbarco

vito lo iacono; Alcamo Marina

Si trova al porto di Augusta (SR) la nave Ocean Viking con 422 migranti a bordo, di cui 8 positivi al Covid-19. Domani mattina saranno effettuate le manovre per l’ormeggio dell’imbarcazione sulla banchina del porto commerciale. La Prefettura di Siracusa si occuperà di coordinare le operazioni di sbarco. Gli stranieri negativi al virus verranno trasbordati sulla nave Rhapsody per la quarantena. I soggetti che hanno contratto il Covid-19, invece, saranno posti in isolamento. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Ocean Viking con 422 migranti chiede un porto sicuro: a bordo 8 positivi al Covid-19

ocean viking

Emergenza in mare: la Ocean Viking negli ultimi giorni ha soccorso 424 migranti che si trovavano in difficoltà al largo della Libia. Sono 8 i soggetti risultati positivi al Covid-19 e Luisa Albera, coordinatrice di ricerca e soccorso a bordo della nave di Sos Mediterranee e Medici Senza Frontiere, spiega che è necessario subito un porto sicuro per il mezzo. Nelle scorse ore, inoltre, sono stati fatti evacuare a Malta una donna incinta e il compagno. Rimasti a bordo 422 stranieri. “Questa settimana – spiega Albera – un numero altissimo…

Condividi
Leggi tutto

Lampedusa (AG), sbarcano 77 migranti: persona positiva al Covid-19

immigrati

Arrivano 77 migranti al porto di Lampedusa. Sono sbarcati in territorio siculo soggetti subsahariani di cui 35 donne (5 di queste in gravidanza) e 16 bambini. Trasportate al poliambulatorio dell’isola due signore: una incinta con problemi e l’altra con forti dolori al torace che è risultata positiva al Covid-19 dopo il tampone rapido. Gli stranieri si trovano all’hotspot. Nella struttura ci sarebbero 101 ospiti. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Ocean Viking con 373 migranti ad Augusta, Musumeci: “Scelta azzardata e non prudente”

ocean viking

Attracca ad Augusta la nave Ocean Viking con 373 migranti, su disposizione del governo nazionale. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, dissente dalla decisione dell’esecutivo e commenta i fatti. “Appare azzardata e non prudente la scelta del governo centrale di autorizzare proprio in Sicilia, zona rossa per l’epidemia Covid-19, l’approdo della nave Ocean Viking con 373 migranti a bordo, al porto di Augusta. Ho sentito il prefetto e il direttore generale dell’Asp di Siracusa, che mi hanno assicurato il tampone rapido su tutti, minori e adulti. I minori non accompagnati…

Condividi
Leggi tutto

Augusta (SR), Ocean Viking con 373 migranti in rada. Lega in protesta

augusta; geo barrents

La nave Ocean Viking, della ONG Sos Mediterranée, si trova in rada nel porto di Augusta. A bordo dell’imbarcazione 373 migranti salvati in diverse operazione nel canale di Sicilia. Il mezzo è attraccato intorno alle ore 11.30. Gli stranieri, a causa delle condizioni precarie dei gommoni su cui viaggiavano nonché per il maltempo, hanno vissuto giorni drammatici in mare. La stessa Organizzazione ha testimoniato la complessità della vicenda. Non approva la decisione sull’individuazione di Augusta come porto sicuro il capogruppo della Lega al Consiglio comunale di Palermo e responsabile regionale…

Condividi
Leggi tutto

Termini Imerese, uomo condannato per traffico di migranti e contrabbando muore in carcere

carceri; carcere augusta

Chiheb Hamrouni, 29enne tunisino residente a Marsala, muore nel carcere di Termini Imerese. Il soggetto era uno dei principali imputati nel processo scaturito dall’operazione “Scorpion Fish” su traffico di migranti e contrabbando di sigarette. La seconda sezione della Corte d’Assise d’Appello di Palermo lo scorso giugno ha confermato la condanna dell’individuo riducendo la sua pena da 7 anni e 4 mesi a 6 anni e mezzo più 116 euro di multa. Il legale della vittima, Fabio Sammartano, ha diffuso la notizia. “La salma è stata posta sotto sequestro, a disposizione…

Condividi
Leggi tutto