Ordinanza migranti | Regione Siciliana chiede audizione al Tar, il Tribunale: “Richiesta inviata a indirizzo sbagliato”

disegno di legge; circolare; ordinanza musumeci; covid-19;

La Regione Siciliana ha formalmente presentato la richiesta di audizione davanti al Tar Palermo a seguito della decisione del governo centrale di impugnare l’ordinanza del presidente isolano, Nello Musumeci, che disponeva la chiusura dei centri siculi per migranti. La misura è stata sospesa cautelativamente ma non accennano ad arrestarsi le polemiche. L’ufficio stampa della Giustizia amministrativa, infatti, tramite una nota discute delle affermazioni del governatore che “ha più volte dichiarato che il Tar Palermo ha deciso ‘senza neppure ascoltare la Regione’, accuse rincarate nel corso della trasmissione condotta da Nicola…

Condividi
Leggi tutto

Lampedusa (AG), Musumeci: “Condizioni hotspot semplicemente disumane. Io responsabile della sicurezza sanitaria del territorio”

migranti covid-19

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, diffonde un messaggio e un video relativi alla situazione dell’hotspot di Lampedusa destinato ai migranti. “Ecco le condizioni dell’hotspot di Lampedusa accertate dalla nostra task force – afferma Musumeci -. Semplicemente disumane! Adesso che si fa? Si dice che è realtà virtuale? Purtroppo è la dimostrazione di quello che diciamo da tempo: i diritti umani vanno praticati, non predicati. Altrimenti è solo retorica. Retorica dell’accoglienza che tante volte diventa business dell’accoglienza. Io non sono disponibile a girarmi dall’altra parte – conclude -. E…

Condividi
Leggi tutto

Lampedusa (AG), Salvini: “Arrivi di 353 migranti? Denunceremo il governo”

gregoretti; Salvini; salvini covid-19;

Sono 353 i migranti che si trovano sulla Sea Watch 4, nave Ong diretta verso il porto di Palermo per fare la quarantena in una imbarcazione. Quest’ultima poi dovrebbe essere trasferita al largo di Lampedusa. Matteo Salvini, leader della Lega, parla del nuovo arrivo di stranieri. Ecco le sue parole rilasciate ad “Aria Pulita” su 7 Gold. “C’è un’ultima ora: stanno dirigendo su Palermo altre 353 clandestini a bordo della Sea Watch – dice il numero uno del Carroccio -, l’ennesima nave straniera che se ne frega di leggi, confini…

Condividi
Leggi tutto

Migranti espulsi dall’Italia tornano a Lampedusa (AG): 14 arresti

vito lo iacono; Alcamo Marina

Tornano nuovamente in Italia 14 migranti, di origine tunisina, che erano stati destinatari di un provvedimento di espulsione. Gli stranieri sono stati arrestati dalla Squadra Mobile di Agrigento. Le persone sono sbarcate, negli scorsi giorni, a Lampedusa. Un gruppo di 9 soggetti è stato bloccato perché rientrato illegalmente sul territorio nazionale nonostante il decreto di respingimento con divieto di reingresso nel territorio italiano e nell’area Schengel. Altri 5 sono stati arrestati in quanto trasgressori del decreto di espulsione con divieto di reingresso. I 14 migranti sono ai domiciliari ad Agrigento,…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Sea Watch 4 al porto di Palermo: “Trasferiti in nave quarantena 353 stranieri”

La Ong tedesca Sea Watch, dopo 11 giorni dal primo soccorso in mare, annuncia che i 353 migranti a bordo della nave (Sea Watch 4) avranno un porto sicuro a Palermo per trascorrere un periodo di quarantena. Di seguito il tweet diffuso dalla stessa organizzazione: “A 11 giorni dal nostro primo soccorso – si legge -, abbiamo finalmente un luogo sicuro per le 353 persone a bordo di Sea Watch 4. Ci stiamo dirigendo verso il porto di Palermo, dove le persone saranno trasferite su una nave messa a disposizione…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Musumeci: “Sicilia non può pagare da sola il prezzo dell’indifferenza dell’Europa”

sicilia gialla; ordinanza; milena;

Il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, ha discusso del caso migranti. Ecco le sue parole diffuse sui propri canali social: “A Lampedusa la situazione è ancora drammatica – afferma il presidente della Regione -. Hotspot con oltre 800 persone e quasi 400 nella casa della fraternità. Una condizione di vera emergenza che, a denti stretti, finalmente riconosce anche il Viminale. A Pietraperzia ieri sono stati contagiati in 9 presso il centro di accoglienza. Ed è in corso il trasferimento dei positivi da un altro centro di accoglienza in provincia di…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Commissione europea: “Azione Regione Siciliana? La conosciamo ma si devono rispettare leggi su asilo e internazionali”

Un portavoce della Commissione europea discute dell’emergenza migranti in Sicilia. “Siamo al corrente dell’azione del governatore della Sicilia – afferma – e siamo in contatto col governo italiano. Ricordiamo che tutte le azioni che vengono intraprese devono rispettare gli obblighi delle leggi sull’asilo dell’Ue e internazionali. La Commissione UE lavora molto da vicino col governo italiano sulle questioni migratorie e a questo proposito ricordiamo un viaggio della commissaria Johansson con i ministri Lamorgese e Di Maio in Tunisia all’inizio del mese, per parlare di sostegno finanziario alla Tunisia e lotta…

Condividi
Leggi tutto

Migranti a Lampedusa (AG), sindaco Martello: “Si farà lo sciopero”

Il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, annuncia uno sciopero in merito alla questione degli sbarchi di migranti sull’isola. Il primo cittadino lo ha affermato nel corso di una pausa dalla riunione sull’emergenza stranieri in corso nel Comune con una rappresentanza di imprenditori locali e commercianti. “Lo sciopero si farà. La riunione sta per finire, ci stiamo per mettere d’accordo sulle modalità, su come deve essere lo sciopero e sulla piattaforma di richieste della protesta”, afferma Martello. Una ventina di individui sono entrati nel meeting in corso. Si tratta, per la…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, oltre 300 stranieri lasciano hotspot Lampedusa: più di 1.200 persone ancora nella struttura

immigrati

Lasciano l’hotspot di Lampedusa (AG) 307 migranti. L’operazione è avvenuta tra la notte scorsa e stamattina. Nella struttura ci sono ancora 1.219 individui. Nel corso della nottata 87 stranieri sono stati imbarcati sulle motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza per Porto Empedocle. cui 55 fatti già salire su un pullman verso centri di accoglienza dell’Abruzzo. Il numero rimanente resterà in strutture siciliane. Concluso l’imbarco di altre 220 persone dell’hotspot che dovrebbero dirigersi nel porto di Pozzallo. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Migranti, tre partenze dalla Tunisia verso l’Italia: 17 arresti

vito lo iacono; Alcamo Marina

Le autorità tunisine hanno fermato 17 persone che tentavano di migrare illegalmente verso l’Italia. Lo annuncia il Ministero dell’Interno della Tunisia, luogo in cui al momento la situazione appare davvero ingestibile. La Guardia Costiera ha impedito la partenza, dalle coste di Zerkine a Gabes, di 4 individui. Scatta la confisca di un’imbarcazione. La Guardia Nazionale ha arrestato a Sfax un uomo che organizzava i viaggi. Gli inquirenti hanno scoperto il soggetto poiché due ragazzi lo avevano pagato 5.000 dinari tunisini (circa 1.500 euro) subendo una truffa. Condividi

Condividi
Leggi tutto