Fermati due cittadini dell’Est Europa per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’operazione è stata eseguita dalla Polizia di Siracusa insieme alla sezione operativa navale della Guardia di Finanza in collaborazione con l’Agenzia Frontex. I coinvolti sarebbero gli “skipper” della nave a vela con 38 migranti a bordo soccorsa il 26 maggio al largo delle acque dello Ionio da un’imbarcazione mercantile. Gli stranieri, successivamente, sono stati trasbordati su diverse unità fino al momento dello sbarco ad Augusta. I due erano stati trasferiti su una nave quarantena e sono stati fermati dopo essere tornati…
Leggi tuttoTag: migranti
Migranti, Martello (sindaco Lampedusa): “Bisogna riproporre stato di calamità”
Il caso migranti continua a tenere banco. A tal proposito a Lampedusa si è tenuto un incontro tra diverse autorità. “È stato un confronto utile – afferma il sindaco, Totò Martello -, abbiamo affrontato diversi aspetti legati al tema dei flussi migratori e dell’accoglienza umanitaria a Lampedusa. In particolare ritengo importante che sia stata sollevata la necessità di chiedere al governo regionale di riproporre lo stato di calamità naturale in relazione alla gestione delle imbarcazioni dei migranti, ed ai danni che i relitti affondati nelle nostre acque provocano ai nostri…
Leggi tuttoLampedusa (AG), proseguono gli sbarchi di migranti
Continuano gli sbarchi di migranti. Sono 180 gli stranieri che stanno sbarcando sul molo Favaloro. Le persone dopo i primi controlli sanitari saranno condotte nell’hotspot di contrada Imbriacola. Condividi
Leggi tuttoMigranti, Lamorgese: “Occorre far sentire la nostra voce all’Ue”
“Draghi è andato a parlare in Europa. Aver messo su tavolo dell’Ue il problema delle migrazioni è importante, occorre far sentire la nostra voce. Credo che con autorevolezza non solo del premier, ma delle azioni poste in essere stiamo dimostrando che ci può essere una migrazione sostenibile e umana, ma nello stesso tempo deve avere delle regole“. Lo ha detto il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, dopo avere presieduto il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica alla prefettura di Palermo. “Basterebbe che ci sia una ricollocazione facoltativa, ma con quote…
Leggi tuttoMigranti in Sicilia, Musumeci ospite della Commissione parlamentare Ue: “Voi discutete e la gente muore in mare”
“L’Unione europea non sia cinica e si faccia carico della immane tragedia della migrazione nel Mediterraneo invece di girarsi dall’altra parte. Non potete lasciare da sola la Sicilia”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in videoconferenza con la Commissione Libe, presieduta da Lòpez Aguilar. “La discussione e il confronto sono il lievito della buona politica – prosegue il governatore isolano -, ma non si può discutere in eterno. C’è un termine entro il quale la politica deve decidere! In questa estate moriranno tante altre persone in…
Leggi tuttoSiculiana, lite in centro migranti e fuga di minori
Caos in una struttura di accoglienza per migranti. Una trentina di minorenni non accompagnati, ospiti di Villa Sikania, a Siculiana, sono scappati dal centro di sorveglianza sanitaria anti-Covid a seguito di una rissa avvenuta ieri sera. Sono state avviate le ricerche. Condividi
Leggi tuttoPozzallo (RG), arriva Sea Eye con oltre 400 migranti a bordo
La nave Sea Eye 4 con 414 migranti a bordo, tra i quali 150 minori, soccorsi nei giorni scorsi pronta ad attraccare nel porto di Pozzallo. Gli stranieri saranno sottoposti a controlli medici e al tampone nonché trasferiti per un periodo di quarantena a bordo della nave Aurelia, già nell’area portuale della località ragusana. I minori non accompagnati, invece, verranno trasferiti in un centro di accoglienza in provincia di Ragusa. Condividi
Leggi tuttoDa Palermo a Pozzallo, assegnato porto sicuro alla Sea Eye
Si risolve il caso della nave della ONG Sea Eye con oltre 400 migranti a bordo soccorsi, negli scorsi giorni, al largo delle acque libiche. È stato concesso l’approdo al porto di Pozzallo. Nelle scorse ore Malta ha respinto la richiesta di porto sicuro. Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, si era detto pronto ad accogliere gli stranieri. Ieri, inoltre, si è resa necessaria un’evacuazione medica per uno dei 415 soggetti. La Sea Eye 4 in quel momento era in navigazione a pochi chilometri dalle coste della Sicilia tra Trapani…
Leggi tuttoMigranti e caso Sea Watch 3: GIP Agrigento archivia inchiesta su Rackete
Il GIP di Agrigento, Alessandra Vella, ha archiviato l’inchiesta nei confronti di Carola Rackete, comandante della nave Sea Watch 3 che a luglio 2019 fu arrestata per resistenza o violenza contro una nave da guerra. La Procura locale aveva chiesto di non processare la donna. Il GIP non aveva convalidato l’arresto e ha chiuso il caso. Condividi
Leggi tuttoPalermo, nave ONG Sea Eye con oltre 400 migranti naviga verso il capoluogo
La nave della ONG Sea Eye con oltre 400 migranti sta navigando in direzione Palermo. Gli stranieri sono stati soccorsi negli scorsi giorni al largo della Libia. “Domani il tempo peggiora, chiediamo alla Guardia costiera il coordinamento” dicono dall’organizzazione. Il sindaco del capoluogo siculo, Leoluca Orlando, ieri aveva dichiarato di essere disponibile ad accogliere i soggetti salvati dal mare. Fonte foto: pagina Facebook Nello Musumeci Condividi
Leggi tutto