Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commenta il nuovo DPCM anti-Coronavirus, appena annunciato dal premier Giuseppe Conte. “Ho appena finito di leggere la bozza del nuovo DPCM, che raccoglie alcune delle proposte delle Regioni. Il presidente Conte intende avviare con noi anche un confronto sul tema degli aiuti economici: lo ritengo indispensabile. Ma il grosso la Sicilia continua a farlo sul fronte sanitario. La nostra scelta di puntare sui tamponi rapidi, tra i primi in Italia, ha fatto aumentare in modo significativo la nostra capacità di diagnosi. Serve fare…
Leggi tuttoTag: musumeci
Musumeci attacca lavoratori della Regione Siciliana, Ugl Catania: “Perseverare è diabolico. Pronti alla protesta”
Monta la polemica dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, rivolte ai dipendenti regionali. “Il 70% dei lavoratori regionali è inutile” afferma il governatore. I dipendenti regionali periferici di Catania, in particolare, protestano per le affermazioni forti di Musumeci. Lo annuncia la Ugl etnea riportando il disappunto dei propri iscritti. “Sbagliare è lecito, ma perseverare è alquanto diabolico – dicono -. Già quest’estate avevamo stigmatizzato quanto detto dal presidente e pensavamo che si fosse trattato non di una convinzione, ma di un semplice sfogo fuori luogo dovuto…
Leggi tuttoSicilia, Musumeci: “Il 70% dei dipendenti regionali inutile”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, all’evento “Innovation Days” del Sole 24 Ore parla di diverse tematiche. “La Regione non era fatta per risolvere i problemi ma per diventare un’ammortizzatore sociale. La Regione è stata la più grande industria per 70 anni; si poteva entrare anche senza concorsi, con un biglietto da visita, con una telefonata. Questa è stata la Regione Siciliana. Non avere il coraggio di dirlo è davvero criminale. Io ho il coraggio di dirlo. Avevamo 19.000 dipendenti: 5.000 sono andati in pensione, ne abbiamo 13.000 e…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, nuovo comitato tecnico-scientifico
Istituito con provvedimento del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, il comitato tecnico-scientifico per l’emergenza Coronavirus isolano con funzioni consultive e di validazione tecnico-scientifica degli indirizzi impartiti. Il team è composto di diritto dal dirigente generale del dipartimento pianificazione strategica, Mario La Rocca, dal dirigente generale del dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, Maria Letizia Di Liberti, dal dirigente generale del dipartimento della Protezione Civile, Salvatore Cocina, dai commissari ad acta per l’emergenza da Covid-19 per l’area metropolitana di Palermo, Renato Costa, e per l’area metropolitana di Catania, Giuseppe Liberti.…
Leggi tuttoCovid-19, Musumeci su DPCM: “Continuiamo a fare appello alla responsabilità individuale e collettiva dei siciliani”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a margine della conferenza stampa dell’iniziativa “Io compro siciliano” a Palazzo Comitini a Palermo. “Siamo rimasti fino alla mezzanotte a discutere con Palazzo Chigi. Abbiamo dato l’assenso, diverso il nostro parere per quel che riguarda la norma che prevede limitazioni allo svolgimento di cerimonie nunziali, feste e ricorrenze. È una assurdità perché si compie un atto di ingiustizia. Non c’è coerenza con il DPCM varato ieri: non possiamo da un lato consentire che sull’aereo due persone sconosciute stiano una accanto all’altra e imporre…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “Chiesto interventi ragionati e coerenti con il contesto epidemiologico”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla dell’emergenza sanitaria e del nuovo DPCM. “In corso la cabina di regia con il governo nazionale sul nuovo DPCM, cui seguirà la mia ordinanza. Assieme ai colleghi Bonaccini e Fontana abbiamo rappresentato le Regioni italiane e condiviso lo schema generale proposto. Ma abbiamo chiesto interventi ragionati e coerenti con il contesto epidemiologico. In modo particolare servono regole chiare e controlli costanti da parte delle forze dell’ordine. Vogliamo che si mantenga il giusto equilibrio tra diritto alla salute e diritto ad una quasi…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “Conte deve aver maggiore fiducia nei governatori. Col virus dobbiamo conviverci forse un anno”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla dell’emergenza sanitaria nel corso della giornata conclusiva dei lavori de “La Sicilia post Covid-19“, svoltasi al teatro Bellini di Catania. “Il premier Giuseppe Conte – dice il governatore isolano – deve aver maggiore fiducia nei confronti dei presidenti della Regione, perché abbiamo una percezione reale del territorio e delle sue esigenze: nessuno meglio di noi conosce gli umori della gente che governiamo. Noi sappiamo dov’è maggiormente omogenea una condotta collettiva responsabile e dove c’è particolare menefreghismo. E siccome siamo noi che ci…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Arcuri delega Musumeci come Commissario straordinario
Il commissario per l’emergenza, Domenico Arcuri, ha firmato 9 ordinanze che consentono la delega ai presidenti di Regione di Commissario gestore del piano di potenziamento del sistema sanitario al fine di rafforzare la rete degli ospedali Covid. Le regioni in questione sono Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta e le province autonome di Bolzano e Trento. A richiedere la delega anche altre 3 regioni delle quali Arcuri attende le rispettive pianificazioni operative, i cronoprogrammi e il piano della governance. Nell’isola sicula il Commissario straordinario è Nello Musumeci.…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “L’isola non è in condizioni di emergenza”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato a “Timeline” su SkyTg24 della situazione dei contagi sull’isola. “La Sicilia non è in condizioni di emergenza. Non sono d’accordo con l’analisi di Ranieri Guerra, rispetto ad altre regioni d’Italia il Sud sta dimostrando di avere una rete e una struttura sanitaria efficiente. La verità è che è scomparsa la paura in molta parte della nostra gente, soprattutto fra i giovani, e c’è una partecipazione delle forze dell’ordine finora non particolarmente incisiva, un po’ perché non hanno ricevuto precise disposizioni in…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “Neocentralismo che qualcuno alla corte di Conte vorrebbe realizzare è anacronistico e folle. Sanzioni? Poco impegno delle prefetture”
Il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, discute dell’emergenza sanitaria nell’isola. Ecco le dichiarazioni del presidente isolano a Omnibus, in onda su La7. “Con l’emergenza Covid dobbiamo convivere per uno o due anni e siamo convinti che occorre trovare una linea di sintesi con il governo. La linea più dura non la decide la politica, ma i numeri di questo maledetto virus. Nessuno può richiedere misure restrittive se non è il territorio a suggerire di farlo. Io ho istituito cinque zone rosse, non potevo non farlo: nessuno entra e nessuno…
Leggi tutto