Migranti in Sicilia, Tar boccia ordinanza. Musumeci: “Era già tutto scritto”

Il Tar non accoglie formalmente il ricorso del governo nazionale contro l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che imponeva la chiusura di tutti i centri di accoglienza per migranti e chiudeva i porti isolani e lo fa perché la medesima misura non è più in vigore. “Ricorso improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse. Il potere di disciplinare l’immigrazione rappresenta un profilo essenziale della sovranità dello Stato, in quanto espressione del controllo del territorio; potere, al quale si correla il controllo giuridico dell’immigrazione di esclusiva competenza dello Stato a…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Musumeci: “Unione Europea cinica e indifferente. Governo centrale non mantiene le promesse”

Si discute di immigrazione nella Commissione Europea. Le parole del presidente, Ursula von der Leyen, sul nuovo Patto su asilo e migrazione. “Proponiamo una soluzione europea per ricostruire la fiducia tra Stati membri e per ripristinare la fiducia dei cittadini nella nostra capacità di gestire come Unione. L’UE ha già dato prova in altri settori della sua capacità di fare passi straordinari per conciliare prospettive divergenti. Ora è tempo di alzare la sfida per gestire la migrazione in modo congiunto, col giusto equilibrio tra solidarietà e responsabilità”. Parla della questione…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, nuova ordinanza di Musumeci: sospeso obbligo quarantena per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna

Una nuova ordinanza è stata firmata dal governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, per l’emergenza Coronavirus. L’ente ha annullato l’obbligo di quarantena per coloro che rientrano da Croazia, Grecia, Malta o Spagna. I passeggeri dovranno presentare al vettore i risultati del tampone, a cui si sono sottoposti 72 ore prima dell’arrivo nell’isola, che deve avere esito negativo. È obbligatorio effettuare il test al momento dell’arrivo in aeroporto, nel porto o nell’area di confine, oppure, entro 48 ore da quando giungono in Italia nell’azienda sanitaria locale di riferimento. Chi approda dalla…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Musumeci incontra il neo presidente di Confindustria Giovani: emergono due proposte

Il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha incontrato a Palazzo d’Orleans il nuovo presidente nazionale di Confindustria Giovani, Riccardo Di Stefano. Si tratta di un imprenditore palermitano del settore manutenzioni, impianti ed energie rinnovabili. Il neo presidente ha affrontato con il governatore isolano una serie di temi riconducibili alla valorizzazione dei talenti siciliani e allo sviluppo dell’imprenditoria giovanile. Sono emerse due proposte dal confronto con Musumeci. La prima concerne nella realizzazione di un centro di alta formazione manageriale dedicato alla creazione di una nuova classe dirigente capace di frenare…

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Musumeci: “Valuteremo misure varate dal governo centrale per Lampedusa. Morte eritreo? Suona a monito”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto nuovamente sulla questione migranti. “Valuteremo le misure varate dal Governo centrale su Lampedusa non appena sarà pubblicato il relativo decreto. Anche perché a Roma, in violazione dello Statuto autonomistico, hanno ritenuto di deliberare in assenza del presidente della Regione su una materia di interesse regionale. Da quanto apprendiamo dalla stampa, sembrano esserci misure di primo sostegno, per l’emergenza economica che parte da quell’Isola e coinvolge anche altre località siciliane, le più esposte in questo momento e tuttora non interessate da provvedimenti…

Condividi
Leggi tutto

Ordinanza migranti | Regione Siciliana chiede audizione al Tar, il Tribunale: “Richiesta inviata a indirizzo sbagliato”

disegno di legge; circolare; ordinanza musumeci; covid-19;

La Regione Siciliana ha formalmente presentato la richiesta di audizione davanti al Tar Palermo a seguito della decisione del governo centrale di impugnare l’ordinanza del presidente isolano, Nello Musumeci, che disponeva la chiusura dei centri siculi per migranti. La misura è stata sospesa cautelativamente ma non accennano ad arrestarsi le polemiche. L’ufficio stampa della Giustizia amministrativa, infatti, tramite una nota discute delle affermazioni del governatore che “ha più volte dichiarato che il Tar Palermo ha deciso ‘senza neppure ascoltare la Regione’, accuse rincarate nel corso della trasmissione condotta da Nicola…

Condividi
Leggi tutto

Lampedusa (AG), Musumeci: “Condizioni hotspot semplicemente disumane. Io responsabile della sicurezza sanitaria del territorio”

migranti covid-19

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, diffonde un messaggio e un video relativi alla situazione dell’hotspot di Lampedusa destinato ai migranti. “Ecco le condizioni dell’hotspot di Lampedusa accertate dalla nostra task force – afferma Musumeci -. Semplicemente disumane! Adesso che si fa? Si dice che è realtà virtuale? Purtroppo è la dimostrazione di quello che diciamo da tempo: i diritti umani vanno praticati, non predicati. Altrimenti è solo retorica. Retorica dell’accoglienza che tante volte diventa business dell’accoglienza. Io non sono disponibile a girarmi dall’altra parte – conclude -. E…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Musumeci: “Ponte sullo Stretto di Messina assume rilevanza strategica. Inserito nel Piano straordinario di infrastrutturazione nazionale”

sicilia; valle del belice

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, annuncia delle novità riguardo al tanto discusso Ponte sullo Stretto di Messina. La Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni, infatti, ha inserito il progetto dell’opera nel Piano straordinario di infrastrutturazione nazionale. Ecco le parole del governatore isolano: Finalmente il Ponte sullo Stretto di Messina assume una rilevanza strategica per le infrastrutture da parte di tutte le Regioni italiane. Lo ha deciso la Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni che, su proposta di Regione Siciliana e Regione Calabria, ha inserito il progetto…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, scuola inizierà il 14 settembre ma ogni istituto può rimandare al 24

Scuole;

La scuola inizierà il 14 settembre anche in Sicilia ma gli istituti potranno disporre lo spostamento dell’apertura al 24 dello stesso mese. Il governatore isolano, Nello Musumeci, è intervenuto nella trasmissione “Quarta Repubblica” su Rete 4, parlando della ripresa delle lezioni. “Le scuole in Sicilia apriranno il 14 di settembre, ma diamo la facoltà ai responsabili di istituto, se non ci fossero le condizioni, di poter spostare l’apertura al 24 settembre” afferma. Il Comitato tecnico-scientifico tramite una nota scioglie ogni dubbio riguardo la mascherina. “Nella scuola primaria – si legge…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Musumeci: “Sicilia non può pagare da sola il prezzo dell’indifferenza dell’Europa”

sicilia gialla; ordinanza; milena;

Il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, ha discusso del caso migranti. Ecco le sue parole diffuse sui propri canali social: “A Lampedusa la situazione è ancora drammatica – afferma il presidente della Regione -. Hotspot con oltre 800 persone e quasi 400 nella casa della fraternità. Una condizione di vera emergenza che, a denti stretti, finalmente riconosce anche il Viminale. A Pietraperzia ieri sono stati contagiati in 9 presso il centro di accoglienza. Ed è in corso il trasferimento dei positivi da un altro centro di accoglienza in provincia di…

Condividi
Leggi tutto