Coronavirus e Fase 2 in Sicilia: governo regionale incontra comitato scientifico

Il governo della Regione Siciliana, nel pomeriggio, si riunirà con il comitato scientifico per valutare le proposte per la riapertura graduale delle attività economiche nell’isola. Le idee poi saranno sottoposte al governo nazionale. L’assessore alla Salute regionale, Ruggero Razza, parla all’Assemblea siciliana. “Le Regioni non possono ampliare le decisioni assunte dal governo nazionale sulle aperture delle attività. Ma possono valutare degli step di apertura interloquendo con Roma però su basi scientifiche; sarebbe un grave errore se questa graduale apertura delle attività sia valutata al di fuori della sicurezza dei lavoratori,…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci scrive al Comitato tecnico-scientifico: “Quali strategie adottare per il graduale ritorno alla normalità?”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato della tematica relativa alle strategie per la graduale ripresa delle attività. Ecco il comunicato diffuso dalla Regione: «Quali strategie adottare per il graduale ritorno ad una più normale vita quotidiana». Lo chiede il presidente della Regione Nello Musumeci, in una lettera inviata al Comitato tecnico-scientifico per l’emergenza Covid-19 in Sicilia, sollecitando un parere in ordine agli scenari progressivi di fine lockdown nell’Isola. Nel documento, il governatore richiama la “Cabina di regia” varata dal governo nazionale di cui lui lo stesso fa…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia e sbarchi dei migranti: le parole di Musumeci

musumeci

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato della tematica relativa agli sbarchi dei migranti in questo periodo complesso caratterizzato dall’emergenza Coronavirus. Ecco le sue parole: “Quello che temevo sta accadendo: mi segnalano, infatti, l’imminente arrivo di barconi di migranti verso le coste siciliane. Il che contribuisce ad accentuare un clima di preoccupazione che già da tempo si registra nella comunità isolana a causa dell’epidemia in corso. Non si può continuare a scaricare sul sistema siciliano il peso del cinismo europeo. Né si può restare insensibili all’appello degli esausti…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci chiede intervento del Governo per gli sbarchi dei migranti

musumeci

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato del fenomeno migratorio ai tempi del Coronavirus chiedendo l’intervento immediato del Governo nazionale. Ecco le sue parole: “C’è il fondato timore che nelle prossime settimane, favoriti dal bel tempo, possano registrarsi sulle coste siciliane consistenti sbarchi autonomi di migranti. Chiedo perciò al governo nazionale di intervenire con tempestività per evitare che la incontrollata gestione del triste fenomeno possa determinare tra la popolazione dell’Isola l’acuirsi di un clima di tensione già abbastanza alto”. “Ho inviato una nota al capo del Governo Giuseppe…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, dialogo e proposte: Musumeci favorevole a prorogare lockdown fino al 3 maggio

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha partecipato ieri, in video conferenza da Palazzo Orleans, all’insediamento della Cabina di regia tra Governo e Regioni con il premier Giuseppe Conte per l’emergenza Covid-19. L’assessore alla Salute siciliano, Ruggero Razza, ha preso parte al confronto durato oltre due ore. Presenti anche i ministri degli Affari regionali Francesco Boccia e della Salute Roberto Speranza, oltre ad una delegazione dei Comuni e delle Province italiane. Le altre Regioni che hanno presenziato erano Lombardia ed Emilia Romagna. Musumeci si è detto favorevole a confermare…

Condividi
Leggi tutto

Musumeci: “Art. 31? Nessun potere speciale, è una norma costituzionale mai applicata in 74 anni”

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, parla del tanto chiacchierato art. 31 dello statuto e chiarisce alcune questioni invitando tutti a mantenere calma e serenità. “Non c’è nessun potere speciale. Si sta facendo confusione appositamente, si sta sollevando il polverone appositamente perché la gente possa distrarsi dai gravi, gravissimi problemi di inefficienza che arrivano dal governo nazionale. Abbiamo chiesto alla commissione paritetica, formata da due rappresentanti dello Stato e due rappresentanti della Regione Siciliana, di occuparsi dell’art. 31 dello statuto. Quindi di una norma costituzionale. Cosa dice l’art. 31? In…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, presidente Musumeci: “Il 95% dei siciliani rimane a casa. Picco? Entro metà aprile”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato del Coronavirus nell’isola ai microfoni di Sky tg24. “Il 95% della gente in Sicilia rimane a casa, non va in giro, il picco dei contagi del Coronavirus dovrebbe arrivare entro la metà di aprile. In Sicilia l’epidemia economica è arrivata prima del picco di quella sanitaria. Bisogna disinnescare una bomba sociale. Fortunatamente finora non ci sono state azioni di violenza, tranne quell’episodio al supermercato di Palermo. Due settimane di chiusura? Hanno messo in sofferenza una società composta anche di lavoratori precari…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, il Viminale risponde a Musumeci: “I viaggiatori erano regolari ed autorizzati”

Botta e risposta tra il Viminale e il governatore siciliano Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sostiene che il governo nazionale ha gestito male in tema di presidio della situazione dei traghetti in transito. Il Ministero dell’Interno, nella persona della Ministra Lamorgese, sostiene l’esatto opposto. I viaggiatori diretti in Sicilia, secondo la Ministra, erano tutti regolari e autorizzati. Di seguito la nota diffusa dal Viminale: “In relazione alle dichiarazioni rilasciate dal presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, si precisa che i transiti giornalieri per la Sicilia hanno fatto registrare…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia presente alla Bit di Milano, Musumeci: “La nostra isola tra le mete preferite al mondo”

La Sicilia è tornata alla Bit di Milano. Nella giornata di domenica 9 febbraio durante la sua apertura il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci ha dichiarato: “Destagionalizzare i flussi turistici, riqualificare il segmento culturale e tutelare la tipicità enogastronomica. Sono i tre principali obiettivi che il mio governo si pone per il 2020 sul fronte del turismo”. “Siamo la regione del Mezzogiorno – prosegue il Governatore della Sicilia -, che ha registrato la maggior crescita nello scorso anno in arrivi e presenze. Siamo fra le prime mete preferite al…

Condividi
Leggi tutto