Non si placa la polemica scoppiata dopo le dichiarazioni di Vincenzo Figuccia, deputato leghista all’Ars, in merito all’assenza di donne nella giunta Musumeci. La situazione è stata determinata dalla complessa operazione di rimpasto, voluta soprattutto da Forza Italia, che ha portato all’uscita di Bernadette Grasso (responsabile delle Autonomie locali e della Funzione pubblica) e di Edy Bandiera (assessore all’agricoltura e alla pesca), per far spazio a Marco Zambuto (ex sindaco di Agrigento) e Toni Scilla (uomo di fiducia di Gianfranco Miccichè e presidente di Agripesca). Nel commentare le proteste e le…
Leggi tuttoTag: Nello Musumeci
Terme di Acireale e Sciacca, superata l’impasse: Musumeci annuncia investimenti dell’Inail
Le terme di Acireale e Sciacca tra i nuovi investimenti dell’Inail. E’ quanto deciso dalla Conferenza Stato-Regione, che su richiesta del Governo Musumeci ha approvato la proposta del Gruppo tecnico Assistenza Territoriale della Commissione Salute e Federterme. Come previsto dalla Legge di Stabilità 2019, l’Inail potrà dunque valutare un investimento diretto al fine di riprendere le strutture termali, ormai abbandonate da anni: gli incontri tra l’ente pubblico e Federterme si terranno a partire da gennaio 2021, così come programmato dal presidente della Regione Musumeci e dall’assessore all’economia Armao. «Il dialogo…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci a Fontanarossa: “Stiamo dando esempio di grande efficienza”
È entrata in vigore ieri la nuova ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che punta anche al controllo dei viaggiatori in arrivo nell’isola e il governatore si è recato all’aeroporto “Fontanarossa” di Catania. Nella struttura aeroportuale etnea ha incontrato gli operatori del Servizio sanitario regionale e proprio questi effettueranno i tamponi rapidi all’utenza. Il presidente siciliano commenta quanto appurato: “Nel primo giorno di avvio della mia ordinanza – spiega Musumeci – ho verificato l’efficienza e l’organizzazione perfetta che abbiamo predisposto, in collaborazione con la società che gestisce lo…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: 1.322 nuovi positivi, 25 decessi
Sono 1.322 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 27.402 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.304 i ricoverati in ospedale, di cui 157 in terapia intensiva. Venticinque decessi nell’isola (594). Si trovano in isolamento domiciliare 17.222 soggetti. Il numero dei guariti è di 8.282 e 18.526 sono gli attualmente positivi. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “Scuole chiuse? Ultima cosa che farei”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla dell’emergenza Covid-19 nel corso del convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria. “Sul fronte dell’emergenza Covid perché i Ministri stanno a fare i guardiani sui governatori invece di farci lavorare ogni giorno? Il confronto è estenuante: la politica deve saper trovare la sintesi tra due scuole di opinioni, chi vuole chiudere tutto e chi nulla. Credo che in tempo di autonomia, quindi di guerra, le linee generali le debba dare il governo. Ma ai governatori deve essere data l’autonomia necessaria per rispondere alle…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci firma ordinanza che recepisce ultimo Dpcm
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l’ordinanza che recepisce l’ultimo Dpcm sull’emergenza Coronavirus. La misura proroga lo stato di emergenza fino al 31 gennaio prossimo. L’ordinanza non prevede misure più restrittive rispetto a quelle disposte dal governo centrale. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “Misure contradditorie”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, lavora per un provvedimento volto a limitare la capienza dei mezzi di trasporto pubblici e intensificare la ricerca degli asintomatici tra la popolazione. Ecco le parole del governatore isolano: “All’interno di una cornice nazionale è giusto che noi governatori possiamo adattare i provvedimenti alle circostanze dei territori, provvedimenti che non possono essere solo restrittivi. Penso al limite irragionevole di 30 invitati alle feste di matrimonio, in Sicilia sono una grande occasione per consolidare rapporti famigliari e tra amici, dietro c’è un’attività imprenditoriale assolutamente…
Leggi tuttoPescherecci mazaresi sequestrati in Libia, Musumeci invia nota a parlamentari: “Episodio di inaudita gravità”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, invia una nota ai parlamentari europei e nazionali eletti in Sicilia sulla vicenda dei pescherecci “Antartide” e “Medinea”, sequestrati dalle autorità libiche insieme ai 18 membri degli equipaggi, il primo settembre a 35 miglia dalle coste di Bengasi. “Mi appello a tutti e a ciascuno di voi affinché sia intrapresa con urgenza ogni utile iniziativa presso il Governo italiano, in particolare il ministero degli Affari esteri, e presso la Commissione dell’Unione Europea, nonché nei confronti dei competenti Organismi internazionali, per giungere al rilascio…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, nuova ordinanza e vecchie abitudini? Normative e dure sanzioni
Il Covid-19 torna a far paura in Sicilia ma come agiscono gli isolani? I dati odierni non sono molto confortanti in tal senso. Si registrano, infatti, 170 nuovi casi di contagio in sole 24 ore. Proprio oggi è entrata in vigore l’ordinanza del presidente isolano, Nello Musumeci, e i provvedimenti per i trasgressori non sono lievi. La misura dispone l’uso obbligatorio delle mascherine quando si è con estranei e la registrazione e i tamponi rapidi per coloro che provengono dall’estero. E ancora controlli periodici sul personale sanitario e sui soggetti…
Leggi tuttoSicilia, Musumeci annuncia: “Anche l’isola, dopo 28 anni, ha il suo Piano regionale per l’amianto”
“Ci sono voluti 28 anni di colpevoli distrazioni e ritardi, ma adesso finalmente anche la Sicilia ha il suo Piano regionale per l’amianto”. Lo afferma con soddisfazione il governatore isolano, Nello Musumeci, dopo il via libera della Commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali dell’assessorato al Territorio allo strumento di pianificazione. La parte successiva sarà il decreto firmato dall’assessore all’Ambiente Toto Cordaro e poi la Protezione Civile regionale potrà procedere con le previsioni per quanto concerne stoccaggio, smaltimento e trattamento dei rifiuti speciali. Le parole del presidente della Regione Siciliana.…
Leggi tutto