Perde la vita per il Covid-19 il direttore del Parco archeologico di Siracusa Eloro e villa del Tellaro, Calogero Rizzuto. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, porge le condoglianze ai familiari della vittima. Ecco le sue parole: “Esprimo profondo cordoglio per la morte di Calogero Rizzuto, il direttore del Parco archeologico di Siracusa Eloro e villa del Tellaro, deceduto stamane a causa del Coronavirus. Lo avevo conosciuto alcuni mesi fa apprezzandone, da subito, le sue qualità umane e professionali, per questo motivo lo avevo nominato per rilanciare l’area archeologica…
Leggi tuttoTag: Nello Musumeci
Coronavirus | Rientri in Sicilia, Musumeci scrive al ministro dell’Interno: “Nessuno rispetta i decreti”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha scritto stamane una nota inviata al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, in riferimento al transito nei traghetti di automezzi nello Stretto di Messina. Nella missiva Musumeci scrive: “Lei sta assumendosi una grave responsabilità nel vanificare gli sforzi ed i sacrifici di milioni di siciliani. Agli imbarcaderi della Regione Calabria nessuno vigila sul rispetto dei vostri decreti. Non posso consentire tanta irresponsabilità da parte del governo nazionale verso la Sicilia” conclude. Condividi
Leggi tuttoCoronavirus in Sicilia, Musumeci denuncia: “Stanno sbarcando a Messina molte persone non autorizzate. Non siamo carne da macello”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, denuncia quanto sta accadendo a Messina. “Mi segnalano appena adesso che a Messina stanno sbarcando dalla Calabria molte persone non autorizzate. Non è possibile e non accetto che questo accada. Ho chiesto al prefetto di intervenire immediatamente. C’è un decreto del ministro delle Infrastrutture e del ministro della Salute che lo impedisce. Pretendo che quell’ordine venga rispettato e che vengano effettuati maggiori controlli alla partenza. Il governo nazionale intervenga perché noi siciliani non siamo carne da macello!”. Qualche minuto più tardi lo stesso…
Leggi tuttoCoronavirus in Sicilia, Musumeci: 30 milioni da Irfis per liquidità alle imprese
Il governo regionale lavora al fine di creare nuova e immediata liquidità a sostegno delle imprese che si trovano quasi al collasso per i provvedimenti assunti su scala nazionale e locale per contrastare la diffusione del Covid-19. La Regione Siciliana – oltre agli interventi adottati per tutta la penisola al fine di prestare soccorso agli italiani dal punto di vista economico – ha deciso infatti di mettere a disposizione trenta milioni di euro come contributo sugli oneri per interessi e le spese di istruttoria per i finanziamenti. Un meccanismo che, tramite…
Leggi tuttoCoronavirus, Esercito Italiano vigilerà in Sicilia da domani
Una parte dei militari dell’Esercito Italiano in servizio in Sicilia sarà da domani impiegata nelle pattuglie di vigilanza urbana e nei punti di arrivo dei passeggeri. Lo ha assicurato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, in un colloquio con il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Il governatore dell’Isola aveva avanzato ieri un’ulteriore richiesta formale, in tal senso, al capo del Viminale, allarmato dalla crescita del tasso di contagio che da alcuni giorni si registra in Sicilia. Condividi
Leggi tuttoCoronavirus in Sicilia, Musumeci: “Tutto dipenderà da noi, il picco è previsto alla fine di marzo”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto nel corso della trasmissione di Canale 5 “Mattino 5” parlando della situazione Coronavirus nell’isola. “Comu veni si cunta? No, non è così. Come finirà dipende da noi e dai nostri comportamenti. È un momento molto grave per tutti, per le piccole e medie imprese – spiega Musumeci –. Sul piano sanitario la situazione in Sicilia è sotto controllo, ma ci stiamo preparando al peggio perché è probabile che il picco arriverà alla fine di questo mese o nei primi giorni di…
Leggi tuttoCoronavirus, la Protezione Civile risponde a Musumeci
La Protezione Civile fa alcune precisazioni in merito alle dichiarazioni rilasciate del governatore siciliano, Nello Musumeci, riguardo al tessuto delle mascherine, prodotti utilizzati per contrastare la diffusione del Covid-19. Di seguito la nota: “In merito a quanto dichiarato dal Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, è bene precisare che il Dipartimento è da tempo e costantemente impegnato nella difficile ricerca di mascherine e dispositivi di protezione individuale. Azione, quest’ultima, che sin dall’inizio dell’emergenza è consentita anche alle stesse Regioni. Tutto ciò che viene acquistato dal Dipartimento è prontamente trasferito ai…
Leggi tuttoCoronavirus, Musumeci: “Quello che avviene al porto di Villa San Giovanni è grave. Non ci si rende conto della situazione”
Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana, denuncia quanto sta accadendo nel porto per arrivare nell’isola. “Quello che avviene in queste ore al porto di Villa San Giovanni è grave. Soltanto una pattuglia della Polizia di Stato per i controlli ai pullman e alle automobili in attesa di imbarcarsi sui traghetti per la Sicilia, malgrado il provvedimento di divieto emanato ieri dal ministro dei Trasporti, su mia richiesta – spiega il governatore -. Non ci si è resi conto della gravità della situazione. Allo Stretto sono rimaste solo le poche guardie del…
Leggi tuttoCoronavirus, Musumeci chiede intervento dell’esercito in Sicilia
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso di un’intervista a Mezz’ora in più, programma su Rai Tre, ha chiesto esplicitamente “l’intervento dell’Esercito“. Il motivo di tale richiesta? Il governatore sostiene che sia utile per “contrastare gli arrivi dal Nord Italia nell’isola. I prefetti sono stati avvertiti, si tratta di destinare una parte dei soldati che già sono su strada ai controlli nei punti di arrivo in Sicilia. Noi siamo preoccupati per le oltre 31mila persone arrivate in Sicilia in pochi giorni da Nord Italia – annuncia Musumeci -.…
Leggi tuttoCoronavirus, Musumeci rinvia le elezioni comunali in Sicilia
A causa dell’allarme Coronavirus sono state rinviate al 14 giugno le elezioni per il rinnovo dei consigli comunali in Sicilia, fissate inizialmente per il 24 maggio. L’eventuale ballottaggio sarà il 28 giugno. Lo decide il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, insieme all’assessore alle Autonomie locali, Bernardette Grasso. Nella prossima seduta della Giunta regionale, prevista in settimana, sarà ufficializzata la decisione. Il governatore dovrebbe partecipare alla riunione ma da quattro giorni si trova in autoisolamento ed è in attesa dell’esito del secondo tampone programmato per domani. Condividi
Leggi tutto