La Regione Siciliana prevede una ricognizione della popolazione non vaccinata, sedi fisse di vaccinazione nei Comuni con meno del 60% di vaccinati, obbligo di uso della mascherina all’aperto se in luoghi affollati e divieto di accesso negli uffici pubblici se privi di Green Pass. Ma anche obbligo di tampone per partecipare a cerimonie se non si è completato il ciclo vaccinale e tampone obbligatorio anche per chi arriva dagli USA. Da domani fino al 23 agosto è stata istituita la “zona ad alto rischio” a Rosolini, in provincia di Siracusa.…
Leggi tuttoTag: Nello Musumeci
Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Vaccino unico strumento per evitare crescita contagi”
“La crescita dei contagi in Sicilia, come in Sardegna e in altre località oggi fortemente interessate dalla mobilità delle persone, è un dato di fatto che va anzitutto contrastato con l’unico strumento disponibile: la vaccinazione”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. “Devo rivolgere ancora un appello a tutti i siciliani che non hanno ancora deciso di vaccinarsi e spero che a questo appello si uniscano tutti i soggetti istituzionali. Non è possibile che, malgrado i mezzi enormi messi a disposizione, si continui a fare finta di nulla,…
Leggi tuttoMigranti in Sicilia, Lamorgese: “Emergenza ci sarebbe se restassero nell’isola”. Musumeci: “Va dichiarata per destare l’Europa”
Botta e risposta sull’emergenza migranti tra il Governo Nazionale e la Regione Siciliana. “L’emergenza ci sarebbe se restassero tutti in Sicilia – afferma il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese -. Cosa che non avviene perché dopo il periodo di quarantena sulle navi vengono distribuiti sul territorio”. L’esponente dell’esecutivo sostiene che la scelta di predisporre delle navi per i controlli sanitari “è stata positiva” e sottolinea che “molti degli sbarchi sono autonomi e non possiamo fermarli”. Non tarda ad arrivare la risposta del governatore isolano, Nello Musumeci, che ieri aveva chiesto al…
Leggi tuttoIncendi in Sicilia, Musumeci: “Affrontiamo nuova prova con determinazione, provo pena per sciacalli politici”
“Roma ha subito accolto, com’è noto, la mia richiesta di stato di mobilitazione di Protezione Civile per la calamità legata ai paurosi incendi di questi giorni, che colpiscono la nostra isola e altre regioni italiane”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. “Ringrazio tanto il premier quanto l’ingegnere Fabrizio Curcio e un ideale abbraccio va alle donne e agli uomini impegnati in prima linea. Domattina terremo un vertice regionale per fare il punto della situazione. Sono giornate difficili, che ci vedono mobilitati su più fronti: fuochi, cenere vulcanica…
Leggi tuttoEnti locali, Musumeci scrive a Draghi: “Roma faccia la sua parte”
“I Comuni siciliani rischiano il collasso finanziario. Sono fiducioso che il Suo Governo, che ha la competenza nella finanza locale, possa imprimere quell’atteso segnale di attenzione nei confronti della Sicilia”. Questo è quanto si legge alla fine della lettera-appello che il governatore siculo, Nello Musumeci, ha inviato oggi al presidente del Consiglio Mario Draghi per chiedere un intervento immediato in favore dei tanti Comuni siciliani alle prese con bilanci preventivi che non possono essere approvati. “Non credo sia necessario richiamare le note difficoltà finanziarie di molti Comuni dell’isola – scrive…
Leggi tuttoAnniversario omicidio di Chinnici, Musumeci: “La sua memoria è viva nelle vittorie dello Stato”
Oggi è il 38esimo anniversario dall’omicidio del magistrato Rocco Chinnici avvenuto a Palermo. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto. “A Rocco Chinnici si deve una delle più acute intuizioni per il contrasto alla mafia: superare la frammentazione di conoscenze e competenze tra magistrati ed investigatori per rendere efficace ed efficiente la lotta a Cosa Nostra. Dal pool antimafia alla Direzione distrettuale antimafia e, oggi, alla Procura europea la sua memoria è viva ogni giorno nei fatti e nelle vittorie riportate dallo Stato sulla criminalità organizzata”. Condividi
Leggi tuttoSicilia, Musumeci: “Senza Ponte l’isola non può essere appetibile per gli investitori”
“Non ci può essere una terra appetibile come la Sicilia per nuovi investimenti se gli uomini e le merci non si muovono celermente. Ecco perché il Ponte sullo Stretto ci consente di attraversare quei tre chilometri in due minuti e non in un’ora e mezza. Questo è importante e credo che anche a Roma lo hanno finalmente capito“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Nello Musumeci a Catania. “Lo abbiamo ricordato al ministro delle Infrastrutture qualche giorno fa insieme all’assessore Falcone. Siamo convinti che questa priorità nell’agenda politica del…
Leggi tuttoRegione Siciliana, incontro Musumeci-presidente-Copasir
Incontro tra il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e Adolfo Urso, presidente del Copasir, in visita ufficiale al PalaRegione di Catania. Un’ora di dialogo sui temi dell’immigrazione e sullo sviluppo infrastrutturale e imprenditoriale dell’isola. Parla il numero uno del comitato. “Il presidente Draghi ha indicato l’agenda digitale come presupposto per l’ulteriore crescita economica del Paese e tecnologia e l’innovazione sono tematiche certamente interconnesse con la sicurezza e la politica estera in Italia. I progetti innovativi per l’energia rinnovabile, l’economia digitale, una rete infrastrutturale che consenta gli investimenti dall’estero sono…
Leggi tuttoSardegna in fiamme, Musumeci: “Carcere a vita per incendiari”
Sardegna in fiamme. Sono ore difficili nell’isola a causa di roghi che stanno colpendo il territorio sardo. “Le notizie e le immagini che arrivano dalla Sardegna sono drammatiche. Chi incendia la propria terra, cancella storia, identità, vita. Lo dico da governatore di un’isola aggredita, ogni estate e fino a ora, da questi criminali che meritano il carcere a vita. Vicinanza e solidarietà al collega Christian Solinas e al popolo sardo”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Fonte foto: pagina Facebook Nello Musumeci Condividi
Leggi tuttoMigranti in Sicilia, Musumeci: “Servono interventi immediati”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, interviene sui recenti arrivi di migranti. “I numerosi sbarchi nelle ultime ore a Lampedusa impongono ancora una volta al governo nazionale nuovi e tempestivi accordi con i Paesi frontalieri, Tunisia in testa. È chiaro che non possono restare isolati sia i nostri sforzi, con i trasferimenti continui sulle navi quarantena (per garantire la salute anche di chi si trova nell’Isola) e sia l’incessante lavoro del nostro Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Servono interventi immediati! Chiediamo che di Lampedusa, porta d’Europa,…
Leggi tutto