Ragazza di Piazza Armerina risvegliata dall’ospedale di Caltanissetta

La ragazza di Piazza Armerina che si era lanciata dall’auto in corsa del fidanzato riportando un’emorragia cerebrale, una lesione che può avere gravi conseguenze sulla salute a causa di un incidente stradale, sarà interrogata nelle prossime ore. I medici del reparto di Rianimazione dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, una struttura sanitaria specializzata nel trattamento delle vittime di incidenti stradali e nel recupero di lesioni personali gravi, hanno risvegliato la diciannovenne dal coma farmacologico questa mattina con esito positivo. La ragazza avrebbe dichiarato di ricordare tutti gli eventi accaduti la sera dell’incidente…

Condividi
Leggi tutto

Bambina operata con successo all’Azienda ospedaliera Cannizzaro

Una bambina di appena un mese di vita e circa un chilo di peso è stata sottoposta con successo a un intervento chirurgico di cardiochirurgia pediatrica nell’Azienda ospedaliera Cannizzaro dalle équipe del centro di cardiochirurgia pediatrica di Taormina e della neonatologia dell’ospedale catanese, specializzati nella cura dei bambini nati prematuri. La piccola era nata pretermine a 28 settimane di gestazione e aveva necessitato di supporto ventilatorio sin dalla nascita a causa della sua condizione di prematurità. Ricoverata nell’unità di terapia intensiva neonatale, la bambina ha mostrato sofferenza a causa di…

Condividi
Leggi tutto

Catania: L’Azienda Ospedaliera promuove l’allattamento materno

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” aderisce attivamente alla Settimana Mondiale dell’Allattamento con una campagna di sensibilizzazione sull’importanza dell’allattamento materno, riconoscendolo come un gesto fondamentale per la salute del bambino, la prevenzione, il benessere della donna e la sostenibilità ambientale e sociale, in linea con il tema scelto per quest’anno: “Allattamento: una priorità – costruire reti sostenibili”. Fino a venerdì 3 ottobre, in entrambi i presidi aziendali, il Policlinico “Rodolico” e l’Ospedale San Marco, saranno distribuiti materiali informativi e divulgativi per supportare una corretta pratica dell’allattamento al…

Condividi
Leggi tutto

Trasferimento reparto Ortopedia da Noto ad Avola criticate

Il trasferimento del reparto di Ortopedia dall’ospedale di Noto a quello di Avola, entrambi parte della rete ospedaliera del Siracusano, ha scatenato una forte reazione politica nella zona. I parlamentari regionali di opposizione, Tiziano Spada del Partito Democratico e Carlo Gilistro del Movimento 5 Stelle, hanno denunciato la notizia, evidenziando che gli ospedali di Noto e Avola sono in realtà un’unica struttura sanitaria, frutto del piano di rifunzionalizzazione della sanità regionale dei primi anni del nuovo millennio. Tuttavia, col tempo, il baricentro si è spostato su Avola, che oggi dispone…

Condividi
Leggi tutto

Proteste a Gela contro la riduzione di posti letto

Cittadini, pazienti, associazioni, studenti, amministratori comunali e parlamentari del territorio si sono radunati davanti all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela per contestare la riduzione di posti letto prevista nella nuova rete ospedaliera regionale della Sicilia, una misura che potrebbe avere gravi ripercussioni sulla sanità pubblica e sulla qualità dell’assistenza sanitaria nel territorio. Numerose sono state le testimonianze di pazienti e loro familiari, costretti a raggiungere altri ospedali, anche molto distanti, per avere accesso a trattamenti di oncologia, radioterapia e altre terapie intensive che il Vittorio Emanuele non permette di ottenere a…

Condividi
Leggi tutto

Riaprono ambulatori neurologia a Caltagirone

Il reparto di neurologia dell’ospedale di Caltagirone ha riattivato due ambulatori, quello di neurologia generale e quello di elettromiografia (Emg), rafforzando così l’offerta assistenziale. Sono già state effettuate oltre 100 visite neurologiche e 80 esami Emg. Questi due servizi sono fondamentali nella diagnosi e nel monitoraggio delle principali patologie neurologiche e contribuiranno a ridurre i tempi di accesso alle prestazioni e a ottimizzare i percorsi diagnostico-terapeutici. Gli ambulatori sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, e le prenotazioni possono essere effettuate tramite il numero verde Cup 800.954.414…

Condividi
Leggi tutto

Tumore gigante rimosso con intervento chirurgico a Taormina

Un uomo di 87 anni è stato sottoposto a un intervento chirurgico di rimozione di un tumore gigante della faccia e del collo, una procedura di **chirurgia cervico-facciale** estremamente complessa e specializzata, presso l’ospedale di Taormina. L’operazione è stata eseguita dall’equipe di **Otorinolaringoiatria** e **chirurgia del tumore** dell’ospedale, guidata dalla dottoressa Serenella Palmeri, con la partecipazione dell’equipe **anestesiologica** e infermieristica guidata dal dottore Giacomo Filoni, garantendo una **gestione anestesiologica** ottimale e un trattamento umano e professionale. Il paziente si era presentato con un **tumore della regione facciale** che gli provocava…

Condividi
Leggi tutto

Caltagirone (CT), in pediatria moderno ventilatore per terapia respiratoria non invasiva dei neonati

Compagnone

Operativo nel reparto di pediatria dell’ospedale “Gravina” di Caltagirone un moderno ventilatore a turbina per uso neonatale e pediatrico. Il sistema sarà utilizzato per la ventilazione non invasiva nasale dei neonati affetti da distress respiratorio. Si tratta di bimbi nati sia a termine che pretermine (dalla 34^ settimana in su) che non hanno bisogno di intubazione ma necessitano di un supporto ventilatorio assistito non invasivo. Sono previste due giornate di training (il 6 e il 13 dicembre) nell’ambito del corso di formazione aziendale sul tema “Golden hour respiratoria del neonato…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, donna muore in ospedale e parenti devastano pronto soccorso

Attimi di panico all’ospedale Civico di Palermo. Una 60enne ieri sera è arrivata nel nosocomio in codice rosso per un infarto. I medici del pronto soccorso hanno fatto il possibile per salvarla ma la donna è morta. I sanitari hanno comunicato la notizia del decesso ai familiari che hanno danneggiato il pronto soccorso. Sarebbero stati provocati danni per migliaia di euro. Diverse volanti della Polizia sono arrivate sul posto. I poliziotti hanno bloccato e denunciato i parenti. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, allagamenti all’ospedale Garibaldi: “Disposta indagine conoscitiva”

L’ospedale Garibaldi-Nesima di Catania nel corso dell’ondata di maltempo dei giorni scorsi si è allagato e il Comune ha deciso di approfondire il caso. La struttura sanitaria ha subito diversi danni. L’acqua ha invaso il piano terra che è divenuto inagibile. Si verificherà se alcune costruzioni recenti abbiano modificato il terreno circostante impedendo il regolare deflusso dell’acqua. Arriva una nota dell’assessore all’Urbanistica etneo, Enrico Trantino, in relazione all’interrogazione presentata da consiglieri comunali sugli allagamenti. “L’Amministrazione Pogliese ha disposto un’indagine conoscitiva per verificare cosa abbia provocato il riflusso dell’acqua in direzione…

Condividi
Leggi tutto