I Finanzieri, insieme ai cani antidroga, hanno sequestrato al casello autostradale di Buonfornello 700 grammi di eroina contenuta in 63 ovuli. La droga era trasportata da due extracomunitari di origine nigeriana provenienti da Napoli. I soggetti, di 22 e 35 anni, erano diretti a Palermo in autobus. Le Fiamme Gialle hanno controllato il mezzo pubblico ed entrambi si sono innervositi quando hanno notato cane antidroga. La Finanza ha disposto l’esecuzione di una visita radiologica all’ospedale Ingrassia di Palermo. Emerge dalla Tac la presenza dei 63 ovuli di droga nell’addome dei…
Leggi tuttoTag: Palermo
Palermo, autorizzate 26 nuove telecamere per controllare i varchi di ingresso alla Ztl
Il Ministero alle Infrastrutture e ai Trasporti autorizza l’installazione delle telecamere per il controllo automatico degli accessi in 26 varchi di accesso alla Ztl (Zona a traffico limitato) a Palermo. La Sispi (Sistema Palermo Innovazione) è stata già incaricata dal Comune che ha avviato i sopralluoghi con l’Enel e la ditta che si occuperà dell’installazione per le verifiche tecniche. I lavori di installazione dureranno complessivamente al massimo 90 giorni. Le telecamere saranno istallate in: via San Sebastiano, via Alloro, via Cervello, Vicolo del Pallone, via C. Pardi, via Filangeri, C.so…
Leggi tuttoCovid-19 a Palermo, chiusi altri tre asili comunali
Sono stati chiusi altri tre asili a Palermo per contagi da Covid-19. Nella struttura comunale Il Faro, in via Giuseppe Paratore, il genitore di un bimbo ha comunicato di essere risultato positivo al Coronavirus. All’asilo Peter Pan, in via Barisano da Trani, un genitore ha informato che tutta la famiglia è in quarantena perché un componente è stato in contatto con una persona positiva. Riapriranno lunedì altre tre strutture chiuse in via precauzionale negli scorsi giorni. Condividi
Leggi tuttoLinea ferroviaria Trapani-Palermo chiusa dal 2013, Falcone: “Abbiamo manifestato contro un’incredibile mortificazione”
Nella giornata odierna è stata indetta dal Governo siculo una manifestazione nell’ex stazione ferroviaria di Segesta per il ripristino della tratta ferroviaria Trapani-Palermo via Milo. Sul posto l’assessore regionale Mimmo Turano, i deputati Ars Stefano Pellegrino, Eleonora Lo Curto, Sergio Tancredi e Valentina Palmeri, i sindaci di Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Balestrate, Castellammare del Golfo, Custonaci, Gibellina, Trapani, Paceco, Petrosino, Valderice e Vita, i vertici siciliani delle principali sigle sindacali e i rappresentanti delle associazioni di categoria. Le parole dell’assessore alle Infrastrutture isolano, Marco Falcone. “Oggi, a un passo dal…
Leggi tuttoPalermo, rapine violente: due arresti
La Polizia ha arrestato Nicolò Gambino, di 32 anni, e Amir Guiga, di 26 anni, per due rapine violente perpetrate lo scorso 25 luglio in piazza Croce dei Vespri a Ballarò. Uno dei coinvolti ha puntato un coltello alla gola della vittima che ha consegnato il telefono. In un altro caso un 40enne è riuscito a scappare. Le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona hanno ripreso tutto e permesso l’individuazione dei soggetti. Condividi
Leggi tuttoPalermo, pizzo per mantenere le famiglie dei carcerati: un arresto
Il 40enne Maurizio Vaccaro è stato arrestato dalla Squadra mobile di Palermo, su delega della Direzione distrettuale antimafia, con l’accusa di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’uomo avrebbe preteso soldi da un commerciante di via Roccazzo sostenendo che il denaro servisse a supportare le famiglie dei carcerati. Condividi
Leggi tuttoPalermo, Polizia Municipale sequestra furgone con scarti di pesce
La Polizia Municipale ha confiscato un furgone bianco carico di scarti di pesce, provenienti da una pescheria del quartiere Libertà a Palermo. La pattuglia, in abiti civili e con auto civetta, ha seguito il mezzo fino alla via Pecori Giraldi. Il conducente, arrivato nella zona dei cassonetti dei rifiuti solidi urbani, ha aperto il portellone iniziando a depositare sul suolo grossi sacchi senza farli smaltire da una ditta specializzata. Gli agenti hanno bloccato l’uomo, D.V. di 55 anni. Sulla vettura si trovavano 12 grossi sacchi di scarti organici di pesce…
Leggi tuttoSicilia, operazione “Sorella Sanità”: riesame dispone domiciliari per Li Calzi. Annunciato ricorso in Cassazione
Il tribunale del riesame di Palermo ha disposto gli arresti domiciliari per Vincenzo Li Calzi, indagato per corruzione nell’ambito dell’inchiesta denominata “Sorella Sanità”. La misura non sarà eseguita nell’immediato perché l’imprenditore ha il diritto di ricorrere in Cassazione. Li Calzi deve rispondere di un episodio sul presunto aggiustamento di una gara per l’aggiudicazione di servizi destinati a ospedali e aziende sanitarie della Sicilia, in concorso con Fabio Damiani, ex presidente della Centrale unica di committenza degli appalti della Regione Siciliana, e con Salvatore Manganaro, imprenditore considerato vicino a Damiani. Entrambi…
Leggi tuttoPalermo, Consiglio comunale respinge sfiducia sindaco Orlando con 20 voti contrari
Il Consiglio del Comune di Palermo respinge, con 20 voti contrari e 19 favorevoli, la mozione di sfiducia al sindaco, Leoluca Orlando. Il confronto è iniziato alle ore 10 di questa mattina e terminato da poco con la conferma del primo cittadino fino al termine della sindacatura nel 2022. Le parole di Orlando. “Non posso che ringraziare chi ha presentato questa mozione di sfiducia perché ha consentito di fare chiarezza: è stata importante capire chi sta da che parte. Questa maggioranza è una straordinaria unione di minoranze, come l’Unione europea.…
Leggi tuttoPalermo, 34 positivi al Covid-19 nella Rap. Dg Li Causi: “Ostruzionisti? Procedimento disciplinare”
Sono 34 i dipendenti positivi al Coronavirus alla Rap, azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti a Palermo. Sono attesi gli esiti di tamponi e test sierologici di 800 impiegati. Bisogna sottolineare che alcuni test sierologici erano risultati negativi ma i tamponi hanno rivelato un altro verdetto. Nel frattempo il direttore generale della Rap, Roberto Li Causi, ha comunicato tramite una lettera ai dipendenti che i comportamenti ostruzionistici non saranno più accettati. La spazzatura non raccolta in città supera ormai le 2mila tonnellate. “Ulteriori atteggiamenti pretestuosi e ostruzionistici –…
Leggi tutto