Due agenti penitenziari, in servizio nella Direzione dell’Istituto di Palermo Pagliarelli, sono stati sospesi dall’esercizio del pubblico ufficio. Entrambi sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria per estorsione commessa nei confronti di un terzo individuo esterno al Corpo e all’Amministrazione Penitenziaria. Ci sono altri cinque indagati, di cui tre poliziotti penitenziari. L’operazione, coordinata dal Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, ha coinvolto il Nucleo Regionale di Palermo, il Reparto di Polizia Penitenziaria di Pagliarelli e i Nuclei Investigativi Regionali di Milano, Catanzaro e Cagliari. Dalle…
Leggi tuttoTag: Palermo
Covid-19 a Palermo, salgono a 15 i positivi alla Rap
Salgono a 15 i dipendenti della Rap positivi al Covid-19. L’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti a Palermo lo comunica nella persona del presidente Giuseppe Norata. Il numero uno dell’impresa è in isolamento dopo essere stato a contatto con alcuni di loro. “Su 80 tamponi eseguiti, dopo i primi 12 casi emersi, altri tre sono risultati positivi – afferma Norata – i 120 test sierologici sono risultati negativi”. Condividi
Leggi tuttoPalermo, giudice Corte di Appello positivo al Coronavirus
Un magistrato della Corte di Appello di Palermo è positivo al Covid-19. Il giudice è già in autoisolamento nella sua dimora. Le sue condizioni di salute sembrerebbero buone. Disposta la sanificazione degli ambienti della Corte, al Palazzo di Giustizia del capoluogo siculo. L’Asp locale avvierà i controlli sul personale e sulla gente che è entrata in contatto con il magistrato. Condividi
Leggi tuttoRifiuti a Palermo, oltre la Rap arriva anche una ditta privata
Una ditta privata sbarca a Palermo per la raccolta dei rifiuti. Lo rende noto la Rap, azienda che gestisce l’immondizia nel capoluogo siculo, che vive un momento difficile in quanto 12 dipendenti sono positivi al Covid-19. “Sono, tuttora, in corso indagini di mercato – spiega la Rap – per incrementare il numero di equipaggi per coprire le carenze di organico dovute a malattia”. Le maggiori problematiche sarebbero riscontrate sul lato sud della città (Brancaccio, Falsomiele, Bonagia, zona Calatafimi alta, Oreto Nuova, Villaggio Santa Rosalia, Altarello e Vergine Maria). Destinati a…
Leggi tuttoCovid-19, Comune di Palermo: “Sicilia ultima regione per numero di tamponi”. Razza: “Vicenda grottesca e falsata”
Scontro tra il Comune di Palermo e la Regione Siciliana sul numero dei tamponi effettuati per accertare eventuali casi di Covid-19 nell’isola. Il Comune del capoluogo siculo parla del caso. “La Sicilia è, in rapporto alla popolazione residente, l’ultima regione per il numero di tamponi effettuati: 7503,4 ogni 100 mila abitanti, preceduta dalla Campania con 7861,9. Il dato medio nazionale è pari a 15030,0 tamponi ogni 100 mila abitanti. Il maggior numero di tamponi è stato effettuato nelle regioni del nord est. Inoltre sempre nella settimana dal 31 agosto al…
Leggi tuttoCovid-19 a Palermo | 12 dipendenti Rap positivi, il presidente: “Situazione grave e preoccupante”
Salgono a 12 i positivi al Covid-19 alla Rap di Palermo. Lo annuncia il presidente dell’azienda che gestisce i rifiuti nel capoluogo siculo, Giuseppe Norata, con un video. “Situazione grave e preoccupante che ha imposto una rivisitazione dell’organizzazione aziendale. Abbiamo deciso di concerto con l’unità di crisi di sottoporre i dipendenti a tampone o test sierologico. Al momento in azienda ci sono 10 positivi più altri 2 che in autonomia avevano fatto il tampone. Disagio dipendenti e famiglie? Si, anche psicologico. Stiamo facendo circa 70 tamponi e 150 sierologici al…
Leggi tuttoMafia a Palermo, torna in carcere Salvatore Milano
Il boss di Palermo Centro, Salvatore Milano detto Totuccio, torna in galera. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria della Guardia di Finanza del capoluogo siculo, nell’ambito di investigazioni coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica, hanno eseguito l’ordinanza del Tribunale locale che ripristina la misura cautelare della custodia in carcere per reato di estorsione aggravato da metodo mafioso. Il provvedimento di custodia cautelare è stato confermato il 4 settembre dalla Corte di Cassazione che ha accolto l’appello della Procura della Repubblica – DDA contro l’ordinanza…
Leggi tuttoPalermo, 62enne cade da parcheggio centro commerciale e muore in ospedale
Una donna di 62 anni di Palermo è precipitata dal parcheggio superiore di un centro commerciale e ha perso la vita nell’ospedale Villa Sofia. La vittima è caduta da un’altezza di circa 15 metri. La 62enne è stata condotta nel nosocomio in codice rosso ma le sue condizioni erano molto gravi. I Carabinieri indagano sui fatti. I militari stabiliranno se sia stata una caduta accidentale o un’azione volontaria. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 a Palermo, positivo dipendente impresa di pulizie dell’Ars
Un dipendente dell’impresa delle pulizie dei locali dell’Assemblea regionale siciliana è risultato positivo al Covid-19. Il soggetto ha avuto contatti al di fuori dell’Ars con contagiati. L’impresa ha avviato le procedure necessarie. L’Assemblea ha segnalato i fatti all’Asp di Palermo per attivare il protocollo sanitario. Sono già stati sanificati i locali. Sarebbe, inoltre, in corso di definizione una convenzione con un ente accreditato per effettuare i tamponi. Il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, rassicura tutti. “Nessun allarmismo poiché sia l’impresa che i nostri uffici hanno attivato i protocolli di sicurezza previsti.…
Leggi tuttoPalermo, operazione contro immigrazione clandestina: scoperta banda trafficanti uomini, 14 indagati
La Polizia di Palermo, nell’ambito di un’operazione contro l’immigrazione clandestina, ha eseguito il fermo di 14 stranieri accusati di essere componenti di un’associazione a delinquere transnazionale. Al momento 4 indagati sono latitanti. Il gruppo è imputato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, esercizio di attività abusiva di prestazione di servizi di pagamento e altri delitti contro la persona, l’ordine pubblico, il patrimonio e la fede pubblica. Tutti i reati, inoltre, sono aggravati dalla transnazionalità. Dalle investigazioni emerge la presenza di un’organizzazione criminale, con cellule operanti in Africa, in diverse aree del territorio…
Leggi tutto