Blitz nel quartiere Kalsa a Palermo. La Polizia Municipale e i Carabinieri hanno trovato e sequestrato due locali abusivi all’aperto. Confiscati anche tavolini, gazebo e sedie. I dipendenti della Rap hanno caricato sui furgoni tutta la merce sequestrata. Condividi
Leggi tuttoTag: Palermo
Palermo, mozione di sfiducia al sindaco Orlando: discussione il 14 settembre
La mozione di sfiducia contro il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, presentata dall’opposizione, sarà discussa in Consiglio comunale il prossimo 14 settembre. Lo annuncia l’ufficio stampa del primo cittadino del capoluogo siciliano. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 a Palermo, paziente positivo al quarto tampone
Un paziente ricoverato da un mese nel reparto di Neurologia nell’ospedale Villa Sofia di Palermo è risultato positivo al quarto tampone per verificare la presenza del Covid-19. I primi tre avevano dato esito negativo. La Tac ai polmoni, eseguita nelle scorse settimane, era risultata negativa. Il soggetto è stato trasferito nel nosocomio Cervello nell’area Covid del reparto di Malattie infettive. Tutti i componenti della struttura sono stati sottoposti ai tamponi. Condividi
Leggi tuttoSicilia, Figuccia (Udc): “Migranti? Sindaco Orlando come vescovo, Lorefice quale sindaco”
Vincenzo Figuccia, deputato dell’Unione di centro (Udc), all’Assemblea regionale siciliana attacca sul tema migranti il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e l’arcivescovo del capoluogo siculo, Corrado Lorefice. “Alla luce delle dichiarazioni bipartisan targate Orlando-Lorefice che sui migranti esorcizzano coloro i quali chiedono trasparenza, ordine, decoro e dignità per i siciliani e per i migranti stessi, propongo una inaudita staffetta Comune-Curia: ad Orlando le insegne di Vescovo ed a Lorefice la fascia tricolore a Palazzo delle Aquile. La finta e ipocrita misericordia esercitata da Orlando come fosse un leader religioso e…
Leggi tuttoCovid-19 a Palermo, positivi impiegato Rap e lavoratrice di un call center
Nuovi casi di Coronavirus a Palermo tra gli impiegati della Rap e del call center Abramo. Alla Rap è stato contagiato un soggetto che lavora in un autoparco dell’azienda dei rifiuti. Ecco la nota dell’azienda. “La sanificazione dei mezzi – spiega – e dei luoghi di lavoro si è sempre fatta e si continua a farla periodicamente. Adesso l’azienda sta facendo eseguire i test sierologici a tutti i dipendenti. Al momento risulta solo un caso positivo ufficiale”. La sede del call center Abramo di viale Regione Siciliana è rimasta chiusa…
Leggi tuttoCommemorazione strage Dalla Chiesa, Ministro Lamorgese: “Voleva riportare la legalità a Palermo”
La sera del 3 settembre del 1982 si è verificata la strage in cui furono uccisi il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. L’assassinio del generale dei Carabinieri, inviato in Sicilia per arginare il potere mafioso, ha sconvolto Palermo e il mondo intero. Il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha partecipato alla commemorazione delle vittime in via Isidoro Carini. “Il generale e prefetto Dalla Chiesa – afferma Lamorgese – voleva riportare la legalità a Palermo e soprattutto sia pure per pochi…
Leggi tuttoMigranti, Sea Watch 4 vicino Palermo: nave quarantena Allegra in rada
La nave Sea Watch 4 con 353 migranti a bordo si avvicina a Palermo. L’imbarcazione avrebbe superato Terrasini. La scorsa notte nel porto del capoluogo siculo sono stati imbarcati sulla nave quarantena Allegra 181 stranieri arrivati con degli autobus da Porto Empedocle, città in cui erano stati trasferiti da Lampedusa. Nel mezzo si trova anche il personale della Croce Rossa Italiana. La Allegra è in rada a Palermo attendendo la Sea Watch per il trasbordo delle persone. L’imbarcazione, poi, dovrebbe dirigersi a Lampedusa. Condividi
Leggi tuttoMigranti, Sea Watch 4 al porto di Palermo: “Trasferiti in nave quarantena 353 stranieri”
La Ong tedesca Sea Watch, dopo 11 giorni dal primo soccorso in mare, annuncia che i 353 migranti a bordo della nave (Sea Watch 4) avranno un porto sicuro a Palermo per trascorrere un periodo di quarantena. Di seguito il tweet diffuso dalla stessa organizzazione: “A 11 giorni dal nostro primo soccorso – si legge -, abbiamo finalmente un luogo sicuro per le 353 persone a bordo di Sea Watch 4. Ci stiamo dirigendo verso il porto di Palermo, dove le persone saranno trasferite su una nave messa a disposizione…
Leggi tuttoDa Lampedusa a Palermo, migrante positiva al Covid-19 partorisce in elicottero del 118
Una migrante incinta, positiva al Covid-19, ha partorito a bordo di un elicottero del 118 della Regione Siciliana che da Lampedusa la trasportava a Palermo. I medici e il personale del Sistema sanitario regionale hanno assistito la donna. L’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza, ha ringraziato i professionisti. “Per noi – afferma l’esponente del governo siculo – il diritto alla salute di tutti è la unica stella polare dalla quale non arretriamo e non arretreremo”. Condividi
Leggi tuttoPalermo, depositata mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Orlando
È stata depositata la mozione di sfiducia contro il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. La misura è stata voluta dalla Lega che non condivide assolutamente la sua gestione della città. Ecco le parole del capogruppo del Carroccio a Palazzo delle Aquile, Igor Gelarda. “È appena stata depositata la mozione di sfiducia contro il sindaco Orlando – spiega -, fortemente voluta dalla Lega, che non condivide nulla delle scelte politiche di Orlando nella gestione della città. Si tratta di un atto importante, ma che rischia di restare solo un atto politico,…
Leggi tutto