Palermo, “banda del buco” colpisce rivendita di tabacchi di stazione di servizio: rubati 3mila euro e sigarette

palermo;

Una rivendita di tabacchi di un distributore di carburante di viale Regione Siciliana, a Palermo, è stata colpita dalla “banda del buco”. I ladri hanno praticato un grosso buco nel muro del bagno rubando 3mila euro e 50 stecche di sigarette. Il titolare del distributore ha compreso quanto accaduto dal sistema d’allarme. Sul posto, oltre al responsabile dell’esercizio, anche la Polizia. Le indagini sono condotte dagli agenti della sezione investigativa del commissariato San Lorenzo. Le telecamere potrebbero aver ripreso l’arrivo dei criminali e l’auto. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Palermo, giovane litiga con fruttivendolo e lo accoltella dietro l’orecchio

Tragica lite tra un giovane e un fruttivendolo a Palermo. Il commerciante ha ricevuto una coltellata dietro l’orecchio dal ragazzo, nella zona di corso Calatafimi. La ferita non sarebbe profonda. Il fruttivendolo ha cinque giorni di prognosi e qualche punto di sutura. Sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato l’uomo in ospedale. Presente anche la Polizia che ha condotto l’aggressore negli uffici del commissariato Porta Nuova denunciandolo per lesioni. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Palermo, mamma 34enne negativa al Coronavirus

La 34enne originaria del Bangladesh, dopo una lunga degenza nell’ospedale Cervello di Palermo e un parto cesareo quando era ancora in coma, è negativa al Coronavirus. La donna risiede nel capoluogo siculo da diversi anni. Un mese fa è arrivata in Sicilia da Londra in stato di gravidanza avanzato ed è stata ricoverata nell’unità di terapia intensiva e rianimazione del nosocomio palermitano. Le condizioni della donna si sono aggravate e due settimane fa i sanitari hanno deciso di farla partorire alla trentesima settimana di gestazione. Nasce così la piccola Raisha…

Condividi
Leggi tutto

Catania, esami universitari e lauree in presenza. Primi laureandi a Palermo

Il rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, ha emanato nuove disposizioni riguardo alle lauree dopo il coordinamento regionale degli atenei siciliani (Crus). Dal 1° luglio tornano gli esami di laurea in presenza, se nell’aula prescelta saranno preventivamente accertate le condizioni di sicurezza prescritte dal Protocollo Sicurezza anticontagio Covid 19 – fase 2 adottato dall’ateneo. Ogni candidato potrà avere con sé un massimo di cinque accompagnatori. Svolti in presenza anche gli esami di profitto se verranno adeguatamente verificate le medesime condizioni di sicurezza. Se così non fosse, fino al 31 luglio,…

Condividi
Leggi tutto

Balestrate (PA), Capitaneria di Porto conclude ricerche ragazza dispersa: nessuna denuncia di scomparsa

Sono state sospese, dopo 48 ore, le ricerche della ragazza data per dispersa nel mare di Balestrate (PA). La Capitaneria di Porto ha concluso la perlustrazione in quanto nessuna giovane sarebbe dispersa. Non sono stati, infatti, rinvenuti oggetti o abiti in spiaggia e non è stata presentata alcuna denuncia di scomparsa. Domenica scorsa a Balestrate, così come in tutto il palermitano, il mare era molto agitato e un ragazzo, dopo essere stato soccorso in acqua, ha dichiarato di trovarsi in mare con un’amica che però non trovava più. Le ricerche…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, laureando in architettura denuncia usurai: un altro arresto

palermo;

I Finanzieri del comando provinciale di Palermo, su delega della Procura della Repubblica del capoluogo siciliano, hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Gip del Tribunale locale, nei confronti di Giuseppe Cannino, di 43 anni, per il reato di usura. Lo scorso 18 dicembre l’operazione ha portato all’arresto in flagranza di Calogero Filoreto, di 39 anni, scoperto dalla Finanza mentre riceveva alcune centinaia di euro come parziale restituzione degli interessi su un prestito da un giovane laureando in architettura. Secondo la ricostruzione la vittima doveva avviare un’attività…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, operazione antimafia “Teneo”: scattano 10 arresti

L’operazione, denominata “Teneo”, condotta dai Carabinieri del comando provinciale di Palermo ha portato a dieci ordinanze di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, emesse dal gip del Tribunale su richiesta della Dda (Direzione distrettuale antimafia). Al centro dell’inchiesta odierna boss palermitani che hanno ripreso il controllo del mandamento San Lorenzo e Tommaso Natale riorganizzandolo. Sono nove le persone condotte in cella e una ai domiciliari. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsioni aggravate, furto aggravato e violazione delle prescrizioni imposte…

Condividi
Leggi tutto

Mafia a Palermo, sequestrati cinque centri scommesse: intestati a dei prestanome

rifiuti

Le indagini legate ai rapporti della mafia con il mondo delle scommesse hanno provocato la revoca della licenza per cinque centri di Palermo. Lo dispone il questore in quanto le attività sarebbero collegate alla criminalità organizzata che lucra sfruttando il settore del gioco. Il provvedimento deriva dall’operazione “All in”, condotta dalla Guardia di Finanza, che ha permesso di scoprire gli affari di un gruppo di imprese vicine alle figure di Francesco Paolo Maniscalco, già condannato per mafia ed esponente del clan di Palermo Centro, e di Salvatore Rubino che ha…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Comiso e Palermo nuove rotte aeree della compagnia bulgara Tayaran Jet

Sono stati ampliati i voli per la Sicilia. La compagnia bulgara Tayaran Jet, infatti, apre nuove rotte con Catania, Comiso e Palermo. I voli saranno presentati domani alle ore 10:30 nel corso di una conferenza stampa negli uffici della Sac, società che gestisce l’Aeroporto etneo. “Voli in ogni angolo della Sicilia” è lo slogan della campagna estiva della compagnia. Tayaran Jet è un vettore aereo europeo attivo dal 2018. La compagnia bulgara ha una flotta con 3 aerei Boeing 737/300 da 148 posti. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Tragedia nel palermitano: uomo annega in mare a Cefalù, ragazza dispersa a Balestrate

Una domenica particolare nelle spiagge del palermitano. A Cefalù un uomo, Santo Durante di 55 anni, è morto dopo essersi tuffato in mare. L’uomo è stato soccorso e trasportato a riva ma le condizioni di salute sono apparse immediatamente critiche. Gli uomini della Capitaneria di Porto stanno indagando su quanto accaduto. Il mare nel palermitano è stato parecchio agitato, al di là di questo si cerca di capire quali siano state le cause del decesso. Altro episodio a Balestrate. Un ragazzo dopo un tuffo a mare è stato trascinato dalla…

Condividi
Leggi tutto