Palermo e Trapani, cinema non riaprono: perplessità sull’ordinanza di Musumeci

Decisione drastica dei gestori dei cinema di Palermo e Trapani: nonostante l’ordinanza regionale indichi i termini per la riapertura, le sale delle due città rimarranno chiuse. All’unanimità, a seguito di una assemblea, gli esercenti hanno pensato di rimanere chiusi. “Restano ancora alcune perplessità sulle prescrizioni contenute nell’ordinanza contigibile del presidente Musumeci, ritenute ancora eccessive, e quindi non idonee per la redditività delle imprese cinematografiche” dicono Andrea Peria, presidente Anec Palermo e vicepresidente di Camera di Commercio Palermo Enna, e Luigi Drago, presidente Anec Trapani. Presente anche il vicepresidente trapanese, Francesco…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, sequestro di prodotti ittici

palermo;

A Palermo sono stati confiscati prodotti ittici. Una tonnellata di cozze in cattivo stato di conservazione è stata confiscata dai militari del Comando per la Tutela della Salute. Il titolare è stato denunciato. In un magazzino sono state sequestrate 2 tonnellate di prodotti ittici, tra pesce spada, gamberi, calamari e totani. Gli alimenti erano privi di documentazione sulla provenienza. I militari hanno confiscato l’intero locale che era senza registrazione sanitaria e tenuto in pessime condizioni igieniche. Il valore della merce e del deposito sequestrato ammonta a 150mila euro. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Mafia, business delle agenzie di scommesse a Palermo: misure cautelari per 10 soggetti

Il mondo delle scommesse ha destato l’interesse della mafia, che aveva messo le mani su un affare stimato da almeno 100 milioni di euro l’anno. Su delega della Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Comando provinciale hanno dato esecuzione, nell’ambito dell’operazione “All in”, ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale nei confronti di 10 persone. I coinvolti sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori aggravato dal favoreggiamento…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, raid nell’istituto comprensivo Mattarella-Bonagia

Continuano i raid contro le scuole di Palermo. Ignoti hanno forzato l’ingresso del plesso Bassotto dell’istituto comprensivo Mattarella-Bonagia. I soggetti hanno tentato di scardinare gli armadi ma non è stato rubato nulla. Sono stati sparpagliati in giro quaderni e materiale di cancelleria. La scuola ospita tre sezioni dell’infanzia, con circa 70 bambini. La scoperta è stata fatta ieri mattina dalla responsabile della struttura. “È un plesso in un contesto difficile, abbiamo faticato tanto con il Comune per portarne avanti la ristrutturazione e oggi è molto richiesto dalle famiglie. Sono veramente…

Condividi
Leggi tutto

Palermo | Operazione “Padronanza”, sindaco Orlando: “Sostegno ad imprese e famiglie lasciate in balia dei mafiosi”

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, è intervenuto a seguito dei provvedimenti emessi questa mattina nei confronti dei clan del mandamento della Noce. Ecco le parole del primo cittadino del capoluogo siculo. “L’operazione che ha colpito le famiglie mafiose della Noce conferma i rischi da più parti evidenziati nei giorni scorsi rispetto al fatto che la crisi economica che ha colpito centinaia di aziende e migliaia di famiglie possa essere terreno fertile per gli affari della mafia e perché questa riconquisti spazi di territorio e controllo sociale persi in questi…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, terzo raid vandalico nella scuola “Pertini”. Ministro Azzolina: “Istituto da fastidio a qualcuno”

palermo;

L’ennesimo raid vandalico ha colpito il plesso scolastico Sperone-Pertini di Palermo. Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, commenta lo spiacevole evento sul proprio profilo Facebook. “Siamo al terzo raid vandalico in un mese all’interno del plesso scolastico Sperone-Pertini di Palermo. Stavolta non hanno rubato niente, ma sono entrati danneggiando la grata di una finestra. Come le scorse volte ho contattato la Dirigente scolastica Antonella Di Bartolo per esprimere la mia vicinanza. Evidentemente questa scuola da fastidio a qualcuno. Dovete sapere infatti che l’istituto ha raccolto 2.500 euro per aiutare le famiglie…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, operazione antimafia “Padronanza”: 11 arresti

A Palermo la Polizia ha eseguito un’operazione antimafia, denominata “Padronanza”. Sono stati impiegati circa 100 uomini della squadra mobile, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura locale, nell’inchiesta che ha portato all’esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura cautelare nei confronti di undici persone. Ad essere colpiti, gli esponenti del mandamento della Noce, un quartiere di Palermo da sempre snodo strategico per gli interessi economici di Cosa Nostra, indagati a diverso titolo, per associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione aggravata, trasferimento fraudolento di valori aggravato ed altro. Nove…

Condividi
Leggi tutto

Palermo: manifestazione contro la nomina di Samonà della Lega come assessore ai Beni Culturali

Monta la protesta a Palermo contro l’assegnazione dell’assessorato ai Beni Culturali e all’Identità siciliana al rappresentante della Lega Nord, Alberto Samonà. Sono arrivate nel capoluogo persone da tutta la Sicilia, coordinatesi tramite il gruppo Facebook “No Beni Culturali alla Lega Nord – Musumeci dimettiti!”. Alle ore 18 moltissimi cittadini si sono disposti in piazza del Parlamento davanti alla sede dell’Ars, rispettando la distanza di un metro, esprimendo il loro totale dissenso. Alcuni manifestanti per far sentire la propria voce usavano pentole e stoviglie, altri indossavano la coppola e reggevano la…

Condividi
Leggi tutto

Diversi consiglieri comunali del palermitano lasciano la Lega

Numerosi consiglieri del palermitano hanno deciso di abbandonare la Lega per aderire al neonato movimento civico dei Circoli della lega dei Meridionali. A tal proposito intervengono il consigliere e vicepresidente della V circoscrizione di Palermo, Andrea Aiello, il consigliere della V circoscrizione Francesco Stabile, il consigliere comunale di Roccapalumba, Giuseppe Gattano, i consiglieri comunali di Contessa Entellina, Piero Di Miceli e Tiziana La Motta e il consigliere comunale di Bagheria, Anna Zizzo. “La costruzione di un percorso politico, che abbia come obiettivo i valori identitari della nostra terra, è la…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, inaugurato Centro comunale di raccolta di rifiuti

palermo;

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, l’assessore al ramo comunale, Sergio Marino, e il presidente della Rap Giuseppe Norata, hanno inaugurato il quinto Centro comunale di raccolta di rifiuti della città, denominato “La Malfa–Minutilla”. Erano presenti anche alcuni consiglieri comunali, il presidente della sesta e della settima circoscrizione (Michele Maraventano e Giuseppe Fiore) il presidente della Srr Palermo Area Metropolitana Natale Tubiolo, il Cda della Rap (Alessandra Maniscalco Basile, Maurizio Miliziano) insieme al direttore generale Roberto Li Causi. Il nuovo Ccr si estende per circa 1.440 metri quadrati e si…

Condividi
Leggi tutto