L’Assemblea dei sindaci della Città metropolitana di Catania ha approvato un emendamento che introduce una modifica significativa allo Statuto, consentendo il ripristino dell’elezione diretta del Sindaco metropolitano di Catania. Questo emendamento, presentato dai sindaci etnei di Forza Italia e redatto dal capogruppo in consiglio provinciale Ninni Anzalone, è stato approvato con 26 voti favorevoli e 4 astenuti, rappresentando un importante passo avanti nella governance metropolitana e nella rappresentanza democratica della Città metropolitana di Catania. L’emendamento prevede di dare applicazione alle sentenze della Corte Costituzionale che dichiarano incostituzionale la sovrapposizione fra…
Leggi tuttoTag: politica
Trasferimento reparto Ortopedia da Noto ad Avola criticate
Il trasferimento del reparto di Ortopedia dall’ospedale di Noto a quello di Avola, entrambi parte della rete ospedaliera del Siracusano, ha scatenato una forte reazione politica nella zona. I parlamentari regionali di opposizione, Tiziano Spada del Partito Democratico e Carlo Gilistro del Movimento 5 Stelle, hanno denunciato la notizia, evidenziando che gli ospedali di Noto e Avola sono in realtà un’unica struttura sanitaria, frutto del piano di rifunzionalizzazione della sanità regionale dei primi anni del nuovo millennio. Tuttavia, col tempo, il baricentro si è spostato su Avola, che oggi dispone…
Leggi tuttoLa Russa si oppone a controllo esecutivo sulla magistratura
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha ribadito con fermezza la sua posizione sulla riforma della giustizia in Italia, affermando che si opporrebbe con decisione a qualsiasi ipotesi di riforma della magistratura che preveda una sottomissione al potere esecutivo, sottolineando l’importanza dell’indipendenza della magistratura nel sistema giudiziario italiano. Durante il congresso dell’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) a Catania, La Russa ha espresso la sua netta opposizione a qualsiasi forma di ingerenza del potere esecutivo sulla giustizia, riaffermando il principio della separazione dei poteri come fondamento della democrazia. Inoltre,…
Leggi tuttoCristofaro resta in Forza Italia con nuovo ruolo
Fabrizio Cristofaro, già coordinatore della IV municipalità di Catania, proseguirà il suo percorso politico all’interno di Forza Italia, una delle principali forze politiche di centro-destra in Italia. La scelta è stata maturata dopo un confronto con il vicepresidente vicario del Consiglio comunale di Catania, Riccardo Pellegrino, leader locale di Forza Italia, che ha accolto con soddisfazione la volontà di Cristofaro di restare nel partito fondato da Silvio Berlusconi. Cristofaro ha dichiarato di essere “profondamente orgoglioso” di continuare il suo cammino politico con il gruppo di Forza Italia, ringraziando Pellegrino per…
Leggi tuttoIl senatore Nicita critica il Centrodestra in Sicilia
Il senatore del Partito Democratico, Antonio Nicita, ha sferrato un attacco al Centrodestra, che governa il Paese e la Regione siciliana, denunciando alcune pratiche legate alla ricerca di un’occupazione in Sicilia, che secondo lui sono caratterizzate da un “peggior clientelismo” e da una gestione della cosa pubblica non trasparente. Secondo Nicita, “c’è una destra che forza le regole, che fa del potere una forza di aggregazione tra personalità diverse” e che in Sicilia si è tornati “al peggior clientelismo come strumento e fine dell’azione politica”, un fenomeno che sta alimentando…
Leggi tuttoPolitica, Miccichè: “Preoccupa mancanza sottosegretari siciliani al governo”
La politica italiana conosce in questi giorni ancor di più la necessità di spingere sull’acceleratore al fine di rimettere in moto il motore della nazione. Particolare rilevanza assume, ancora una volta, il tema del sostegno alle regioni del Sud, già in difficoltà nei termini di arretratezza e disponibilità economica prima della crisi sanitaria mondiale attualmente in corso. La nuova squadra di Governo presenta come Ministro per il Sud, Mara Carfagna, per il resto sono poche le figure che conoscono a fondo le criticità di un’ampia area che andrebbe studiata e…
Leggi tuttoCalcio Catania: tra movimenti nel CdA SIGI, mercato e… Politica!
Giornata importante in casa Catania. Importante e ricca di eventi in agenda in quel di Torre del Grifo. Nel pomeriggio il centro sportivo, tirato a lucido per l’occasione, è diventato il palcoscenico di una visita del leader della Lega, Matteo Salvini, accompagnato da suoi colleghi politici locali. È stata un’occasione per una consegna speciale da parte di Gaetano Nicolosi, socio di maggioranza del club, per regalare una maglia celebrativa rossazzurra con tanto di numero dieci sulle spalle. La pubblicazione di foto sui social ha scatenato i commenti dei tifosi, alcuni…
Leggi tuttoSicilia, pronto a nascere il partito di unità siciliana
Prenderà vita il 15 e 16 febbraio il partito di unità siciliana. Il lavoro preparatorio del tavolo blu, durato oltre un anno, è servito a raccogliere decine di movimenti e associazioni che già operavano per il bene della Sicilia, intorno a temi come quelli della valorizzazione e della protezione delle risorse materiali e immateriali, della perequazione delle infrastrutture. L’Astoria Palace di Palermo, a partire dalle 10 di sabato 15 febbraio, ospiterà il congresso fondativo della nuova formazione politica, post-ideologica e attenta soltanto agli interessi concreti della Sicilia. Condividi
Leggi tutto