Uomo denunciato a Catania per maltrattamento di animali

Un uomo di 52 anni, già pregiudicato, è stato denunciato per maltrattamento etologico di animali, un reato che rientra nella categoria dei crimini contro gli animali e che è stato oggetto di un’indagine approfondita da parte delle autorità competenti nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità e agli episodi di illegalità diffusa, con particolare attenzione ai reati legati al benessere animale e alla macellazione clandestina di animali. Gli agenti del reparto a cavallo dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Catania, insieme al personale del dipartimento…

Condividi
Leggi tutto

Operaio ferito gravemente in incidente sul lavoro nel Catanese

Un incidente sul posto di lavoro è avvenuto nella zona del Catanese, tra Scordia e Militello in Val di Catania, in un magazzino situato lungo la strada provinciale per Francofonte, evidenziando la necessità di maggiore sicurezza sul lavoro e prevenzione degli infortuni sul lavoro. Un operaio di nazionalità tunisina è stato gravemente ferito a seguito di una caduta dal tetto su cui stava svolgendo attività di manutenzione, sottolineando l’importanza della salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori e del rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. L’uomo è stato trasportato…

Condividi
Leggi tutto

Ministero stanzia 53 milioni per territorio siciliano

Sono stati stanziati 53 milioni di euro per mettere in sicurezza il territorio siciliano e prevenire il dissesto idrogeologico, un problema ambientale cruciale che richiede interventi di mitigazione e prevenzione del rischio idrogeologico. Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha destinato queste risorse per finanziare una serie di interventi di ingegneria naturalistica e di sistemazione idraulica che coinvolgono diverse province dell’isola, con l’obiettivo di tutelare l’ambiente e garantire la sicurezza dei cittadini. Grazie al Decreto legge “Ambiente”, che ha potenziato il ruolo dei commissari di governo, queste opere potranno…

Condividi
Leggi tutto

Catania: L’Azienda Ospedaliera promuove l’allattamento materno

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” aderisce attivamente alla Settimana Mondiale dell’Allattamento con una campagna di sensibilizzazione sull’importanza dell’allattamento materno, riconoscendolo come un gesto fondamentale per la salute del bambino, la prevenzione, il benessere della donna e la sostenibilità ambientale e sociale, in linea con il tema scelto per quest’anno: “Allattamento: una priorità – costruire reti sostenibili”. Fino a venerdì 3 ottobre, in entrambi i presidi aziendali, il Policlinico “Rodolico” e l’Ospedale San Marco, saranno distribuiti materiali informativi e divulgativi per supportare una corretta pratica dell’allattamento al…

Condividi
Leggi tutto

Piogge e temporali previsti al Sud Italia

Dopo un breve periodo di pausa, un’altra perturbazione andrà ad investire l’intero Sud Italia e la Sicilia a partire dalla seconda parte di domani, portando nuove piogge e temporali preziosi per i terreni resi secchi dalla siccità stagionale estiva. La perturbazione sarà causata da un mix di un fronte freddo in discesa dai Balcani e un flusso di umidità tropicale proveniente dalla Spagna, legato ai rimasugli dell’ex uragano Gabrielle, che sta causando piogge torrenziali e alluvioni in Spagna, con accumuli di fino a 300 mm di pioggia. Fortunatamente, il flusso…

Condividi
Leggi tutto

Convegno su cambiamenti climatici a Messina il 1 ottobre

Il Comune di Messina, in collaborazione con enti nazionali e regionali, ha organizzato un convegno su “Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione”, che si terrà il 1° ottobre a Palazzo Zanca, con l’obiettivo di approfondire le tematiche legate alla meteorologia e alla climatologia. L’evento rappresenta un momento di confronto e memoria a 16 anni dall’alluvione del 2009 che causò 37 vittime nelle zone di Giampilieri, Scaletta e comunità limitrofe, evidenziando l’importanza della prevenzione e della gestione del rischio idrogeologico. Il convegno, intitolato “Eventi meteorologici estremi: previsioni…

Condividi
Leggi tutto