Sciopero generale in Sicilia per il popolo palestinese

Sono scese in piazza decine di migliaia di persone in Sicilia per lo sciopero generale in solidarietà al popolo palestinese, un evento di protesta contro la violazione dei diritti umani in Palestina. A Palermo, gli organizzatori stimano la presenza di circa 30mila partecipanti, con un corteo partito dalla stazione centrale e diretto a Palazzo d’Orleans, dove erano presenti moltissimi studenti, famiglie e cittadini che hanno seguito la marcia applaudendo dai lati delle strade, mostrando un forte sostegno alla causa palestinese. A Messina, i manifestanti sono stati circa 1.500, con cortei…

Condividi
Leggi tutto

Proteste a Gela contro la riduzione di posti letto

Cittadini, pazienti, associazioni, studenti, amministratori comunali e parlamentari del territorio si sono radunati davanti all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela per contestare la riduzione di posti letto prevista nella nuova rete ospedaliera regionale della Sicilia, una misura che potrebbe avere gravi ripercussioni sulla sanità pubblica e sulla qualità dell’assistenza sanitaria nel territorio. Numerose sono state le testimonianze di pazienti e loro familiari, costretti a raggiungere altri ospedali, anche molto distanti, per avere accesso a trattamenti di oncologia, radioterapia e altre terapie intensive che il Vittorio Emanuele non permette di ottenere a…

Condividi
Leggi tutto

Catania, caos rifiuti: scatta la protesta

Proteste a Catania per i rifiuti e richiesta di messa in sicurezza della città. Sono stati apposti la scorsa notte diversi striscioni sulle montagne di spazzatura per esprimere dissenso sull’emergenza rifiuti. Fissata per sabato alle 17:30 una manifestazione che partirà da via Etnea (davanti Villa Bellini) fino ad arrivare al palazzo della Regione. Si prevede la partecipazione di comitati territoriali, civici ed ecologici da tutta la Sicilia, da quelli contro nuove discariche, ai No ponte, con rappresentanze anche dai comuni più colpiti del catanese e le sigle ecologiste e ambientaliste…

Condividi
Leggi tutto

Sanità catanese, protesta Nursind a Bronte

Si allarga la protesta della sanità catanese. Il sindacato Nursind domani mattina manifesterà a Bronte per la riapertura del punto nascita e per denunciare la grave carenza di organico che in tutta la provincia mette a rischio l’assistenza ai pazienti e il lavoro degli stessi operatori sanitari. Il Nursind ha stimato che nella provincia etnea servirebbero assunzioni per oltre 100 milioni di euro nel triennio. Secondo il sindacato guidato da Salvatore Vaccaro ci sarebbero interi reparti al collasso con un fabbisogno di circa 400 infermieri, 477 medici, 200 Oss, 150…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, sindacati Regione sospendono protesta dopo incontro con Zambuto

Regione siciliana;

È stata sospesa la protesta, prevista per ieri pomeriggio, da parte di alcune organizzazioni sindacali dei dipendenti della Regione Siciliana. Il fatto è avvenuto dopo l’incontro tra l’assessore alla Funzione pubblica Marco Zambuto e i rappresentanti di Cobas/Codir (Marcello Minio), Sadirs (Fulvio Pantano) e Ugl Fna (Ernesto Lo Verso). “Sarà mio impegno – spiega Zambuto – tenere in massima considerazione le questioni rappresentatemi dai sindacati. Il governo Musumeci ritiene importantissima la priorità per il rilancio della Pubblica amministrazione regionale. Sarà mia cura emanare una specifica direttiva per procedere, entro dieci…

Condividi
Leggi tutto

Catania, domani protesta movimento “Ristoratori Siciliani Indipendenti” contro chiusure pasquali

Manifestazione del mondo della ristorazione contro le chiusure nel periodo pasquale. Domani 2 aprile il movimento “Ristoratori Siciliani Indipendenti” terrà una protesta – nel pieno rispetto delle normative anti-Covid-19 – in piazza Università a Catania alle ore 10.30. Parteciperanno all’evento, organizzato dal movimento che conta oltre 500 ristoratori locali, anche numerosi lavoratori provenienti dal resto della Sicilia. Saranno presentate le iniziative future del gruppo. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Porto Empedocle (AG), migranti provano a fuggire da nave quarantena

vito lo iacono; Alcamo Marina

Caos sulla nave quarantena “Allegra” ancorata alla banchina di Porto Empedocle (AG). Un corposo gruppo di migranti ha provato a fuggire. Alcuni stranieri hanno deciso di saltare da un piano all’altro dell’imbarcazione, altri hanno calato una fune. Una persona ha urlato di non voler rimanere in Italia ed espresso il desiderio di raggiungere Paesi esteri come Germania o Francia. Tramite gli altoparlanti, il personale della nave ha invitato i soggetti, molti positivi al virus, a mantenere le distanze. Pare che qualche individuo abbia toccato la banchina ma è stato bloccato…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Comitato dei Ristoratori Siciliani Indipendenti in protesta

ristoratori siciliani indipendenti

Monta la protesta del Comitato dei Ristoratori Siciliani Indipendenti in piazza Europa a Catania per le restrizioni anti-Covid-19 che da mesi penalizzano il settore in questione. Il gruppo sostiene che sin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus la situazione è stata mal gestita e dal punto di vista economico tutti i lavoratori rischiano il tracollo. I componenti – in zona rossa, arancione o gialla – chiedono di poter aprire le loro attività la sera e di spostare il coprifuoco a mezzanotte. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Pozzallo (RG), pagamenti stipendi dei dipendenti hotspot in ritardo: indetta protesta

Monta la protesta contro i ritardi nei pagamenti delle retribuzioni dei lavoratori dell’hotspot di Pozzallo. I dipendenti lunedì prossimo terranno un sit-in a Ragusa, in piazza delle Poste, per esprimere il proprio dissenso. I rappresentanti sindacali Salvatore Tavolino (Fp Cgil), Salvatore Scannavino (Fisascat Cisl) e Anna Floridia (Uiltucs Uil) fanno chiarezza sulla vicenda. “Una situazione complessa che sta mettendo a rischio la salvaguardia dei livelli occupazionali dei lavoratori a cui la cooperativa sociale Badia Grande, che gestisce il servizio di gestione dell’hotspot, ha dato poche risposte certamente in contrasto con…

Condividi
Leggi tutto

Catania, ristoratori e titolari bar esausti: protesta per le chiusure. Pogliese: “Accanto a loro per ripartire”

ristoratori

Ristoratori e titolari di bar stanchi della situazione relativa alle chiusure per contenere il contagio del Covid-19. Protesta, ieri mattina, a Catania davanti Villa Bellini organizzata dagli operatori del settore in Sicilia per esprimere il proprio dissenso sulle scelte del governo. A causa delle restrizioni anti-Coronavirus solo una cinquantina di persone hanno partecipato, con mascherina e rispettando il distanziamento, alla manifestazione. Dalle statistiche emergerebbe che il 90% dei lavoratori ha sofferto la crisi in quanto non ha potuto esercitare la propria attività. Nel 2020 i bar hanno avuto un calo…

Condividi
Leggi tutto