La madre del bambino abbandonato diversi mesi fa nel ragusano e poi ritrovato chiede di poterlo riabbracciare e di poterlo crescere. Proprio a proposito di questo è intervenuto il legale della mamma, Daniele Bocciolini. Il neonato è stato abbandonato il 4 novembre scorso a Ragusa. La donna vuole riavere il figlio che è stato affidato in pre-adozione a una famiglia. “Nell’interesse superiore del minore – dice l’avvocato -, pur rispettando e dovendosi tutelare le legittime aspettative della famiglia alla quale è stato pre-affidato il neonato, appare evidente il diritto della…
Leggi tuttoTag: Ragusa
Ragusa, soldi per avere invalidità: sequestro di beni da circa 22mila euro a ex dirigente medico Asp
Il Gip del Tribunale di Ragusa ha disposto il sequestro di beni, dal valore di circa 22mila euro, ai danni di un ex dirigente medico dell’Asp locale, indagato nell’ambito di un’inchiesta sul suo ruolo di presidente della commissione invalidi civili dell’Azienda sanitaria provinciale iblea. I Carabinieri del Nucleo antisofisticazioni di Ragusa hanno eseguito la misura. Le indagini, coordinate dai magistrati locali, vedono l’ipotesi dei reati di truffa aggravata continuata in danno del Servizio nazionale sanitario, falsità ideologica e materiale continuata commessa da pubblico ufficiale in atto pubblico, corruzione per un…
Leggi tuttoCovid-19 a Ragusa, caos all’hub vaccinale: errore nella piattaforma e 300 presenti in più
Caos al centro vaccinale anti-Covid-19 di Ragusa. Un errore materiale nella piattaforma informatica delle prenotazioni ha causato la convocazione di oltre 800 persone, 300 in più rispetto a quelle previste. Disagi per gli utenti che hanno atteso fino a cinque ore. Tra assembramenti e proteste si è generato un vero e proprio marasma. Tante le multe elevate per superamento degli orari dei parcheggi che hanno generato tensioni fra la popolazione. È stato necessario, infatti, l’intervento delle forze dell’ordine. L’Azienda sanitaria provinciale locale ha spiegato nella serata di ieri quanto accaduto.…
Leggi tuttoRagusa, matrimoni combinati per favorire migranti clandestini: 3 misure cautelari
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito dell’operazione “Wedding Planner” ha eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare ai danni di tre persone – tra cui un pubblico ufficiale appartenente alla Polizia Locale di Comiso – ritenute responsabili di aver favorito la permanenza sul territorio nazionale di immigrati clandestini. Sono D.G. (classe 1969) di Comiso (obbligo di dimora), D.M. (classe 1971) di Comiso (obbligo di dimora) e P.F. (classe 1968) di Ragusa (sospensione dai pubblici uffici mediante interdizione per 6 mesi). Il provvedimento scaturisce dalle indagini dell’operazione antidroga…
Leggi tuttoRagusa, uomo brucia auto condomini
Un uomo avrebbe bruciato le auto dei suoi condomini. La Polizia di Ragusa ha posto ai domiciliari M.G. (39 anni). Rancori e liti per il parcheggio avrebbero fatto scatenare l’ira del responsabile. Nella dimora del soggetto sono stati trovati gli stessi indumenti usati per gli incendi e materiale per appiccarli. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, domani presentazione hub vaccinale di Ragusa
Sarà presentato domani il nuovo hub vaccinale contro il Coronavirus realizzato all’interno dell’ex ospedale Civile di Ragusa. La struttura è stata allestita dalla Protezione Civile regionale. Alle ore 16.30 presenzieranno in loco il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, l’assessore alla Salute Ruggero Razza e il direttore del Dipartimento della Protezione Civile, Salvatore Cocina. È il sesto hub vaccinale anti-Covid-19 isolano dopo quelli di Palermo, Catania, Siracusa, Messina e Caltanissetta. La prossima settimana sono previste le aperture delle strutture di Agrigento e Trapani. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 a Scicli (RG), altre 3 insegnati positive: sanificazione e scuola chiusa
Sono risultate positive al Covid-19 tre docenti del plesso della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di viale dei Fiori a Scicli (RG). Il sindaco, Enzo Giannone, dopo la notizia dei nuovi casi ha stabilito la sanificazione dei locali coinvolti e disposto la chiusura della struttura dal 1° al 3 marzo 2021. Il Dipartimento di Prevenzione Medicina Scolastica dell’ASP nei prossimi giorni deciderà quali sezioni dovranno rimanere in quarantena. Condividi
Leggi tuttoControlli nel ragusano, armi in casa: denuncia e arresto
Sono stati assunti provvedimenti nel corso dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa effettuati tra Vittoria e Chiaramonte Gulfi. Le Forze dell’Ordine hanno effettuato14 perquisizioni di abitazioni e casali nonché avviato il controllo di 83 persone a bordo di 41 mezzi. I militari di Chiaramonte Gulfi hanno denunciato un pensionato di 70 anni che aveva omesso di comunicare la custodia di armi e munizioni. L’anziano teneva appeso al muro della sua camera da letto un fucile e le cartucce senza alcuna cautela. I Carabinieri del Nucleo Operativo e…
Leggi tuttoRagusa, neonato abbandonato: Dna conferma paternità commerciante, chiesto giudizio immediato
L’uomo che inscenò il ritrovamento del bambino a Ragusa è il padre dello stesso infante. Lo confermano i risultati del test del Dna: Vittorio Fortunato, bimbo chiamato così dai sanitari che lo hanno curato, è il figlio del commerciante. La Procura di Ragusa ha chiesto il giudizio immediato per l’uomo che dovrà rispondere di abbandono di minore Indagini ancora in corso sulla posizione della madre, anche lei indagata per concorso in abbandono. Il soggetto, secondo la sua tesi, ha aiutato l’ex compagna che aveva appena partorito in casa recandosi a…
Leggi tuttoRagusa, traffico di esseri umani e prostituzione: misure cautelari
Migranti costretti a viaggiare in barconi e donne obbligate a prostituirsi. Tra gli stranieri figuravano giovani e ragazzine. Queste ultime sono state costrette ad arrivare in Italia e ricattate con riti Ju-ju. La Direzione Distrettuale Antimafia di Catania e il personale della Squadra Mobile di Ragusa – con la collaborazione di quelle di Brescia e Monza – hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare ai danni di quattro nigeriani. Questi ultimi, nell’ambito dell’operazione “Family Business”, sono indagati insieme ad altri individui, non identificati residenti in Libia e Nigeria,…
Leggi tutto