Camere di Commercio, dalla Regione Siciliana via libera al riordino complessivo

Il Governo della Regione Siciliana procederà a un riordino complessivo del sistema camerale isolano per evitare l’accorpamento delle Camere di Commercio di Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Agrigento e Trapani così come imposto dalla norma votata dal Parlamento nazionale all’interno del “Sostegni bis” (art. 54 ter della legge 106/2021). Proprio per questo è stato dato mandato all’assessore alle Attività produttive di provvedere a ridisegnare l’assetto degli enti camerali nell’isola. La “soluzione” è stata adottata dalla Giunta regionale che ha deciso di non ricorrere alla Corte Costituzionale contro la norma nazionale pur stigmatizzando…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Regione: criteri dimissioni ospedali definiti a livello nazionale e riportati da CTS

musumeci; civico

“La Regione Siciliana agisce con estremo scrupolo nell’esclusivo obiettivo di fronteggiare la crescita dei contagi da Covid-19 e consentire a chi lo necessita di essere curato in maniera appropriata”. Lo ha precisato l’assessorato alla Salute isolano. “Non c’è nessuna circolare svuota ospedali, come sostenuto da qualcuno – prosegue la nota -, poiché le dimissioni dei pazienti dai reparti per essere curati a domicilio vengono effettuate secondo criteri definiti dall’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi regionali e riportati nel parere del Comitato Tecnico Scientifico regionale. Piuttosto la Regione sta adottando un…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci firma nuova ordinanza

ordinanza; azione legale vaccini; lockdown; musumeci; sicilia

La Regione Siciliana prevede una ricognizione della popolazione non vaccinata, sedi fisse di vaccinazione nei Comuni con meno del 60% di vaccinati, obbligo di uso della mascherina all’aperto se in luoghi affollati e divieto di accesso negli uffici pubblici se privi di Green Pass. Ma anche obbligo di tampone per partecipare a cerimonie se non si è completato il ciclo vaccinale e tampone obbligatorio anche per chi arriva dagli USA. Da domani fino al 23 agosto è stata istituita la “zona ad alto rischio” a Rosolini, in provincia di Siracusa.…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, a settembre torna “BonuSicilia – Fiorai”

BonuSicilia Fiorai,

Tornerà a settembre il “BonuSicilia – Fiorai”, misura di sostegno voluta dal Governo Musumeci per le imprese di commercio di piante e fiori. L’assessorato delle Attività produttive ha pubblicato un nuovo avviso per riproporre il sostegno alle attività commerciali di fiori e piante colpite dall’emergenza Covid-19. A beneficiare della seconda edizione del “BonuSicilia – Fiorai” saranno sempre le piccole e medie imprese del settore florovivaistico attive e con sede in Sicilia. I contributi sono finalizzati a dare liquidità alle imprese fino a un massimo di 3.500 euro per ciascuna impresa…

Condividi
Leggi tutto

Incendi in Sicilia, Regione dispone ristori per allevatori danneggiati

Capannone

Il Governo della Regione Siciliana interviene a sostegno delle aziende zootecniche colpite dagli incendi. Questo quanto stabilito dopo un vertice tra il governatore Nello Musumeci, il capo del Dipartimento della Protezione Civile Salvo Cocina e il responsabile della segreteria tecnica Giacomo Gargano. Gli allevatori dovranno dichiarare alla Protezione Civile siciliana la superficie a pascolo andata in fiamme, lo stoccaggio di fieno distrutto e il numero di capi detenuti. Saranno ristorate anche le spese necessarie al ripristino delle recinzioni delle aree destinate a pascolo. Dopo una rapida verifica dell’Ispettorato agrario competente…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Lagalla: “10 mln per scuole paritarie, enti di formazione e Afam”

lagalla

La Regione Siciliana stanzia oltre 8 milioni di euro per le scuole paritarie e 2 milioni per gli enti di formazione professionale per interventi di edilizia leggera, acquisto di presidi medico-sanitari e implementazione della dotazione tecnologica in favore di una maggiore connettività. Le scuole paritarie potranno usufruire di 5,5 milioni di euro messi a disposizione dal Governo Musumeci per il recupero delle spese sostenute durante l’emergenza sanitaria e delle minori entrate derivanti da mancato o ridotto pagamento delle rette scolastiche. Nello specifico 4 milioni di euro sono destinati agli istituti…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, danni per mancati pagamenti: imprese edili fanno causa alla Regione

Danni alle imprese edili della Sicilia per mancati pagamenti. Lo afferma Ance Sicilia che si muove per fare causa alla Regione isolana. Ecco il comunicato ufficiale diffuso sui sito dell’associazione: Il Consiglio generale di Ance Sicilia ha deciso di dare mandato ad uno studio legale affinché promuova un ricorso collettivo delle imprese edili associate – ciascuna per le proprie competenze – in sede civile e presso la Corte dei conti, contestando alla Regione siciliana il danno (costituito dal danno emergente e dal lucro cessante) arrecato alle stesse imprese dall’omesso pagamento,…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana, inaugurata l’autostrada Rosolini-Ispica

Inaugurata la nuova “Autostrada del Sud-Est”, tratto della Siracusa-Gela, dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, insieme all’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, ai vertici del Consorzio per le autostrade siciliane, a sindaci, a parlamentari e ad autorità civili, religiose e militari del territorio. L’opera si snoda per una decina di chilometri fra i territori di Rosolini e Ispica e connette la provincia di Ragusa alla rete autostradale siciliana. Oggi, 2 dei 3 lotti in cantiere (il 6 e il 7) sono stati aperti al traffico, mentre proseguono i lavori di…

Condividi
Leggi tutto

Incendi in Sicilia, Musumeci: “Affrontiamo nuova prova con determinazione, provo pena per sciacalli politici”

“Roma ha subito accolto, com’è noto, la mia richiesta di stato di mobilitazione di Protezione Civile per la calamità legata ai paurosi incendi di questi giorni, che colpiscono la nostra isola e altre regioni italiane”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. “Ringrazio tanto il premier quanto l’ingegnere Fabrizio Curcio e un ideale abbraccio va alle donne e agli uomini impegnati in prima linea. Domattina terremo un vertice regionale per fare il punto della situazione. Sono giornate difficili, che ci vedono mobilitati su più fronti: fuochi, cenere vulcanica…

Condividi
Leggi tutto

Incendi in Sicilia, Musumeci convoca vertice straordinario

zona arancione; autobomba

Domani alle 12 al PalaRegione di Catania si terrà un vertice regionale di Protezione Civile convocato dal presidente della siculo, Nello Musumeci. La riunione è stata voluta dal governatore isolano per fare il punto della situazione e coordinare ulteriori azioni conseguenti all’emergenza incendi in Sicilia. Verrà anche esaminata la condizione di sicurezza degli stabilimenti balneari nell’isola e la possibile adozione di misure. Condividi

Condividi
Leggi tutto