In Sicilia accelerano le operazioni di stabilizzazione dei lavoratori Asu. L’assessore al Lavoro, Antonio Scavone, ha incontrato i vertici delle Asp, delle Camere di Commercio e i rappresentanti dell’Anci. Oltre ai 37 milioni di euro già stanziati, come negli anni scorsi per il pagamento del sussidio, con l’ultima Finanziaria il Governo della Regione Siciliana ha aggiunto altri 10 milioni per il 2021. L’esecutivo isolano ha stanziato complessivamente 54 milioni per il 2022 e il 2023, utili a coprire pure il fabbisogno finanziario relativamente agli oneri sociali. Alcune decine di lavoratori…
Leggi tuttoTag: Regione Siciliana
Covid-19 in Sicilia, positivo assessore Scavone: si era vaccinato
È risultato positivo al Covid-19 un altro membro della Giunta della Regione Siciliana. Si tratta di Antonio Scavone che regge l’assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro. La sua positività ha messo in allarme il Governo, e non solo, poiché era stato vaccinato a dicembre. Il primo contagiato nella Giunta è stato l’assessore all’Agricoltura, Toni Scilla, che ha partecipato a una riunione venerdì pomeriggio. I colleghi si sono sottoposti a più controlli. Scavone è risultato negativo a due tamponi rapidi e positivo a quello molecolare. Ieri sera…
Leggi tuttoSicilia, isole minori: bando da 130 mln per costruire 2 nuovi traghetti
Dalla Regione Siciliana arriva un bando da 130 milioni per la costruzione di due grandi navi traghetto per le tratte fra la Sicilia e le isole minori. L’avviso è consultabile sul sito www.appalti.regione.sicilia.it. Le offerte possono essere inviate sino alle ore 13 del 29 giugno. La procedura seguirà il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Condividi
Leggi tuttoVertenza Blutec, Musumeci: “Pronti a fare la nostra parte”
La Regione Siciliana si è riunita in videoconferenza sulla vertenza di Blutec di Termini Imerese. Presenti, tra gli altri, il governatore isolano, Nello Musumeci, e gli assessori regionali, Mimmo Turano (Attività produttive), e Antonio Scavone (Lavoro). “Ci sono oggi tutte le condizioni per avviare un serio e credibile Piano di reindustrializzazione dell’area di Termini Imerese – afferma il governatore isolano -. La Regione è pronta a fare la propria parte sul fronte lavoristico e infrastrutturale. Serve però un incontro urgente a Roma tra ministeri dell’Economia e del Lavoro, Invitalia, Regione,…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: un Comune in “zona rossa” e una revoca
Istituita una nuova “zona rossa” in Sicilia e revocate alcune restrizioni. È Corleone, in provincia di Palermo, il Comune al centro della nuova ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci. Il provvedimento sarà in vigore da mercoledì 5 maggio fino a mercoledì 19. Revocata con 48 ore di anticipo la “zona rossa” per il Comune di Mussomeli, in provincia di Caltanissetta. La scadenza era fissata a mercoledì 5 maggio. Il provvedimento, infine, proroga fino al 31 luglio l’efficacia dell’ordinanza del Presidente della Regione n.14 del 18 febbraio 2021, con cui…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, accordo Regione-Aiop: vaccini anche nelle Case di cura private
Novità nell’ambito della campagna vaccinale contro il Coronavirus in Sicilia. Grazie a un accordo stipulato dalla Regione e dall’Associazione italiana ospedalità privata (Aiop) anche le Case di cura convenzionate potranno somministrare vaccini fino a un massimo di 80 inoculazioni al giorno per ciascuna struttura. Il protocollo, che non prevede alcun costo a carico dell’ente regionale, è stato siglato dal governatore Nello Musumeci e dal presidente di Aiop Sicilia Marco Ferlazzo. Spetterà alle Case di cura organizzare tutti gli aspetti logistici e sanitari del caso. L’Asp, invece, si occuperà di assicurare…
Leggi tuttoSicilia e povertà educative, 3 mln per percorsi di legalità e cultura dedicati a studenti
Il Governo della Regione Siciliana punta al contrasto delle varie forme di disagio educativo e alla riduzione della percentuale di Neet (giovani che non studiano e non lavorano) nell’isola. Per queste ragioni è promossa l’inclusione sociale tramite l’educazione alla legalità e alla cultura con il nuovo avviso “No more Neet”. Quest’ultimo è finanziato con 3 milioni di euro del Pon Legalità 2014-2020 atto ad avviare percorsi formativi rivolti a giovani tra i 14 e i 25 anni, residenti o domiciliati in Sicilia. Nello specifico si tratta di studenti di istituti…
Leggi tuttoRegione Siciliana, nuovi medicinali nelle farmacie per patologie gravi e invalidanti
In Sicilia saranno distribuiti nuovi medicinali per la cura di patologie gravi e invalidanti dalle farmacie private e convenzionate per soddisfare le esigenze dell’utenza più fragile. Questo è reso possibile grazie al nuovo accordo sottoscritto dall’assessorato della Salute, da Federfarma Sicilia, dall’Associazione distributori farmaceutici e Federfarma Servizi. L’intesa è stata approvata da un decreto del dipartimento per la Pianificazione strategica isolano in vigore dal primo aprile. La novità principale consiste nell’estendere a nuove classi di farmaci inclusi nel PHT (Prontuario della distribuzione diretta per la continuità assistenziale ospedale-territorio) l’erogazione tramite…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “Inchiesta presunti dati falsi? I fatti ci daranno ragione. E sulla zona gialla…”
“L’assessore Razza ha dato una grande lezione di civiltà e di rispetto istituzionale con le sue dimissioni per un avviso di garanzia“. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci intervenendo in una trasmissione di Rai 1. “Io ho grande fiducia nella magistratura. Questa è un’Italia dove i processi o le sentenze si emettono anche con un avviso di garanzia, altro che stato di diritto. Ma i fatti ci daranno ragione e ogni giorno ci danno ragione. L’assessore Razza si è dimesso in una terra dove si rimane…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, accordo tra Regione e Federfarma per test in farmacia
In Sicilia è stato siglato un accordo per poter eseguire direttamente in farmacia tamponi antigenici rapidi e test sierologici per verificare l’eventuale presenza del Coronavirus. A firmare l’intesa sono stati il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e quello di Federfarma Sicilia Gioacchino Nicolosi. Le farmacie associate che aderiranno all’iniziativa, secondo quanto stabilito, potranno allestire al proprio interno o in un luogo aperto nelle immediate vicinanze uno spazio per l’esecuzione dei test nel pieno rispetto della normativa igienico-sanitaria e garantendo, contemporaneamente, la riservatezza degli utenti. Per sottoporsi ai test i…
Leggi tutto