Uomo identificato per abbandono di pneumatici a Catania

Le telecamere di videosorveglianza di via Calliope/Fondo Romeo, a Catania, hanno ripreso un uomo mentre abbandonava numerosi pneumatici usati lungo la strada, configurando un caso di abbandono di rifiuti speciali non pericolosi. Sebbene tali materiali siano classificati come non pericolosi, se non smaltiti correttamente possono rilasciare sostanze inquinanti e rappresentare un rischio concreto per la salute pubblica e l’ambiente. Gli accertamenti hanno portato all’identificazione di un uomo di 48 anni, titolare di un’attività di gommista poco distante dal luogo dell’illecito, specializzato nella riparazione e nella vendita di pneumatici. Gli agenti…

Condividi
Leggi tutto

Paternò (CT), mattatoio abusivo e rifiuti speciali in azienda zootecnica

antimafia;

Mattatoio abusivo e rifiuti speciali in un’azienda zootecnica di circa 30mila metri quadri di Paternò. I Carabinieri del Nas di Catania hanno trovato e denunciato un pregiudicato che macellava in modo clandestino capi di bestiame dalla sospetta provenienza. Gli ambienti non erano autorizzati, le attrezzature avevano condizioni igieniche pessime e mancava il controllo veterinario. Individuati in diverse zone all’aperto rifiuti speciali costituiti da materiali aziendali esausti, deiezioni animali e scarti di lavorazione che l’allevatore macellava, bruciava e interrava. Sono stati recuperati e codificati i dispositivi elettronici identificativi estratti agli animali…

Condividi
Leggi tutto

Catania, rifiuti speciali e tossici all’interno di un parcheggio: denunciati due uomini e una donna

Nella mattinata di ieri, agenti delle MotoVolanti di Catania hanno effettuato un controllo di Polizia all’interno di un’area di parcheggio in cui poco prima avevano assistito all’ingresso di due persone sospette. All’interno dell’area, un’enorme porzione di terreno attirava immediatamente l’attenzione degli operatori per via della gran mole di materiale ferroso (veicoli malamente parcheggiati, carcasse d’auto accatastate, biciclette smontate e pezzi di motore senza numero di matricola). Peraltro, la vista di un container le cui porte erano bloccate da una motrice ad esse accostata destava i sospetti dei poliziotti che decidevano…

Condividi
Leggi tutto