Un vasto incendio di vegetazione si è propagato nella zona costiera di contrada Sovareto di Sciacca, in prossimità del complesso alberghiero di Sciaccamare, che comprende quattro hotel gestiti dalla società Mangia’s, situati nella fascia costiera di Sciacca. La protezione civile comunale ha disposto l’evacuazione, per motivi di sicurezza antincendio, del Cala Regina, una delle strutture ricettive del complesso turistico. La via di accesso al resort è attualmente presidiata da carabinieri e polizia municipale, che impedcono nuovi ingressi per garantire la sicurezza pubblica. Sono operative diverse squadre dei vigili del fuoco…
Leggi tuttoTag: Sciacca
Catania: Schifani rilancia la riqualificazione delle Terme siciliane
Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso la sua intenzione di non arrendersi di fronte all’esito negativo della gara per la riqualificazione e la gestione sostenibile delle Terme di Acireale e Sciacca, due importanti strutture termali della Sicilia. Schifani ha annunciato la volontà di predisporre nuovi bandi più attrattivi per gli operatori economici, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del turismo termale e della salute nella regione. La Cisal Catania ha accolto con favore la determinazione del Presidente Schifani, che intende restituire vita e prospettiva allo stabilimento termale…
Leggi tuttoSciacca (AG), localizzato bombardiere USA abbattuto nel ’43: esercito vuole riportare le vittime a casa
Era il 10 luglio 1943 quando un bombardiere USA veniva abbattuto, dalla contraerea tedesca, nei pressi di Sciacca. Dopo 78 anni sono stati localizzati i resti del B25 e di alcuni dei suoi occupanti, rimasti sepolti sotto terra per questo lungo periodo. I dettagli dell’operazione A condurre la missione il Dipartimento della Difesa che, dal 2015, si occupa di trovare nel mondo i resti dei soldati morti sul campo o imprigionati nei più importanti conflitti mondiali. A guidare l’operazione è stato il capitano Neal Gupta, alla testa di 30 uomini…
Leggi tuttoMuore boss di Sciacca (AG): trovato senza vita in binario ferroviario di Genova
Giallo sul decesso del boss di Sciacca Totò Di Gangi, fedelissimo di Totò Riina e detenuto per scontare una condanna a 17 anni per mafia, che era stato scarcerato dalla Corte d’Appello di Palermo sulla base di una perizia che ne attestava deficit cognitivi. L’uomo è stato trovato privo di vita su un binario ferroviario di Genova e pare che sia stato travolto da un treno. La dinamica dei fatti è poco chiara e gli investigatori stanno cercando di ricostruire gli ultimi movimenti dell’individuo che aveva lasciato il carcere di…
Leggi tuttoMaltempo a Sciacca, Musumeci dispone sopralluogo per interventi urgenti
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla dei danni causati al centro abitato di Sciacca dopo la violenta ondata di maltempo. “I cambiamenti climatici e la selvaggia cementificazione di alcune aree del territorio comunale continuano a fare della città di Sciacca un allucinante teatro di devastazione. Ho disposto, per l’inizio della prossima settimana, un sopralluogo della Protezione civile, del Genio civile e della Struttura contro il dissesto idrogeologico per valutare gli interventi urgenti atti a ripristinare la viabilità. È chiaro che servono, al di là dell’immediato, azioni radicali sulle…
Leggi tuttoSciacca (AG), parte progetto “Adottiamo lo Stazzone” per ripulire litorale
Il 6 novembre è partito a Sciacca (AG) il progetto “Adottiamo lo Stazzone” per la campagna Adotta Una Spiaggia. Si tratta di una collaborazione tra l’Istituto Comprensivo “Mariano Rossi” di Sciacca (AG) e l’associazione ambientalista Marevivo che ha inserito il litorale dello Stazzone tra le spiagge adottabili per eliminare i rifiuti abbandonati in strada e in spiaggia: centinaia di bottiglie di plastica e di vetro, cannucce, bicchieri, mascherine abbandonate e tanto altro. All’iniziativa parteciperanno le classi terze e prime scuola secondaria di 1° grado e le classi quinte della scuola…
Leggi tuttoSciacca (AG), docente positivo al Covid-19: sospensione delle lezioni per 8 classi
Scatta l’annullamento delle lezioni per 8 classi dell’istituto comprensivo “Mariano Rossi” di Sciacca (AG) dopo la positività al Covid-19 di un docente di religione non vaccinato. Il professore è risultato positivo all’ultimo test rapido effettuato. Si attende l’esito del tampone molecolare. Paola Triolo, preside della scuola, ha disposto la sospensione delle lezioni per 8 sezioni ma se il risultato confermasse l’effettivo contagio del docente scatterà la quarantena. In questo caso verrà attivata la didattica a distanza. La stessa misura è prevista per altri 4 insegnanti che sono stati in contatto…
Leggi tuttoSciacca (AG), 4 lavoratori in nero in locale: sanzioni e denuncia
Lavoro in nero nell’agrigentino. I Carabinieri di Sciacca hanno sanzionato e denunciato a piede libero il titolare di un locale, posto in località Stazzone, in quanto all’interno dell’attività sono stati beccati 4 lavoratori non regolari e riscontrate altre violazioni in materia. La sanzione ammonta a circa 14mila euro. Il soggetto ha superato la soglia del 20% di presenza di lavoratori in nero rispetto al totale dei dipendenti. Il titolare è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Sciacca per violazioni in materia di Statuto dei Lavoratori poiché…
Leggi tuttoSciacca (AG), uomo ai domiciliari picchia figlio e nipote
Un 43enne di Sciacca (AG) ai domiciliari ha picchiato il figlio e il nipote, entrambi di 16 anni. Gli adolescenti sono finiti al pronto soccorso dell’ospedale. I Carabinieri hanno denunciato a piede libero il soggetto per maltrattamenti in famiglia e lesioni. Tra le parti sarebbe nata una discussione per futili motivi. I militari hanno riportato la calma. Condividi
Leggi tuttoSicilia, armi e reperti archeologici in due case
Deteneva regolarmente 180 armi insieme a 12 armi da fuoco (fucili e pistole), 26 armi bianche e 1.800 munizioni senza autorizzazione. Si tratta di un 50enne pensionato che nelle sue case di Sciacca (AG) e Contessa Entellina (PA) custodiva anche 70 reperti archeologici. I poliziotti del commissariato di Sciacca e i finanzieri hanno scoperto quanto posseduto dall’uomo. Questo è stato colpito dall’obbligo di dimora a Sciacca. Condividi
Leggi tutto 
  
			 
			 
			 
			 
			 
			