Modica (RG), finestra si stacca e ferisce alla testa una studentessa

razza; esposto;

Si stacca e finisce su una studentessa una finestra di un’aula dell’Istituto Musicale “Giovanni Verga” di Corso Umberto a Modica (RG). La giovane, ferita alla testa, è stata trasportata dal 118 in ospedale con un leggero trauma cranico. Le lezioni, sospese al primo piano della struttura scolastica a causa del crollo, saranno seguite dagli alunni tramite la didattica a distanza. I tecnici dell’ex provincia di Ragusa stanno setacciando tutti gli infissi dello stabile per evitare il ripresentarsi di nuovi incidenti. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, stanziati 32 milioni di euro per edilizia scolastica

ritorno scuola

Sono stati stanziati 32 milioni di euro per l’edilizia scolastica in Sicilia. A dirlo è il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, parlando ad Agrigento in occasione dell’assemblea nazionale FIDAPA BPW Italy. “Per la Sicilia abbiamo investito 32 milioni di euro per l’edilizia leggera, abbiamo dato 13 milioni e mezzo per l’affitto di nuovi spazi e 20 milioni per gli studenti meno abbienti per libri gratis e kit didattici. I docenti stanno facendo un grandissimo lavoro, assieme al personale Ata, ai dirigenti scolastici. Vorrei che i pregiudizi nei confronti dei docenti finissero…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, misure speciali per le scuole isolane: ecco i dettagli

Scuole;

La Sicilia aumenta le misure per evitare la diffusione del Coronavirus nelle scuole. Un documento congiunto dei Dipartimenti Attività sanitarie Osservatorio epidemiologico e dell’Istruzione e dell’Università della Regione Siciliana, che segue le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità riguardo alla gestione dei casi negli istituti, fra gli studenti o gli operatori scolastici, ha permesso l’istituzione delle USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) relative alle situazioni critiche nelle scuole. Le USCA scolastiche avranno a disposizione una specifica linea telefonica mobile di riferimento che, quando si attiva, sarà da subito a disposizione…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 a Catania, positivo studente liceo classico Cutelli: le disposizioni della scuola

Risulta positivo al Covid-19 uno studente del liceo classico statale “Mario Cutelli” di Catania. La scuola diffonde una nota comunicando le disposizioni assunte: “Da oggi fino a giovedì 8 ottobre, salvo ulteriori disposizioni, gli alunni e i docenti della classe 2^G verranno posti in quarantena, a seguito di accertato caso Covid-19. Tutti gli alunni seguiranno le attività didattiche a distanza sulla piattaforma G-Suite nella relativa classroom, secondo l’ordinario orario curricolare. Considerato che i docenti posti in quarantena non potranno svolgere in presenza il regolare orario di servizio, si dispone per…

Condividi
Leggi tutto

Scuola, Conte agli studenti: “Rientro emoziona tutti noi, saremo con voi”

decreto ristori ter

Il premier, Giuseppe Conte, ha lanciato un videomessaggio agli studenti che domani torneranno a scuola e parla anche a famiglie, insegnanti, presidi e personale scolastico. Ecco le parole del presidente del Consiglio dei Ministri: “Lunedì si torna a scuola, in gran parte d’Italia. Rivolgo un saluto a tutti voi. Sarà un momento di intensa emozione. È un’emozione che vivrò anche io da capo di un governo che ha lavorato per il ritorno a scuola in sicurezza, ma anche da padre di un figlio che si accinge a tornare a scuola.…

Condividi
Leggi tutto

Noto (SR), sindaco Bonfanti dispone chiusura scuole dal 17 al 23 settembre

Il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti, a seguito dell’incontro avvenuto nei giorni scorsi a cui hanno partecipato i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi di città e dell’istituto superiore Matteo Raeli, l’assessore alla Pubblica Istruzione Giusi Solerte ed il responsabile del settore Ecologia Leonardo La Sita, ha disposto la chiusura di tutte le scuole pubbliche di ogni ordine e di ogni grado che insistono sul territorio comunale dal 17 al 23 settembre, onde consentire ogni opportuna iniziativa necessaria a garantire l’avvio delle lezioni in totale sicurezza dal punto di vista sanitario.…

Condividi
Leggi tutto

Sostenibilità ambientale, assessore Mirabella (Catania): “Gradito sapere da Roma come smaltire banchi”

Scuole;

L’assessore alla Pubblica Istruzione, all’Attività e ai Beni Culturali, alle Pari Opportunità e ai Grandi Eventi del Comune di Catania, Barbara Mirabella, lancia un messaggio al governo centrale relativo al riciclo dei banchi scolastici. “Sarebbe gradito se qualcuno, a Roma, pensasse a come e dove dovremo smaltire correttamente i nostri 30.000 banchi e magari ce lo dicesse. Sostenibilità ambientale e finanziaria sconosciuta”. Una tematica certamente molto calda negli ultimi anni dopo le varie manifestazioni a favore della salvaguardia dell’ambiente. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Scuola, Conte: “Basta classi pollaio. Si ripartirà il 14 settembre. Abbiamo conciliato sicurezza ed efficienza”

Conte; nuovo DPCM; vaccine day conte;

Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha parlato in conferenza stampa da Palazzo Chigi della tematica della scuola. “Abbiamo lavorato intensamente alla riapertura delle scuole: quest’anno avverrà in un contesto nuovo e non facile che sfiderà tutto il sistema Italia. Ma grazie al nostro lavoro l’anno scolastico comincerà regolarmente. La scuola riapre regolarmente il 14 settembre. Noi abbiamo messo in campo un investimento di 7 miliardi. Per la riapertura c’è un grande lavoro di squadra. Devo ringraziare i ministri Azzolina, Speranza, De Micheli, Boccia, il commissario Arcuri, Borrelli…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 a Catania, test sierologici per operatori della scuola: tutti i dettagli

Saranno attivi dalla giornata di domani nella provincia di Catania cinque punti di accoglienza per eseguire i test sierologici al personale delle scuole. Lo annuncia l’Asp locale specificando che si potenzia così la rete aziendale a supporto della campagna di screening per Covid-19, dedicata agli operatori delle scuole in vista dell’avvio dell’anno scolastico. I punti di accoglienza saranno operativi dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 20, e il sabato dalle 8 alle 14. I punti sono i seguenti: a Catania, nell’ex deposito Amt, per gli operatori delle scuole…

Condividi
Leggi tutto