Meridi e Apulia sottoscrivono un affitto di rami di azienda: 56 punti vendita Fortè coinvolti

Novità per il gruppo Forté. Le organizzazioni sindacali, infatti, hanno ricevuto dalle società Meridi srl e Apulia Distribuzione srl la comunicazione di sottoscrizione di un preliminare di affitto di rami di azienda a marchio Forté che sono presenti in Sicilia. Nell’affare sono coinvolti 56 punti vendita dove gli impiegati sono 269 e secondo la comunicazione è in corso una trattativa tra le due società per aumentare il numero a 60 punti vendita e di conseguenza un maggior numero di dipendenti sarebbero trasferiti. Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Sicilia,…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, ARS: rinviato l’esame del taglio dei vitalizi

Gianfranco Miccichè, aprendo la seduta parlamentare all’ARS, ha comunicato all’aula il rinvio dell’esame del decreto di legge che prevede il taglio del 9% dei vitalizi percepiti dagli ex parlamentari. “Serve un approfondimento nel corso di una interlocuzione con il governo nazionale e se serviranno modifiche le faremo”. Così il presidente dell’assemblea regionale Condividi

Condividi
Leggi tutto

La Regione Siciliana taglia i fondi al Banco Alimentare: l’appello delle associazioni

La Regione Siciliana taglia i fondi al Banco Alimentare, decisione che potrebbe causare danni elevati a diverse famiglie isolane. Sabato 30 novembre, in tutta Italia, si terrà la ventitreesima Giornata nazionale della colletta alimentare, iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. Sono tante le figure che si muoveranno in questo giorno: 145.000 volontari, infatti, in 13.000 supermercati inviteranno la gente a donare alimenti a lunga conservazione che nei mesi a seguire verranno distribuiti a 7.569 strutture caritative per aiutare 1.500.000 persone bisognose italiane, di cui fanno parte 345.000 minorenni. Nell’isola sicula…

Condividi
Leggi tutto

La Regione Siciliana ha stanziato 40 milioni di euro per l’assistenza ai disabili

La Regione Siciliana ha stabilito che verranno trasferiti quaranta milioni di euro per l’assistenza ai disabili. Quasi otto milioni saranno destinati alle ex Province per mantenere le attività di assistenza degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali. Trentatré milioni di euro, invece, serviranno per erogare l’assegno di cura ai gravissimi. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, esprime il suo parere sulla questione. “Erano somme necessarie per coprire l’intero fabbisogno del 2019. Il governo, riprogrammando le risorse del Fondo per la non autosufficienza e grazie a una proficua e costante interlocuzione…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, report della Banca d’Italia: molte persone rinunciano alla ricerca del lavoro

Il direttore della sede di Palermo della Banca d’Italia e il coordinatore dello studio sulle economie regionali Giuseppe Ciaccio, presentando l’analisi relativa all’aggiornamento congiunturale dell’economia della Sicilia ha registrato un significativo dato sui cittadini isolani che hanno rinunciato alla ricerca di un lavoro. “Nei primi sei mesi di quest’anno – ha spiegato il direttore Ciaccio – il numero di occupati è diminuito dell’1,1% rispetto al resto del mezzogiorno, soprattutto tra gli autonomi, dove si registra un -0,4% e alla media nazionale dello 0,5%. Il tasso di disoccupazione è del 21,1%…

Condividi
Leggi tutto

Furgone incendiato in un’area di servizio dismessa sulla Catania-Enna

Vigili del fuoco; esplosione

Sulla strada stradale 192, Catania–Enna, all’interno di un’area di servizio dismessa, un furgone è stato distrutto da un incendio. Immediato l’intervento da parte dei vigili del fuoco di Catania ed un’autobotte di rincalzo. Il rogo, che aveva completamente avvolto il mezzo, è stato spento dai pompieri. La zona è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco e non risultano danni a persone. Maria Grazia Spartà Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia | ARS, Miccichè contro il voto segreto: “È assurdo. Eliminarlo è difficile”

“Il voto segreto è assurdo, lo eliminò Craxi in Italia e noi siamo gli unici a livello regionale a mantenerlo: spesso siamo in vantaggio rispetto al paese in tema di riforme, in questo caso no. Non è facilissimo però eliminare il voto segreto, ne stiamo discutendo e porterò in commissione regolamento una proposta”. A dichiararlo il presidente dell’ARS, Gianfranco Miccichè. Argomento spinoso, quello dell’abolizione del voto segreto all’interno dell’ARS, anche e soprattutto dopo le polemiche scaturite all’indomani del voto sulla riforma dei rifiuti. In queste ore sono in corso colloqui…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia | Tariffe elevate dei biglietti aerei, segretario generale Uil: “Serve aprire un regime di concorrenza”

Il segretario generale della Uil Sicilia, Claudio Barone, ha parlato in merito alla questione delle tariffe troppo elevate dei biglietti aerei per i cittadini isolani cercando di trovare una soluzione plausibile che consenta ai viaggiatori, di venire in terra sicula e di lasciare la Regione, senza spendere una cospicua somma di denaro. “Il riconoscimento della continuità territoriale per gli scali di Palermo e Catania è importante ma non basta. Oltre alle tariffe agevolate è necessario, infatti, mettere in discussione il monopolio delle compagnie aeree aprendo gli aeroporti siciliani a un…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, lieve miglioramento delle condizioni del tempo: allerta gialla per la giornata di domani mercoledì 13

Migliorano parzialmente le condizioni del tempo in Sicilia. La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’allerta meteo gialla per la giornata di domani mercoledì 13 novembre 2019. Sono previsti venti di burrasca sud-orientali con raffiche intense e forti mareggiate lungo le coste. Ci saranno precipitazioni diffuse e persistenti e una frequente attività elettrica. Condividi

Condividi
Leggi tutto

La Regione Siciliana ha stanziato 50 milioni di euro per gli agricoltori

Sono stati stanziati dalla Regione Siciliana cinquanta milioni di euro per gli agricoltori siculi al fine di ripristinare degli agrumeti danneggiati dal virus della Tristeza. Gli altri obiettivi sono lo sviluppo di imprese extra-agricole e l’innovazione del settore. La Regione, tramite l’assessorato dell’Agricoltura, ha pubblicato tre graduatorie provvisorie. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, sottolinea come questa scelta sia innovativa per l’agricoltura. “Una consistente boccata d’ossigeno per i nostri agricoltori, oltre che un ulteriore significativo passo in avanti sul fronte della spesa comunitaria del Psr – ribadisce il governatore -.…

Condividi
Leggi tutto