Sicilia, danni per il maltempo: linee ferroviarie in difficoltà

A causa dell’allerta meteo arancione e rossa emessa dalla Protezione Civile in Sicilia, è stata rallentata la linea ferroviaria Caltanissetta-Gela, mentre è stata sospesa in provincia di Trapani la tratta Dittaino-Motta. Oggi possibili interruzioni del servizio ferroviario per le linee di Messina-Catania-Siracusa, Catania-Palermo e nel Trapanese. Sospesa per precauzione le linee Siracusa-Modica-Gela-Canicattì e Catania-Caltagirone. Si stanno verificando le condizioni delle infrastrutture per ripristinare la circolazione, mentre è già in programma un servizio di autobus sostitutivo. Santo Spartà Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, ancora maltempo: l’allerta diventa rossa per la giornata di martedì 12

Continua l’ondata di maltempo che ha provocato già danni in Sicilia. La Protezione Civile Regionale ha diramato l’allerta meteo rossa per la giornata di domani 12 novembre. Le province maggiormente colpite sono Catania, Messina, Siracusa e Ragusa. Palermo, Enna, Caltanissetta, Agrigento e Trapani, invece, hanno il livello di allerta arancione. Domani le scuole, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, saranno chiuse a Catania. A comunicarlo è il sindaco etneo Salvo Pogliese tramite un post sul proprio profilo Facebook. “Domani, martedì 12 novembre, le scuole di Catania saranno chiuse causa allerta…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, truffa nel gioco d’azzardo: arrestate tre persone ad Agrigento e Caltanissetta

Nelle province di Agrigento e Caltanissetta sono state emesse dai carabinieri di Gela, nei confronti di tre persone, delle ordinanze di custodia cautelare, in quanto ritenute componenti di un’organizzazione criminale specializzata in truffe di giocatori d’azzardo. L’indagine, denominata “Showdown“, ha rivelato come prestigiosi professionisti, con il vizio del gioco d’azzardo, venissero imbrogliati tramite l’uso di uno strumento tecnologico in grado di prevedere il risultato delle mani di poker “Texas hold’em“. A centinaia di milioni di euro ammonterebbe il giro d’affari del gruppo. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Lotta all’inquinamento: stanziati 4 milioni di euro per iniziative a Palermo, Catania, Messina e Siracusa

Quattro milioni di euro per programmare e realizzare iniziative che contro l’inquinamento da traffico urbano nelle città di Palermo, Catania, Messina e Siracusa. Questo è quanto previsto dall’accordo di programma per l’adozione di misure per il miglioramento della qualità dell’aria in Sicilia sottoscritto oggi alle ore 10 dal governatore Nello Musumeci e dal ministro dell’ambiente Sergio Costa. Sarà presente anche Toto Cordaro, assessore regionale del territorio e dell’ambiente. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, la Protezione Civile ha diramato per domani l’allerta meteo arancione

Torna il maltempo in Sicilia. La Protezione Civile ha diramato l’allerta meteo arancione per la giornata di domani 11 novembre 2019. Come riporta il bollettino dovrebbero verificarsi piogge e temporali di notevole entità. Precipitazioni intense e persistenti che saranno accompagnate anche da forti venti, frequente attività elettrica, possibili grandinate e mari in burrasca. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Allerta meteo gialla in Sicilia: previste piogge e venti di burrasca

Torna il maltempo in Sicilia. La perturbazione che ha colpito l’Italia centro settentrionale, i giorni scorsi, coinvolgerà nelle prossime ore anche il meridione con piogge e venti di burrasca. Il Dipartimento della Protezione Civile siciliana ha emesso un’allerta meteo gialla per la giornata di domani, 9 novembre. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Codacons presenta un esposto per il caro prezzi dei biglietti aerei

Il Codacons presenta un esposto alle Procure di Palermo e Catania relativamente all’annosa vicenda del caro prezzi dei biglietti aerei per la Sicilia. Il motivo di tale decisione è realizzare una valutazione delle eventuali responsabilità dello Stato Italiano, dell’Unione Europea, della Regione Siciliana e delle autorità competenti. Bisogna, inoltre, secondo il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori individuare le responsabili del mancato controllo politico di prezzi e tariffe dei biglietti aerei da e per la Sicilia. Il Codacons ribadisce che il…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, la riforma dei rifiuti rischia di non passare

Il governo subisce un duro colpo. La riforma dei rifiuti rischia di non passare, il voto segreto incastra una maggioranza risicata. L’aula ha bocciato l’articolo 1, il caposaldo dell’intera riforma. Un pomeriggio difficile per la maggioranza, quello di ieri. Il voto ha mandato su tutte le furie il governatore Nello Musumeci che soltanto ieri mattina, invece, guardava con ottimismo alla possibilità di dar seguito alla manovra. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Riforma dei rifiuti in Sicilia: nessun rinvio in Commissione

Riforma dei rifiuti in Sicilia: superato il primo step per la futura approvazione. Bocciata la proposta di rinvio avanzata dal Movimento 5 Stelle e Partito Democratico con 35 voti contrari e 27 a favore. Il parlamentare regionale del PD Anthony Barbagallo si è espresso sulla questione ribadendo che: “questa riforma è contorta, non risolve i problemi del settore. Ci sono norme che sono fuori dal mondo. In commissione per il momento ogni volta che abbiamo esposto il nostro punto di vista è stata fatta prevalere la forza dei numeri“. Il…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, numeri da record per la 13^ edizione della manifestazione Vie dei Tesori

Catania; Intel

Numeri da record per la tredicesima edizione di Vie dei Tesori, manifestazione che ha l’obiettivo di far scoprire i luoghi più belli e meno conosciuti della Sicilia. A Palermo si sono registrate le code più lunghe, sono circa 57 mila i visitatori dei vari siti. La città di Catania, invece, nell’ultimo fine settimana dell’evento raggiunge quota sei mila turisti. Nel complesso sono trecentosette mila nel palermitano e nel catanese, considerando anche Ragusa, Modica e Scicli dove il festival era presente nei primi tre weekend di ottobre e i numeri della…

Condividi
Leggi tutto