Tampone obbligatorio anche per chi arriva in Sicilia da Malta o per chi vi ha soggiornato nei 14 giorni precedenti. Lo prevede l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Le stesse misure di prevenzione sono già previste da una precedente ordinanza regionale per chi proviene da Spagna e Portogallo e, come disposto a livello nazionale, dai paesi extra europei India, Brasile, Bangladesh e Sri Lanka. Condividi
Leggi tuttoTag: Sicilia
Green Pass, Musumeci: “Modello francese? Non mi convince del tutto”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, interviene sulla possibilità di introdurre il Green Pass “francese” che prevede misure molto più restrittive. “La libertà dei cittadini trova la massima espressione nel rispetto dei diritti di tutti. Il modello francese non mi convince del tutto, perché sono contrario a prevedere misure che non possono essere assicurate da adeguati controlli. Dire oggi che per entrare in un pub ci vuole il Green Pass, a prescindere da ogni valutazione di merito, mi fa dire: chi controlla? Se il Green Pass non lo controllano…
Leggi tuttoStatuto siciliano, Giuffrè presidente della Commissione paritetica
Si è insediata oggi la nuova Commissione paritetica per le norme di attuazione della Regione Siciliana, organismo previsto dall’articolo 43 dello Statuto speciale. Sono quattro gli esperti che lo formano. I componenti sono i docenti Enrico La Loggia e Felice Giuffrè nonché le new entry: gli avvocati Bruno Alicata e Raffaele Bonsignore, su designazione del ministro per gli Affari regionali Maria Stella Gelmini. Giuffrè è stato eletto, all’unanimità, nuovo presidente della Paritetica. Confermato il segretario Mario Puglisi. Condividi
Leggi tuttoSicilia, Ddl edilizia | Cordaro: “Non è sanatoria ma riaffermazione della certezza del diritto”
“Non si tratta di sanatoria. Questa norma ripristina la certezza del diritto assente in Sicilia da oltre 20 anni in tema di edilizia in ragione della mancata attuazione della legge regionale 326 del 2003“. Lo ha dichiarato l’assessore regionale al Territorio, Toto Cordaro, relativamente all’approvazione all’Ars dell’articolo 20 sul riordino dell’edilizia. “Sanatoria è quando l’approvazione di una norma determina l’automatica regolarizzazione – prosegue -, nel caso dell’articolo 20 si tratta di vincoli relativi, e quindi il cittadino per poter sanare la sua situazione deve chiedere e ottenere il parere favorevole…
Leggi tuttoStranieri in Sicilia, 48 nuovi tutori volontari per minori non accompagnati
Finisce con un esito positivo il primo ciclo di incontri per la formazione di aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, promosso dalla Regione Siciliana, nei distretti dei Tribunali per i minorenni di Palermo, Caltanissetta, Catania e Messina. Sono 48 le persone che hanno superato il test finale. Da oggi potranno essere inserite nelle liste e svolgere a tutti gli effetti il ruolo di tutore. Il corso si è svolto in collaborazione con organizzazioni di provata esperienza nel campo della formazione per tutori di minori stranieri non accompagnati, con…
Leggi tuttoBellininfest, Musumeci: “Rassegna di alta cultura e occasione di sviluppo”
“Il nostro obiettivo è dare la risonanza che merita al siciliano Vincenzo Bellini, come fanno altre regioni d’Italia e d’Europa per i loro grandi compositori. Il Bellininfest non è soltanto un omaggio al Cigno, ma è anche un momento di alta cultura, di ricerca scientifica e di promozione del territorio, una importante occasione di sviluppo turistico che avrà certamente una ricaduta economica. La rassegna sarà un appuntamento annuale che vedrà coinvolti diversi luoghi della Sicilia, realizzata grazie all’impegno corale e alla sinergia di tutte le istituzioni dell’Isola che sono coinvolte.…
Leggi tuttoAgricoltura sociale in Sicilia, Scilla: “10 milioni per inserimento sociale e lavorativo di soggetti e aree più deboli”
“Definita finalmente la procedura che ci consente di finanziare con 10 milioni di euro anche progetti nel campo dell’agricoltura sociale. Investiamo nel settore primario per traghettarlo nel futuro e contribuiamo così allo sviluppo di attività imprenditoriali di crescita sostenibile dei territori, incentivando iniziative di riabilitazione psicofisica, inserimento sociale e lavorativo dei soggetti e delle aree più deboli“. Lo ha detto Toni Scilla, assessore regionale all’Agricoltura e allo Sviluppo rurale, anticipando la pubblicazione di domani sul sito del dipartimento Agricoltura delle graduatorie regionali provvisorie dei bandi del Psr Sicilia 2014-2020 sull’Agricoltura…
Leggi tuttoTerritorio, sviluppo e valorizzazione aree di attrazione naturale in Sicilia: finanziate 11 opere per 15 milioni
In Sicilia finanziati i primi 11 interventi di tutela e valorizzazione delle aree di attrazione naturale per un valore di oltre 15 milioni di euro. Gli interventi riguardano la tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) per consolidare e promuovere processi di sviluppo. Fra gli 11 progetti (su 42 ammessi al finanziamento) di tutela e valorizzazione che saranno finanziati dalla Regione Siciliana, a valere sul programma Po Fesr Sicilia 2014-2020 (Asse 6 – misura 6.6.1), tre riguardano la provincia…
Leggi tuttoSicilia, Scavone su legge contro povertà: “Misure necessarie per combattere esclusione sociale degli emarginati”
“La legge approvata ieri dall’Ars, per il coordinamento degli interventi contro la povertà e l’esclusione sociale, rappresenta un segnale importante per affrontare ed alleviare una condizione di estremo disagio vissuta oggi in Sicilia da un numero significativo di persone costrette ad una vita ai limiti dell’indigenza“. Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali della Regione Siciliana, Antonio Scavone. “Una legge contro la povertà, appunto, in favore degli ultimi e degli emarginati, che destina 15 milioni di euro per ridare dignità a migliaia di cittadini esposti, a causa anche della crisi…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia e vaccini, “Campagna a tappeto”: nuova ordinanza
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato un’ordinanza che sarà in vigore da domani e fino all’1° settembre disponendo l’avvio della “Campagna di vaccinazione di prossimità”. La Regione la definisce una “campagna a tappeto”: un piano articolato per accelerare la campagna di immunizzazione anche alla luce della diffusione della variante “Delta“. Di seguito il comunicato diffuso dall’ente sul tema: Censimento dei dipendenti non ancora vaccinati Le aziende sanitarie provinciali eseguiranno una ricognizione completa e aggiornata di tutti i dipendenti pubblici, del personale preposto ai servizi di pubblica utilità…
Leggi tutto